Vai al contenuto
Melius Club

Storia di una malata terminale..


Messaggi raccomandati

TetsuSan
Inviato
21 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

La morte vista come fase finale della vita, senza ansia, paura, egoismo.

Non possiamo scegliere di nascere, ne dove, ne come, ne quando.

Poter scegliere quando porre fine alla propria vita terrena mi sembra il minimo sindacale per ritenere una vita degna di essere vissuta.

Onore al MEDICO che lo capisce.

Inviato

Allegria portami via 

  • Sad 1
Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Allegria portami via 

Non sarà allegra, ma vera o non vera, può far riflettere meglio e far capire, tra le varie cose, il confine tra quello che dice la scienza e l' essere, anche a malincuore, "umano":classic_sleep:.

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Allegria portami via 

L'ho letta,mi ha colpito,l'ho riportata sul forum. Non mi sono posto molte domande ma mi ha fatto pensare 

Renato Bovello
Inviato
28 minuti fa, keres ha scritto:

Dillo che volevi farci pangere anche a noi.

Ma no,per carita', pero' ,onestamente,mi ha colpito

Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

onestamente,mi ha colpito

Sei umano, mica tutti lo sono. 

Fazer802
Inviato

Dimostra che sei una brava persona. 

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, keres ha scritto:

Sei umano, mica tutti lo sono. 

Il fatto vero e' che potrebbe capitare ad ognuno di noi. Se pensi che le stime parlano di circa 485 decessi  ogni giorno in Italia,solo per tumore ...

Inviato

Rispetto per la paziente e rispetto per il medico. Senza tanti commenti e/o voli pindarici.

Inviato

Sono ignorante , ma  si può obbligare una persona a subire l'accanimento terapeutico ?

 La scelta di non voler proseguire le cure in questi casi mi pare legittima , bella la serenità che trapela e la speranza di poter rivedere il figlio ...

  • Melius 1
ferrocsm
Inviato
35 minuti fa, 60diver ha scritto:

Rispetto per la paziente e rispetto per il medico. Senza tanti commenti e/o voli pindarici

Giusto, tuttavia se ci aggiungessimo che un paese civile meriterebbe una legge su un fine vita dignitoso la stessa dignità che quella persona ha avuto in vita e che io vorrei tanto gli fosse riconosciuta anche quando la scienza medica si arrende impotente, evitandogli sofferenze atroci che una persona onesta e dignitosa appunto non merita. Allora sicuro che potremo dire stop ai commenti e ai voli pindarici. Ma a tuo avviso la Meloni o gli altri politici (che su questi specifici temi sono tutti uguali per paura di perdere il consenso dei cattolici bigotti) ce la daranno mai questa legge senza che si inventino sotterfugi come le cure da accanimento terapeutico passate come cure palliative o le commissione politiche da loro nominate e incaricate di decidere, che neppure più di un mese fa ci hanno fatto vedere?  

Inviato

@ferrocsm @Renato Bovello Avete ragione entrambi. Con riferimento ai nostri politici la Meloni in questo campo fa esattamente quello che hanno fatto finora TUTTI i partiti che sono stati al Governo. Non posso fare a meno di notare che la Meloni dia fastidio e quindi che tutti i rosiconi si siano accorti ADESSO che la Legge è inadeguata. Inoltre giova ricordare che abbiamo un vicino scomodo (SCV) specialmente adesso che è in carica Prevost. Ma il problema è dannatamente reale e servirebbe davvero una Legge bipartisan. Le mie però sono speranze agostane..............

 

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello il mio più grande rammarico è non essere riuscito a ripotare a casa il babbo dopo la caduta. Due mesi ininterrotti di ospedale con bollettini altalenanti ci avevano sfiancati, soprattutto mamma. Quando hanno detto: non possiamo fare più nulla, solo dimetterlo... è crollato il mondo addosso. Tentare di allestire una stanza ospedaliera in casa? Trovare infermieri fissi, fisioterapista, un medico, macchinari per aspirare il muco dai polmoni, un sollevatore, letto traspirante... per carità tutto si può fare, ma non ce la siamo sentiti. E' stato accudito amorevolmente in una RSA, altri due mesi orrendi in cui non l'abbiamo lasciato mai un giorno da solo, dalle 8 del mattino alle 8 di sera, trasgredendo l'orario visite con la necessità di doverlo imboccare. Ovviamente, come da articolo, non solo negli ospedali ma anche nelle RSA i vecchi muoiono quasi sempre di notte, e ti arriva la telefonata. Ma poi pure mamma, in casa, nel suo letto, ci ha svegliati alle 3 del mattino... per un bicchiere d'acqua... che non ha fatto in tempo a bere. 

Inviato

@LeoCleo si, rispetto e la consapevolezza di avere fatto tutto quanto umanamente possibile. In aggiunta il fatto che, per pura fortuna, mio Padre e mia Madre quando sono andati avanti mi avevano vicino. Una magra consolazione, ma si vive anche di queste cose.

  • Thanks 1
best_music
Inviato
1 ora fa, luimas ha scritto:

ma  si può obbligare una persona a subire l'accanimento terapeutico ?

Ovviamente no:

Cita

In Italia, un paziente ha il diritto di rifiutare le cure mediche, anche se ciò potrebbe avere conseguenze gravi, fino alla morte. Questo diritto è sancito dall'articolo 32 della Costituzione, che riconosce la libertà di scelta terapeutica, e dalla legge 219/2017, che disciplina il consenso informato e le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento). Tuttavia, il rifiuto deve essere espresso in modo consapevole, informato e attuale, dopo che il paziente è stato adeguatamente informato sui rischi e le alternative.  (sintesi effettuata da Google)

.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...