Vai al contenuto
Melius Club

Ma dove stavano pedalando?!?!?!


Messaggi raccomandati

Inviato

Mai vista una ciclabile da qui alle Langhe, mi sa che sono l'araba fenice, che vi sian ciascun lo dice ove sian nessuno lo sa. Forse verso la Lombardia.

loureediano
Inviato

Ho avuto vari tipi di bici fin da bambino, l'ultima comprata un paio di anni fa, usata quasi 0

Ormai con le rotatorie hanno detto stop a me all'uso del velocipite.

Troppa gente che pensa che tu in bici rompi solo gli zebedei

Trovo che chi continua ad andare in bici abbia molto coraggio

ferrocsm
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

perchè le ciclabili per un uso un attimo sportivo non vanno bene

Ad una bici da corsa la ciclabile non si addice, proprio per i problemi che hai evidenziato. Io sono uno di quelli che la bicicletta l'ha attaccata al chiodo, sono un montanaro abitante in zona dove hanno sede ben due grossi stabilimenti di imbottigliamento acqua, quindi strade con poco rettilinei, tante curve, discese ardite e risalite trafficate da parecchi autotreni alcuni dei quali fanno la spola carichi di acqua e capita qualche volta soprattutto nella bella stagione che viaggino pure di domenica, quindi strade poco adatte alla circolazione di biciclette, devo però scrivere che il peggio da in sella alla bici personalmente me lo sono visto con gli automobilisti e tanti furbi che ti fa pure il pelo sorpassandoti, da qui la mia più poca voglia di risalire in sella, però spiegatemi una cosa, sulle provinciali non va bene, figuriamoci sulle statali, non vanno bene neppure le comunali, ma dove dovrebbe andare un ciclista? Non è che siamo diventati talmente sbronzi che nulla più si sopporta? Quando si scrive male della Germania che vuol fare la voce grossa in Europa, ma vi è mai capitato di vedere come sono ben trattati e tutelati da loro ciclisti e pedoni? Eppure anche loro saranno automobilisti o no? Il peggio da noi a livello di incidenti però lo si ha con i motociclisti, vi dice qualcosa se vi scrivo del passo della Cisa, del Cento Croci, del Bocco, tutti passi che collegano l'Emilia al mare e dove chissà mia per quale motivo il motociclista italiano e non si sente Pecco Bagnaia in qualifica. Fortunatamente ora ci sono molti più controlli delle forze dell'ordine che in una qualche maniera cercano di evitare il peggio, quindi a voi motociclisti scrivo di stare all'occhio transitando su questi passi che non vi capiti di dover poi andare in corriera il giorno dopo. 

Inviato

@LeoCleo  Leo finche' e' consentito l'accesso alla strada o rallenti oppure prendi l'autostrada. Chi va in bici o comunque piano con qualunque mezzo ha gli stessi diritti di te che vuoi andare veloce. 

Inviato

Da me abbiamo una ciclabile parallela alla statale, ogni 80 metri circa c'una traversa, un vero pericolo per chi è in bici. Un mio amico si è rotto non so quante costole, un braccio e il bacino e si è fatto 3 mesi abbondanti di ospedale,, era in bici e mentre procedeva dritto un auto che svoltava lo prende in pieno. Non è stato l'unico incidente. Se uno prende quella ciclabile rischia grosso. 

Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

e' consentito l'accesso alla strada o rallenti oppure prendi l'autostrada. Chi va in bici o comunque piano con qualunque mezzo ha gli stessi diritti di te che vuoi andare veloce. 

Non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Comunque per me, stando al CdS, su quella strada le bici non ci potevano andare, ma questo verrà appurato nell'inevitabile processo. Poi, io non voglio andare veloce: io voglio andare e basta, nel rispetto dei limiti, che è cosa ben diversa dal voler andare veloce. L'autostrada dove posso la prendo, stando già attento agli imbranati a 90 all'ora in corsia centrale (andrebbero sanzionati di brutto) e spero non anche alle bici (già una ragazza è entrata in autostrada col monopattino). Quanto al diritto di andare piano, condivido fino ad un certo punto: la gente se ne frega se crea intralcio o costringe gli altri a pericolosi sorpassi o a commettere infrazioni (esempio superamento della riga continua). Rischi o multe per un ciclista, un camperista o il nonno col cappello non me ne prendo: aspetto, ironizzo, impreco, e sorpasso solo quando sono in totale sicurezza e legalità. 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

dove dovrebbe andare un ciclista?

