Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 4 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 12 ore fa, Gaspyd ha scritto: Preferisco vedermela con qualche cane di campagna che con un cretino distratto al volante. Eh già, ma nella malaugurata evenienza di una caduta sulle sterrate di montagna poi ci sarebbe quello che scriverebbe: ma perché spendere soldi e tempo per andare a soccorrere un pirla che si è avventurato su queste strade impervie in bicicletta, ma non poteva andarci a piedi? E se poi magari cadeva a piedi, allora perché non se ne è stato in casa invece di farci spendere trempo e soldi per andare a recuperarlo? Non ce ne va mai bene una che è una e non sopportiamo più nulla, io per primo gli automobilisti li ammazzerei tutti non parliamo poi dei camionisti che siccome sono grossi fanno la voce grossa, poi subito dopo passerei ai motociclisti, i ciclisti e la finirei con i pedoni che mi sono sempre tutti d'intralcio ogni volta che esco di casa per andare a farmi un giro e sti pedoni poi pretendono addirittura la precedenza quando attraversano la strada sulle striscie, facendomi perdere tempo prezioso. Io comunque essendo un campagnolo montanaro comincerei a far piazza pulita partendo immediatamente da chi guida i trattori che soprattutto in periodo di raccolto ti si piantano davanti con il loro maledetto carretto ai 20 all'ora e ti fanno arrivare tardi, non parliamo poi del vecchietto che guida la panda rossa con il cappello in testa che è addirittura peggio del trattore. 3
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 29 minuti fa, esoteria ha scritto: vietatissima Non in questo caso da quel che si capisce, ex statale declassata a provinciale, non per niente il limite era 70, frequentata abitualmente dai ciclisti che probabilmente la consideravano meno pericolosa della strada vicina ad occhio.
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Verrà fuori probabilmente che l'investitore stava spippolando il cellulare o simili, visto che si è schiantato sul guard rail.
P.Bateman Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Conosco quel tratto di strada, pochissimo traffico, guidatore molto distratto 1
cesare Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto dal racconto dei 2 ciclisti superstiti, era domenica mattina presto con strada praticamente deserta, il tizio è arrivato a velocità folle (alcuni articoli parlano di 150 all'ora)
cesare Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto la complanare a lato è potenzialmente più pericolosa, perché stretta e l'Italia è piena di automobilisti imbecilli che in presenza di ciclisti non rallentano in caso di incrocio con altra vettura o addirittura sorpassano Vedi questo incidente in cui ha perso la vita una ciclista 19enne https://www.rainews.it/articoli/2025/01/la-ciclista-sara-piffer-investita-e-uccisa-da-unauto-aveva-19-anni-330faaa0-e90d-4acd-b37d-8a80f58ca794.html
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Qui molti commenti sono fatti da chi non ha mai messo il sedere su una bici da corsa, di solito chi è prudente va via la domenica e pure presto , con traffico pari a zero. Ho provato a fare come certi colleghi che sono fuori ufficio almeno tre volte alla settimana dalle 11 alle 14 🤣, dopo qualche giorno di rotatorie con traffico ho desistito.
iBan69 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 3 minuti fa, Panurge ha scritto: va via la domenica e pure presto , Si, ma torna tardi, col traffico.
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: torna tardi, col traffico. Rarissimamente, dopo tre ore decise ovvero 70-80 km per chi non ha tempo di allenarsi molto, si è a casa, ovvero sempre prima del traffico serio.
saltato Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto quella strada è trafficata, ci trovi i tir che viaggiano a 100 kmh e trattatori non c'è nessuno che va piano e praticamente tutta dritta ci sono passato qualche giorno fa.
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto E poi sinceramente basta, le biciclette possono circolare? Mi pare di sì. Io saranno tre anni che non pedalo ma per motivi diversi dal traffico, ho avuto un incontro intimo con l'asfalto causa problema tecnico, una signora grattugiata e mi è passata un po' la poesia. 1
eccheqqua Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 10 minuti fa, Panurge ha scritto: le biciclette possono circolare? Mi pare di sì. Ma difatti, é giusto che i ciclisti rivendichino il diritto di circolare dove gli é permesso, naturalmente rispettando le regole del codice della strada. Il problema é che tu sei sempre la parte debole del meccanismo, se ti centrano sei sistemato per un bel po,' nella migliore delle ipotesi. Siccome ho poca fiducia nel genere umano, soprattutto quando é alla guida di un'auto, cerco di ridurre al massimo il rischio. Poi ognuno faccia quel che crede.
