damiano Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Sono sicuro che il CDA di Apple sia stato entusiasta di investire 100 miliardi negli USA. Hanno messo a cuccia il bimbo per qualche giorno, fino alle elezioni mid-term che sono l'obiettivo di ampio respiro che sta targettando il taco. Nel frattempo campa cavallo che l'erba è verde e prima o poi la nottata passerà. Punire l'india può essere pericoloso, molto business critico delle techno americane è gestito in India e molte di esse hanno ai vertici signori di etnia indiana. Senza voler considerare che sono il consumatore potenziale più grande ed in crescita. Vedremo, secondo me lo metteranno nella hall of fame del jazz perché come improvvisa lui è incomparabile Ciao D.
mozarteum Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, extermination ha scritto: Il Superbonus 110% è stato una misura controversa con effetti positivi e negativi. Se da un lato ha stimolato l'economia e favorito interventi edilizi importanti, dall'altro ha generato costi elevati per lo Stato e sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità finanziaria della misura. Un doroteo non avrebbe saputo scrivere meglio. 1
UpTo11 Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto yottaflops e zettabytes per arrivare a "franza o spagna"... bastavano 5 anni di classico.
Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: E rieccoci con l'ossessione per le persone lgbt anche in questo thread Ecco la Crononistoria dell'offtopic. 1) Hai cominciato tu con il "si vota il meno peggio" che, in un thread prettamente economico dove si discute di Apple e Dazi Punitivi è un bell'assist a risponderti "il meno peggio non può essere una coalizione con Golden share sfasciatori di conti pubblici e pericolosi neomaisti", specialmente lato economico, perchè "ti svuotan le tasche" e brutalmente, neanche con garbo e a tempo. Come ha detto la Corte dei Conti. 2) è intervento l'ottimo @Gaetanoalberto a dire che lui non potremme mai votare un "antiwokista". 3) gli ho spiegato il significato semantico di Wokismo, che non significa essere contrari all'inclusione e alla tutela delle minoranze, ma solo contro i violenti ed estremisti che hanno deragliato con il "troppo che stroppia" (definizione che non è solo di @LeoCleo, ma anche del Democristiano oggi PD che sicuramente conosce Gaetano: Pierferdinando Casini, nella sua intervista al giornale Avvenire. https://www.avvenire.it/attualita/pagine/l-intervistacasini-i-dem-hanno-esagerato-sulla-c 1
mozarteum Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, Panurge ha scritto: Keynes diceva che l'unica certezza del lungo periodo è che saremo tutti morti. Un pensiero in meno
Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 1 ora fa, simpson ha scritto: Allora, il ponte sullo stretto è un volano pazzesco, un’occasione unica per ridare slancio all’economia, il 110 è una m@rd@. Non ti sembra di usare due pesi a seconda di dove guardi? Vorrei proprio vedere il record di occupazione e il PIL che fine facevano senza il 110…. Il "record di occupazione" e il "pil col 110%" sono parametri che la Corte dei Conti ha valutato nei suoi conti. E alla fine esce fuori il buco da 124 Miliardi. Altrimenti il buco sarebbe stato nettamente superiore visto che il costo vivo di queste misure (mettendoci dentro anche il RDC) supera i 280 miliardi. In più cosa ci sposta l'1% di villette-appartamenti col cappotto ? Dall'altra parte c'è un decimo del prezzo (13 miliardi), i 120 mila posti di lavoro e, oggettivamente, una struttura che resterà per sempre e non può che favorire la crescita del Sud e della Sicilia. . Poi, è ovvio poi che si può anche criticare la scelta del ponte. Ma quello che trovo surreale è il pulpito da cui viene la predica, e cioè che dai compratori dei banchi e rotelle sperperatori supremi di soldi pubblici che hanno indebitato le nuove generazioni per 10 anni almeno, ci viene la predica sul presunto "spreco" di fondi pubblici del Ponte. L'impressione è che la contrarità al ponte sia solo ideologica. In altre parole rosicano perchè sarà un governo del centro destra a coronare il sogno che abbiamo sin dal tempo degli antichi romani. 1
ferrocsm Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: In altre parole rosicano perchè sarà un governo del centro destra a coronare il sogno che abbiamo sin dal tempo degli antichi romani. Si può scrivere: "ma va a cagher" o ti bannano? E va be' bannatemi pure. 1
briandinazareth Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Comunque si svia e si svacca, ma continua ad esserci gente contenta che Trump stia distruggendo il commercio mondiale, impoverendo in particolare i paesi esportatori come il nostro. Gioia perché colpisce l'India, il Brasile e pure noi. È una cosa che da un nuovo livello alla stupidità globale. e non sono pochi, anche se minoranza... 1
Panurge Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: abbiamo sin dal tempo degli antichi romani. Qui gli antichi romani stavano sui testiculi a tutti.
