senek65 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: è un'ideologia o una posizione filosofica che eleva la scienza a un'unica e totale fonte di conoscenza e verità, al punto da escludere o sminuire altre forme di sapere. Esattamente quali sarebbero le altre forme di sapere?
Paolo 62 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto L'etica ad esempio. Quando si tratta di stabilire dei valori che portano al riconoscimento di diritti e doveri.
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 25 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 8 minuti fa, senek65 ha scritto: altre forme di sapere? L'oroscopo e l'aruspicina. 3
senek65 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quando si tratta di stabilire dei valori che portano al riconoscimento di diritti e doveri. Che di scientifico non hanno nulla. Sono, mi si passi il termine, convenzioni.
Paolo 62 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Sono in ogni caso convenzioni molto importanti perchè senza di esse non avremmo diritti e potremmo finire sotto dittatura.
LUIGI64 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 1 ora fa, appecundria ha scritto: Questo è il guaio Tu, cosa pensi nel merito... 52 minuti fa, senek65 ha scritto: sarebbero le altre forme di sapere? Scegli tu, escludendo la scienza vera e propria
senek65 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Scegli tu, escludendo la scienza vera e propria Su temi tecnico scientifici, non letteratura, filosofia, storia, arte, ecc ecc, non me ne viene in mente nessuna.
LUIGI64 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Il discorso è generico, non specificamente tecnico. Ovviamente Se devo costruire un amplificatore, non posso avvalermi della consulenza di un antropologo...
LUIGI64 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Non credo che ci siano dubbi che lo scientismo esista Alcune risposte, se ce ne fosse ancora bisogno, sono una ulteriore conferma Devo ammettere che anche io inizialmente, avevo difficoltà e resistenza e crederci Poi, un po' leggendo testi, ma soprattutto constatando direttamente l'esistenza di tale approccio, mi sono arreso all'evidenza
Savgal Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Un esempio per chiarire la carenza di una mentalità scientifica. Ieri si discuteva di auto e un amico sosteneva che il futuro non è l'auto elettrica, bensì ad idrogeno. Il punto è che non seguiva (e non solo lui) un argomento che a me pareva banale. La molecola di idrogeno in natura non è presente, per cui la di deve ricavare da altre molecole. La risposta è stata che si trova nell'acqua. Il fatto che scindere una molecola d'acqua per ricavare idrogeno implica l'impiego di energia e che l'energia prodotta dalla combustione dell'idrogeno non potrà essere superiore all'energia necessaria per la scissione mediante elettrolisi è un argomento che non riuscivano a seguire. P.S. diplomati in un istituto tecnico commerciale.
iBan69 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 6 minuti fa, Savgal ha scritto: P.S. diplomati in un istituto tecnico commerciale. Queste sono cose comprensibili solo per chi ha fatto il classico …
P.Bateman Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 19 minuti fa, Savgal ha scritto: P.S. diplomati in un istituto tecnico commerciale. Due perle dallo stesso scrigno: - più biglietti della lotteria si comprano maggiori sono le probabilità di vincere; - perché un'auto elettrica non si ricarica da sé mentre viaggia?
Panurge Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Magari lo scientismo fosse diffuso, sai quante minchiate in meno si leggerebbero.
LUIGI64 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Sullo scientismo non vuole essere un giudizio Soltanto un atto di consapevolezza Mi pare che non pochi non se ne rendano neanche conto, che tale fenomeno esista Tra l'altro, gli stessi scienziati (consapevoli dei limiti intrinseci della scienza), si dissociano da un certo scientismo Ma nel forum siamo tutti infallibili Siamo bravissimi a difendere posizioni, ma abbiamo grosse difficoltà ad integrare punti di vista diversi dai propri Non mi riferisco a posizioni assurde, o completamente pre razionali. Ovviamente P.s. Per le minchiate, è più che sufficiente la scienza
appecundria Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto Altro che scientismo. Si fa il nome di Arianna Meloni al ministero della Salute o in alternativa Gemmato per sostituire Schillaci che però dovrebbe dimettersi, forcing in corso.
LUIGI64 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto Vabbè...ora si passa alla politica O meglio, ai politicanti Parole al vento 😂 👍
appecundria Inviato 25 Agosto Autore Inviato 25 Agosto @LUIGI64 il tuo è un discorso "alto", il topic sono queste meschinerie terra terra. Perché non aprire un nuovo topic specifico?
LUIGI64 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché non aprire un nuovo topic specifico? Grazie Hai ragione Ora ci penso 👍
Messaggi raccomandati