Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 29 minuti fa, appecundria ha scritto: le basta mettere l'iPhone a duemila dollari e tutto va a posto, tanto lo comprano comunque Appena esce il 17 pro lo preordino. Comunque meglio ancora, sicuramente questa manovra non colpisce chi ha problemi ad arrivare a fine mese, i 600 miliardi servono per dare posti di lavoro agli americani e per fare quindi gli interessi del suo paese, e non quelli della Cina o dell'India. Credo che sia una cosa di buon senso.
Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 59 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Gioia perché colpisce l'India, il Brasile Euforia proprio. E mettici dentro pure il 15% in più al Canada perchè con il riconoscimento della Palestina di Hamas e con Hamas al potere rallenta e boicotta le già difficili trattative con gli Usa, la lega araba, l'Egitto e perfino il Qatar che vogliono Hamas fuori dai cojoni per sempre. Hamas che, di fronte al "riconoscimento" di questi cinici opportunisti che lisciano il pelo al loro elettorato antisemita, reagisce andandosene via dal tavolo della trattativa ed esultando, rivendicando la legittimità e addirittura la "necessità" del 7 ottobre, che senza non ci sarebbero stati questi "riconoscimenti". Come fai a non godere quando Trump li punisce ? Quando fa il pacificatore non più con Cannoni (come Obama e la Clinton), ma con dazi e la leva economica, per portare la pace nel mondo. Contro la Cina, La Russia, L'Iran ed Hamas e chi, anche indirettamente, li supporta. Vuoi la guerra ? Bene, ti levo i soldi. Certo che si gode per questo.
Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 24 minuti fa, senek65 ha scritto: L'unica certezza è che gli yankee sono indebitati, sia nel pubblico che nel privato, fino al collo. Questa è una fake news. Tempo fa ho ascoltato in macchina una trasmissione interessantissime di Radio 24, il Cow Boy e lo Stivale, che ha analizzato questi aspetti, assieme ad un professore di scienze delle finanze. Consiglio di ascoltarla a tutti. In sintesi, il PIL degli usa sale in continuazione, lo stipendio medio di un americano è di 4.800 dollari contro i 1.700 di un italiano e tutto, in America, costa meno (le auto, i telefonini, i computer, l'abbigliamento, il carburante, l'energia ecc). Costano di più, mediamente, le case ma questo perchè loro vogliono le villette spesso con la piscina e noi i palazzi stile unione sovietica con il tinello marron. Gli alberghi e i ristoranti delle metropoli costano ma non è che a Roma o a Milano te li regalano. Comunque podcast molto interessante. Fatti, non ideologie. Sotto i link. https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/radio-24-da-oggi-al-via-per-sei-settimane-il-cowboy-e-lo-stivale-nRC_02082025_0841_105612459.html https://www.radio.it/podcast/il-cowboy-e-lo-stivale
Roberto M Inviato 8 Agosto Autore Inviato 8 Agosto 30 minuti fa, ferrocsm ha scritto: che zitti zitti ti approvavano un 15% di dazi all'Italia esportatrice? L'accordo non l'ha fatto la Meloni ma Ursula Von Der Leyen. Che è sostenuta NON dal CDX (la Meloni si è astenuta e la lega addirittura ha votato contro) ma dai Popolari alleati con i socialisti, e cioè dal PD e perfino da Frategiovanni. Se non ti sta bene perchè i partiti che tu hai votato non la sfiduciano ?
Muddy the Waters Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: lo stipendio medio di un americano è di 4.800 Confermo che è così, però su un lordo di circa 6000 dollari, questo significa che le trattenute sono nettamente inferiori rispetto a quelle applicate in Italia….perché? Semplice, in usa non si evade come in Italia. In conclusione possiamo dire che l’evasione fiscale in Italia è la causa primaria di povertà.