nullo Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, damiano ha scritto: Sono sicuro che il CDA di Apple sia stato entusiasta di investire 100 miliardi negli USA 600 i miliardi previsti https://share.google/kjXCLO1e7TTofncku
appecundria Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 6 minuti fa, nullo ha scritto: 600 i miliardi previsti https://share.google/kjXCLO1e7TTofncku Secondo i suoi ultimi risultati finanziari, queste politiche le sono costate circa 800 milioni di dollari di perdite solo tra aprile e giugno. Ne ha persi 800, ne getta 100 + 500... le basta mettere l'iPhone a duemila dollari e tutto va a posto, tanto lo comprano comunque. Noi potremmo raddoppiare il prezzo della Panda oppure triplicare il prezzo del Tavernello.
nullo Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo i suoi ultimi risultati finanziari, queste politiche le sono costate circa 800 milioni di dollari di perdite solo tra aprile e giugno. Ne ha persi 800, ne getta 100 + 500... 800 sono milioni 100+500 sono miliardi.
mozarteum Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Pero’ non capisco il senso di questa lamentela verso una scelta, negativa positiva per gli Usa boh, che e’ stata fatta dal Presidente del paese leader del Pil mondiale. Per noi i dazi sono un danno, certo, ma poi?
senek65 Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 53 minuti fa, Roberto M ha scritto: resterà per sempre Terremoto di Messina ti dice niente? Per non parlar di Genova .
senek65 Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto L'unica certezza è che gli yankee sono indebitati, sia nel pubblico che nel privato, fino al collo. E qualcuno deve pagare il conto.
ferrocsm Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: impoverendo in particolare i paesi esportatori come il nostro. Ma te lo immagini se invece della Meloni cūlus e camicia con il papaya ci fosse stato che so un Draghi un Prodi un Renzi come pdc che zitti zitti ti approvavano un 15% di dazi all'Italia esportatrice? Te lo immagini l'avvocato cosa ne avrebbe scritto? Siccome c'è questa allora tutti allineati e coperti in difesa di chi ci sta facendo male e non si trova di meglio che si buttare la palla in tribuna con il bonus facciate (che tra l'altro non è piaciuto neppure a me) e si vanta il ponte con i romani che i leghisti chiamavano ladroni, ma che i loro avi l'agognavano, ma te lo immagini quella specie di leghista solo un poco più di dieci anni fa quando apostofava quelli del sud come "terroni" o con il "senti che puzza scappano anche i cani, sono arrivati i napoletani" Ho ragione o no quando scrivo che si è scaravoltato il mondo ed ora tra le nostre fila milita un avvocato che dagli al "Putin, ma plaude al leghista che ci raccontava che in Italia avremmo dovuto copiare l'operato del grande statista russo di cui orgogliosamente ne indossava la foto stampata sulla maglietta.
Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 18 minuti fa, appecundria ha scritto: queste politiche le sono costate circa 800 milioni di dollari di perdite solo tra aprile e giugno Amen, guadagneranno di meno gli azionisti già miliardari di loro, le banche e i fondi, e quelli che investono in borsa, che già sono ricchi di loro. In compenso la classe operaia e media degli americani, a differenza dei loro colleghi delle fabbriche chiuse da ElKan, avranno di nuovo milioni di posti di lavoro. Con noi al governo questo fenomeno delle delocalizzazioni in paesi che fanno concorrenza sleale negando i diritti ai lavoratori e dumping con aiuti di stato i governi precedenti lo hanno contrastato preoccupandosi di mantenere il consenso ed il potere, comprando i giornali "di sinistra" che sminuivano il fenomeno rilanciando invece il "pericolo fascista" e con le politiche del reddito di cittadinanza, in spregio degli operai rimasti in mezzo ad una strada. Trump invece ha cominciato a limare i guadagni stratosferici queste multinazionali miliardarie e dei vipponi riccastri per tutelare la classe operaia e la classe media dei lavoratori del suo paese. Questo è.
Messaggi raccomandati