gibraltar Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 5 ore fa, what ha scritto: Amo gli animali,tutti Se si amano davvero gli animali e, più estensivamente, la natura, si debbono amare per quello che sono, così come sono, non ridurli a delle imitazioni a proprio uso e consumo. Madre Natura sa essere feroce e selvaggia e le sue leggi sono spesso, per noi, crudeli. Ma personalmente trovo molto più crudele tenere trent'anni un bellissimo pappagallo chiuso in una gabbia o aver creato obbrobri come il carlino o il bulldog che urlano vendetta al cospetto della natura, che mai avrebbe dato origine a "così" simili!
Paolo 62 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Oggi che ci sono gli zoo safari meglio non immettere più animali nuovi negli zoo tradizionali. A forza di fare chiuderanno.
Dubleu Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Personalmente non lo vedo così sbagliato. Un mio vicino ha 4 cavalli che sta mantenendo da anni, liberi nel suo campo perché ha le mani legate e nulla può fare. Un cane con problemi gravi di aggressività, magari dovuti ad improvviso problema neurologico anche se di mezza età (5 7 anni) e non più avvicinabile o peggio nei momenti no può essere un vero bagno di sangue per il proprietario. Mettete come esempio un alano da 70 a 120kg o cani oltre i 50kg con questi problemi, la carne è sana. Fra diagnostica, cure eventuali e spesso assurde, soppressione, rischi eventuali nel periodo, smaltimento del cadavere i costi non sono pochi. Generalizziamo ciò ad un allevamento con magari 50 esemplari, cani, cavalli dove anche in questo caso non sempre tutti vanno d'accordo con tutti e le cose diventano difficili nel caso d'isolamento. Estendiamo ciò a molte altre razze animali, è una facilitazione (controllata dallo zoo e dunque legale) a sistemi che spesso diventano complicati ed onerosi (o illegali, senza controllo).
Martin Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Io devo ancora riprendermi dal trauma infantile di un amico acquariofilo di mio padre che dava le "scimmie di mare" vive in pasto ai pesci: Ma come, quegli intelligentissimi animaletti amorevolmente commercializzati dalla ditta same-govj resi brutalmente carne da macello al cospetto di un infante ? Erano decisamente altri tempi... 2
Paolo 62 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Cani diventati intrattabili possono essere abbattuti legalmente almeno in Italia. Poi non so come sia possibile che uno si ritrovi quattro cavalli nel proprio terreno senza poterci far nulla.
LeoCleo Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 3 ore fa, Roberto M ha scritto: che gusto ci sia nel vedere un animale per natura selvatico fuori dal suo ambiente naturale Da bambino, poteva essere il 1979 o 1980, con l'asilo andammo allo zoo di Milano: lo stupore di vedere dal vivo animali dei quali ipotizzavi vagamente l'esistenza avendoli visti su libri illustrati e qualche fiaba era stata grande, non lo nascondo. Per questo dico che una volta poteva avere un senso. Il mio vicino di casa mi portò, sempre in quegli anni, al circo. Esperienza pessima: ricordo solo la puzza, il clown che mi faceva pena, infine avrei picchiato il domatore. Concordo con te: chiusura immediata di zoo e circhi con animali, non appena questi schiattano di morte naturale (sperando non abbiano tartarughe giganti, campano 200 anni...)
Gaetanoalberto Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 9 minuti fa, Martin ha scritto: riprendermi dal trauma infantile Axz, io da quello del mio amico che mi fece affezionare ad una capretta che teneva nel garage fingendo amore. Pure il nome le aveva dato... Stupidamente chiesi dov'era finita dopo Pasqua... 1
Dubleu Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Paolo 62 avuto molti cavalli, asini, cani ed altri animali allo stesso tempo in vita nella tua proprietà? Le cose non sono così semplici. Se il cane diventa inavvicinabile, dovresti chiamare il veterinario. Dovrà chiamare chi lo addormenta, verificano lo stato di salute, le cure e via via di prassi. Magari lo gestiranno loro a tempo da definire con le cure e spese a carico del proprietario, per una fine spesso nota. C'è un business che in molti non immaginano. Per i cavalli è più complesso.
Paolo 62 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 6 minuti fa, Dubleu ha scritto: C'è un business che in molti non immaginano. E qui c'è il problema.
Martin Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 20 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Cani diventati intrattabili possono essere abbattuti legalmente almeno in Italia Una volta dalle mie parti c'era una famiglia tradizionalmente specializzata, conobbi l'ultimo erede, tale Antono S. detto "Toni Copacani". Il ferro del mestiere, anzi il legno, era un bastone di circa 60cm ricavato da un manico di piccone. Difficilmente doveva dare il secondo colpo. Si incaricavano anche della "sistemazione" di cucciolate eccedenti, ed essendo queste incombenze più delicate ci pensavano le donne di casa, la moglie e l'anziana madre. La vecchia era un'attrice formidabile, si recava (chiamata) dove c'era un'eccdenza di gattini, i bimbi erano edotti che sarebbe arrivata una tenera vecchina che avrebbe preso le bestiole per curarle amorevolmente. La sterminatrice conquistava subito la loro fiducia, vedere come coccolava i gattini prima di depositarli teneramente nel borsone dove una vecchia coperta formava una specie di nido, beh era una scena che nemmeno i fratelli Grimm avrebbero saputo scrivere meglio. Inutile dire che, tempo di girare l'angolo, e la cucciolata era già intenta all'attività subacquea...
what Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Se si amano davvero gli animali e, più estensivamente, la natura, si debbono amare per quello che sono, così come sono, non ridurli a delle imitazioni a proprio uso e consumo Perdonami ma tu insisti con 'sto ritornello.Ho 1 cane meticcio preso in adozione e altrettanto i 2 gatti,nel tempo ho avuto altri 6 cani tra cui 5 Pastori Tedeschi,piccioni pesci tropicali tartarughe terrestri,e di sicuro altro ancora.Da AMANTE DEGLI ANIMALI,ribadisco che ho il massimo rispetto,ma semplicemente se vedo un animale ferire o ucciderne un'altro,faccio in modo che non accada.Proprio per una forma di protezione.La gatta Mia non si è mai lamentata,gli si presenteranno altre occasioni,è giovane sana e vive la sua indipendenza,in giardino o fuori gli spazzi non gli mancano.Spero sia stato chiaro.
Guru Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto 5 ore fa, Martin ha scritto: Io devo ancora riprendermi dal trauma infantile di un amico acquariofilo di mio padre che dava le "scimmie di mare" vive in pasto ai pesci: Ma come, quegli intelligentissimi animaletti amorevolmente commercializzati dalla ditta same-govj resi brutalmente carne da macello al cospetto di un infante ? Erano decisamente altri tempi... Stai parlando con un carnefice che in gioventù ha allevato, per nutrire i propri pesci, artemia salina, pulci d'acqua, larve di zanzara, lombrichi..... Solo con i grilli la riproduzione non vi riusciva.
Guru Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto @Luca44 ho abbandonato da diversi anni, comunque ho avuto varie specie di ciclidi e diverse di pesci stagionali africani, ora non ricordo come venivano definiti... Ricordo che quello che mi diede più soddisfazione fu questo: 1
Luca44 Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto 3 minuti fa, Guru ha scritto: iverse di pesci stagionali africani, ora non ricordo come venivano definiti. Killy fish, sono Ciprinodontidi ( ve ne sono di annuali e non ) 1
Luca44 Inviato 5 Agosto Autore Inviato 5 Agosto Nothobranchius rachovi quello , bellissimo, della foto @Guru 1
Messaggi raccomandati