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 1 minuto fa, eccheqqua ha scritto: se ti centrano sei sistemato per un bel po,' Dillo a me, ho più cicatrici di un Ranger dopo l'Afghanistan.
LeoCleo Inviato 4 Agosto Autore Inviato 4 Agosto 20 minuti fa, Panurge ha scritto: le biciclette possono circolare? Mi pare di sì. Sì, tranne dove è loro espressamente vietato, ed il CdS parla di "strade a scorrimento veloce": adesso si dibatterà su cosa sia una strada a scorrimento veloce. Per me, il fatto di avere due corsie per senso di marcia con new jersei centrale, più altre due o quattro corsie laterali (la cosidetta "complanare" o "viabilità di servizio") fa di quella strada... un'autostrada. E le velocità sono infatti quelle: 100-130-150 km/h. Da infrazione? Sicuramente, ma non è che cambi qualcosa: io in bicicletta non vado se il resto del traffico sfreccia a quelle velocità. Perchè oltre al codice della strada ci dovrebbe essere sempre il buon senso, ma quello non può essere normato. Da assiduo frequentatore della Puglia e degli automobilisti pugliesi, andare in bici su quella strada o tipologie simili è un tentato suidicio, purtroppo perfettamente riuscito. Quell'automobilista ed eventuali familiari, indipendentemente dalla velocità, dalla distrazione, dalla ragione, torto, concorso di colpa, avrà la vita rovinata. Quei tre ciclisti non hanno più vita, e le rispettive famiglie saranno in lutto a vita. Il bilancio complessivo è pesantissimo a 360 gradi. Rivolgo la domanda anche a te: andresti in bicicletta su una strada simile? 1
Panurge Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto La domenica mattina con traffico inesistente? Se consentito senza particolari problemi, al di là dell'aspetto è una provinciale con limite ai 70, poi nella pratica presumo che le vittime conoscessero bene la situazione e fossero ciclisti esperti, certo un kamikaze che va al doppio del consentito "distraendosi" non è prevedibile. Con traffico sostenuto no, ho già dato. 1
wow Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 1 ora fa, cesare ha scritto: complanare a lato è potenzialmente più pericolosa, perché stretta e l'Italia è piena di automobilisti imbecilli che in presenza di ciclisti non rallentano in caso di incrocio con altra vettura o addirittura sorpassano Ho notato, molto spesso, che tanti imbecilli ai quali hanno dato un arma-auto in mano, appena vedono dei ciclisti vengono presi da una irrefrenabile necessità di sorpassarli, casomai ritardano di 20 secondi ad arrivare a casa e trovare la moglie a letto con il vicino. Altri, sorta di sovranisti delle strade, sono convinti che il ciclista sia una specie di intrusi o povery costretti ad andare in bici perché non possono permettersi la Ritmo con l'impianto a gas. Una volta un cretino scese dalla macchina per spiegarmi che, in quanto ciclista, in paese, dovevo camminare in quella parte di banchina di poche decine di cm, normalmente delimitata da una striscia bianca e dal marciapiede, proprio dove ci sono tutte le caditoie stradali. Stavamo arrivando alle mani. Altri si divertono a farti le rasette a pochi centimetri di distanza, sgasando quando sorpassano. Proprio perché c'è questa fauna in circolazione sulle nostre strade, non penso che sia sempre colpa dei ciclisti.
wow Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto 11 minuti fa, Panurge ha scritto: ciclisti esperti, Facevano parte di un club di ciclisti che fanno anche volontariato e donano sangue. Non penso degli incoscienti.
Savgal Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Abito nella zona, la strada in questione è una ex statale declassata a provinciale, ma è con due corsie per senso di marcia, con spartitraffico e senza attraversamenti di raso. Inoltre non è particolarmente trafficata durante i giorni feriali. Trovo inopportuno che sia frequentata dai ciclisti, ma ritengo che l'automobilista abbia grosse responsabilità. Pare che viaggiasse a 150 km/h in una strada con il limite a 90 kmh.
Messaggi raccomandati