Muddy the Waters Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 16 minuti fa, Roberto M ha scritto: Costano di più, mediamente, le case ma questo perchè loro vogliono le villette spesso con la piscina Questo non è vero, in usa le case costano meno che in Italia, anche se dotate di plus come ad esempio la piscina, c’è da dire che il livello qualitativo è decisamente inferiore.
captainsensible Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @Muddy the Waters si però ti ci devi pagare l'assicurazione sanitaria ed il welfare, che non è proprio a buon mercato. CS
appecundria Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 1 ora fa, nullo ha scritto: 800 sono milioni 100+500 sono miliardi. Era scritto, forse ti è sfuggito.
Muddy the Waters Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @captainsensible Ma nemmeno così cara, anche in Italia ormai i fondi di categoria propongono assicurazioni sanitarie che funzionano bene e incidono sul 1% dello stipendio
appecundria Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 35 minuti fa, Roberto M ha scritto: non colpisce chi ha problemi ad arrivare a fine mese Hai un tuo istituto di statistica privato? Pensa solo a caffè, tè, pollami e medicinali.
captainsensible Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto @Muddy the Waters beh un mio conoscente e' stato operato al cuore, per fortuna che era assicurato, ma ha dovuto mettere di tasca propria la franchigia: appena 50.000 dollari. CS
appecundria Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 37 minuti fa, Roberto M ha scritto: Credo che sia una cosa di buon senso. Perché non capisci niente del dominio specifico. Ti basta il bias del capo, dovremo aprire un thread.
ferrocsm Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: L'accordo non l'ha fatto la Meloni ma Ursula Von Der Leyen. Ma la Meloni da sotto applaudiva, vedi che di nuovo ho ragione quando scrivo che si è scaravoltato il mondo? La volta che l' Europa(a mio avviso sbaglia e di brutto)accordandosi e accettando dazi al 15% che saranno poi molto più del 20 causa un contesto internazionale sfavorevole, la Meloni plaude? Lei che si è sempre definita nazionalista fino al midollo si schiera a favore di una misura che farà davvero male al suo paese e applaude una misura che avrà pesanti ripercussioni sulle aziende (tutte) della sua nazione? Ridicolo poi il trincerarsi dietro il "poteva andare peggio" Il peggio è questa squadra di pressapochisti incompetenti che ci governano che un giorno te la raccontano in una maniera e la volta dopo tutto il contrario, proprio come quel papaya americano che ammirano.
briandinazareth Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: Euforia proprio. E mettici dentro pure il 15% in più al Canada E vabbè, tanto chissenefrega della gente che si impoverisce, compresa l'Italia.. Ci vorrebbe una lezione di vita per chi disprezza così la vita altrui, avendo il cūlus al caldo 1
appecundria Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 11 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: incidono sul 1% dello stipendio Mediamente sono meno di 20 euro al mese di budget, meno il guadagno della compagnia, meno le provvigioni, meno i costi di organizzazione e gestione, meno le tasse... Non so, non mi sentirei molto al sicuro. A meno che non si tratti di prestazioni aggiuntive a quelle del ssn. Tipo il pedicure, il callista... 1
Muddy the Waters Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Mediamente sono meno di 20 euro al mese di budget, meno il guadagno della compagnia, meno le provvigioni, meno i costi di organizzazione e gestione, meno le tasse... Non so, non mi sentirei molto al sicuro. A meno che non si tratti di prestazioni aggiuntive a quelle del ssn. Tipo il pedicure, il callista... Per esperienza diretta ti posso dire che per visite specialistiche funzionano molto bene. Pedicure e callista non sono prestazioni rimborsabili.
captainsensible Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto I costi delle assicurazioni sanitarie USA ed Italiane non sono paragonabili, perché i costi degli interventi nelle strutture private sono diverse. Qui per una visita specialistica mediamente una assicurazione sanitaria riconosce 80-90 euro alla struttura convenzionata. Negli usa con 80 euro manco ti salutano. CS
appecundria Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Non so dirti @Muddy the Waters a me con 20 euro il farmacista non mi fa nemmeno entrare in farmacia.
Messaggi raccomandati