Withe Inviato 8 Agosto Inviato 8 Agosto Buon giorno a tutti, volevo esprimere la mia soddisfazione dopo aver inserito nel mio set up un filtro di rete Intona 7055-B, e precisamente tra il Mac Mini M1 e i DAC Audiogram DA2, posso confermare tutte le descrizioni...i risultati...di quel che hò trovato in rete e sul sito del distributore Playstereo, pulizia...dettaglio..tutto ben definito uso il termine a volte abusato come guardare attraverso una finestra dopo aver pulito i vetri sporchi...Ringrazio CarloC x i suoi consigli, augurando buoni ascolti a tutti. Withe
Withe Inviato 11 Agosto Autore Inviato 11 Agosto ho notato ora un'altro post sul filtro Intona, e ho notato leggendo i vari pareri sul filtro che giustamente ognuno sostiene, ma che sec mè vale fino ad un certo punto, ovvero ogni set up ha i suoi parametri ed è assolutamente diverso dall'altro,difatti un cavo un accessorio che sul mio funziona sul tuo può anche peggiorare il tutto, comunque per finire la mia cosiderazione pure io avevi il filtro della iFi audio ma peggiorava il risultato.
Lepidus Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 42 minuti fa, Withe ha scritto: ho notato ora un'altro post sul filtro Intona, e ho notato leggendo i vari pareri sul filtro che giustamente ognuno sostiene, ma che sec mè vale fino ad un certo punto, ovvero ogni set up ha i suoi parametri ed è assolutamente diverso dall'altro,difatti un cavo un accessorio che sul mio funziona sul tuo può anche peggiorare il tutto, comunque per finire la mia cosiderazione pure io avevi il filtro della iFi audio ma peggiorava il risultato. Lo hai ben detto ogni set ha i suoi parametri. Non è detto che il filtro della Ifi perché non ha migliorato nel tuo impianto non possa migliorare quello di altri? 🤔🤔 Poi il filtro Ifi ( che io non ho mai provato) costa anche meno del filtro Intona.
stefano_mbp Inviato 11 Agosto Inviato 11 Agosto 1 ora fa, Lepidus ha scritto: ogni set ha i suoi parametri. In particolare i filtri usb hanno senso solo se l’ingresso usb del dac non è ottimale. Ad esempio, i dac Holo Audio non hanno alcun bisogno di filtri usb poiché hanno già la connessione usb isolata galvanicamente e il filtro risulta del tutto inutile
Dubleu Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Il 11/08/2025 at 10:27, stefano_mbp ha scritto: dac Holo Audio ho amici con Holo spring 3e May che usano un filtro intona prima del dac ed un altro filtro in uscita dell'usb con un fine tuning dedicato e la differenza non è da poco. Usano pure alimentatori lineari su pc, su scheda usb audio e i filtri non vengono tolti mai, pena un leggero decadimento della pulizia e dalla tridimensionalità, musicalità. Sono opinioni, ma Holo non è esente in impianti di un certo livello. Fare delle prove con e senza è un attimo, mica tutti aggiungono per nulla. Diversi sono forumer.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora