Vai al contenuto
Melius Club

Vi hanno mai clonato, bucato, piratato l'account Amazon e quello di posta elettronica?


Messaggi raccomandati

Inviato

Con la sicurezza a tre livelli oramai è abbastanza dura per i mariuoli.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@Panurge Tre livelli = ?
Io ero rimasto all'autenticazione a due fattori.

Inviato

Vabbè quella roba li, sempre a guardare il capello 😁

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, lello64 ha scritto:
1 ora fa, rock56 ha scritto:

Anche alice: stessa cosa

aggiungerei anche virgilio :

Un'amica mi diceva che, quando scarica la posta da Tiscali, gli risultano sempre svariati messaggi in uscita che lei non ha mai impostato e che non "vede".
Probabile che qualcuno sia usando il suo indirizzo per mandare mail di phishing a mezzo mondo.
A lei nessun problema, tranne ovviamente una certa inquietudine; risposta reiterata di Tiscali: "Cambi la password". Ovviamente però il gioco non si ferma (ma come fanno a spedire dalla mailbox di un altro, o a far apparire che così accade?).

Inviato
53 minuti fa, djansia ha scritto:

E come?

 

  • Haha 2
Inviato

No dico, già mettersi alla mia età una sconosciuta un casa (come diceva Sordi) e poi che fa, si ordina a mie spese otto copie di 'sta VPN? Otto copie installabili su dieci PC ognuna, cioè ottanta PC...

Paolo 62
Inviato

Io direi di fare la scansione con un buon antivirus.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
11 ore fa, Panurge ha scritto:

Vabbè quella roba li, sempre a guardare il capello

 


 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
19 ore fa, rock56 ha scritto:

Anche alice: stessa cosa 

 

Esatto...sganciata da me qualche anno fa quando mi accorsi che Tim l'aveva abbandonata a se stessa  incurante delle proteste degli utenti che ricevevano valanghe di spam.

 

La mia casella è talmente piena di spazzatura che aspetto arrivi al 100% di saturazione.

Inviato

@djansia una curiosità, hai l'autenticazione a 2 fattori attiva? 

È possibile attivarla anche con Amazon. 

Per recuperare le pw purtroppo esistono vari modi, compreso un qualche tipo di virus che "copia" l'attività del browser. 

Per quanto uno stia attento il momento di distrazione può arrivare. @tomminno è più esperto. 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, criMan ha scritto:

una curiosità, hai l'autenticazione a 2 fattori attiva? 

È possibile attivarla anche con Amazon

Si, quando acquisto sulle carte e cioè devo autorizzare attraverso applicazione se superiore a 50 euro mi sembra: i paraculi ovviamente hanno speso 20 euro e qualche centesimo per operazione. Infatti mi sono accorto che qualcosa non andava dal messaggio di acquisto effettuato che una delle die carte mi ha inviato. L'altra, quella Unicredit si è bellamente fatta i catzi suoi su ben sei acquisti da 20 euro e spicci...

Su Amazon, se non ricordo male, credo sia random l'autenticazione a due fattori: se trova l'uso di un dispositivo nuovo o comunque diverso dal solito, luoghi diversi da cui ci si connette normalmente o anche indirizzi IP immagino.

Sinceramente non ricordo, perché è un continuo tra i servizi Google, Microsoft, banche e tutto il resto.

Comunque, la denuncia ai carabinieri mi è toccato farla. Sono quasi tentato di non fare quella sulla carta dove hanno preso solo venti euro, tanto è stata annullata... solo che ho paura che possa essere considerata omessa. Già il povero carabiniere ci ha impiegato un'ora per quella di stamattina...

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

solo che ho paura che possa essere considerata omessa. Già il povero carabiniere ci ha impiegato un'ora per quella di stamattina...

i bastardi campano anche di questo, di 20 euro presi qua' e la'. Tanto sono impuniti nessuno si muovera' per 20 euro.

Sono stato veloce come la luce a bloccare la postepay di mia moglie, hanno prelevato qualche euro.

Dopo il blocco arrivavano messaggi di prelievi a raffica di 20 30 euro.

Ma si sono attaccati.

tomminno
Inviato
Il 07/08/2025 at 09:06, lello64 ha scritto:

anche dopo i down di settimane le persone sono restie a cambiare libero

Devi pensare anche a tutti i servizi in giro per i quali la mail è l'account. Se cambi mail perdi l'account 

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Devi pensare anche a tutti i servizi in giro per i quali la mail è l'account. Se cambi mail perdi l'account 


in linea di massima tutti i servizi consentono di cambiare la mail di riferimento
e, quantomeno servizi delicati per motivi economici e di privacy, una persona dovrebbe aggiornarli con una mail più seria

se no poi è inutile lamentarsi a danno avvenuto


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...