Sulle piste ciclabili, prima di tutto. Poi su ogni strada vietata alla circolazione di veicoli a motore. Infine nei velodromi.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Poi su ogni strada vietata alla circolazione di veicoli a motore.

Ma va la

mozarteum
Inviato

Raccordo anulare orario

di punta

Discopersempre2
Inviato
43 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

@P.Bateman c’è poco da fare ironia: ne stavo stirando uno di notte sulla ss16, senza luci, catarifrangenti, vestito ovviamente scuro.  

Purtroppo con queste teste a pinolo è così; a me, una volta, ando' bene (più per "lui"): di notte, rettilineo stretto e senza un minimo d' illuminazione, un nero in bici senza la lucina posteriore....me ne accorsi solo quando si girò e, aprendo la bocca, vidi il biancore dei denti:classic_ohmy:.

Insomma l' ha salvato il sorriso Durban's:classic_biggrin:.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Comunque per me, stando al CdS, su quella strada le bici non ci potevano andare, ma questo verrà appurato nell'inevitabile processo. Poi, io non voglio andare veloce: io voglio andare e basta, nel rispetto dei limiti, che è cosa ben diversa dal voler andare veloce. L'autostrada dove posso la prendo, stando già attento agli imbranati a 90 all'ora in corsia centrale (andrebbero sanzionati di brutto) e spero non anche alle bici (già una ragazza è entrata in autostrada col monopattino). Quanto al diritto di andare piano, condivido fino ad un certo punto: la gente se ne frega se crea intralcio o costringe gli altri a pericolosi sorpassi o a commettere infrazioni (esempio superamento della riga continua). Rischi o multe per un ciclista, un camperista o il nonno col cappello non me ne prendo: aspetto, ironizzo, impreco, e sorpasso solo quando sono in totale sicurezza e legalità. 

Non so se devo preoccuparmi,  ma in questo caso sono perfettamente d'accordo 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

per me, stando al CdS, su quella strada le bici non ci potevano andare

qualcuno dovrebbe spiegarmi per quale motivo una strada a due corsie, a carreggiate separate, con limite di 90 km/h, dovrebbe essere più pericolosa per un ciclista della complanare a fianco, stretta e con doppio senso di marcia, quelle sì veramente pericolose perché gli automobilisti "che vogliono andare" non si fanno scrupoli a fare pelotti ai ciclisti in caso di incrocio simultaneo con altro veicolo o in caso di sorpasso, come successo qui (già postato, una ragazza di 19 anni ci ha rimesso la pelle perché un automobilista idiota aveva valutato di riuscire a sorpassare)

https://tg24.sky.it/cronaca/2025/01/24/trento-investita-bici-19enne-ciclista

Inviato

@cesare se non hanno mai messo le chiappe su un sellino da corsa (dolore) cosa vuoi che spieghino.

Inviato
Il 4/8/2025 at 15:32, LeoCleo ha scritto:

se volessi andare a 30 km/h prenderei la bici anch'io, m dal momento che sono in auto, gradirei andare a 50 o 70 o 90 in base al limite presente. 

Leo, l'interpretazione di quanto hai scritto sopra mi pare di capire che ti da fastidio chi va piano e non ai limiti consentiti dalla strada, ma quelli sono limiti massimi e non minimi, pertanto devi tollerare chi va piu' piano anche se ti infastidiscono, poi se vuoi capire chi circola per le strade, prova una volta ad andarci in bici e ne riparliamo

Inviato

@Panurge @cesare Fatemi capire: devo rischiare la vita per poter esprimere un giudizio? Volete andare in bici su una strada simile. Fatelo, la vita è vostra. Ma non istigate al suicidio. 

 

strada.png

Inviato

@permar Mi da fastidio chi crea intralcio e/o mette in difficoltà gli altri. Non sono invece interessato a rischiare la pelle per capire cosa prova chi rischia la pelle, grazie!

  • Melius 1
Inviato

Ma è la Cossato - Biella, l'ho fatta in gioventù, certe rasette ai 120, non era vietata, adesso non la farei  manco se mi pagano. A dire il vero ho fatto di peggio ultimamente, mio figlio è rimasto a secco in un curvone (indicatore rotto) e l'ho rifornito, in effetti sono un disgraziato.

Supertramp
Inviato
4 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

Insomma l' ha salvato il sorriso Durban's

 

Da "una telefonata allunga la vita" a "uno spazzolino allunga la vita". 😅

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...