LeoCleo Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 11 ore fa, Roberto M ha scritto: La SX è campione olimpionico di gogne. Dopo quello che ha trascritto, pubblicato, filmato, talkizzato, satirato (perchè la spacciavano per satira) su Berlusconi, dovrebbe tacere per 20 anni. E credo proprio che in cabina elettorale verrà ridotta al silenzio. 1
Dufay Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 9 ore fa, Roberto M ha scritto: Monica Romano, consigliera del PD a Milano. ”questa pratica di filmare le borseggiatrici nelle metro e’ violenza”. C'è come al solito per il PD un problema di comunicazione. Lei ha per me fondamentalmente ragione ma lo dice male. Intanto la faccia che mi fa impressione, poi i libri dietro che non aiutano io avrei messo una parete neutra . Poi c'è il fatto che quasi certamente costei in metropolitana non c'è mai stata in vita sua. 1
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, wow ha scritto: Sarà egemonia culturale Una volta , dopo le sconfitte in cabina elettorale il declino è totale e generalizzato 1 1
LeoCleo Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 minuto fa, Dufay ha scritto: costei in metropolitana non c'è mai stata in vita sua Come il sindaco, che afferma di non avvertire alcun problema sicurezza a Milano: e graziearca, gira in auto blu con macchina di polizia o carabinieri al seguito! 1
UpTo11 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, wow ha scritto: Se non tutti lo capiscono Il livello, di "certi orientamenti" (cit.), è basso. Molto basso.
Xabaras Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 7 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Il livello, di "certi orientamenti" (cit.), è basso. Molto basso. Eh già.
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Lei ha per me fondamentalmente ragione ma lo dice male. Il problema IMHO è il seguente: a) al netto del non incentivare giustizia fai da te o linciaggi, non mi risultano casi a riguardo NB, quindi aspetti teorici al momento dell'esternazione della consigliera PD b) è facilmente percepita al contrario una "spiccata" empatia e tolleranza verso i soggetti che hanno commesso i reati filmati e poi pubblicati invocando come farebbe ogni ottimo avvocato tutta la normativa possibile a tutela del soggetto che commette i reati al fine di garantirne nei fatti l'impunità c) se sommiamo il fatto che tali reati sono di difficile persecuzione e statisticamente erano/sono in percentuali altissime impuniti nei fatti, l'intervento della buonista PD ha centrato in pieno il messaggio "non ci possiamo e vogliamo fare niente sopportateli" d) invocare come corollario la giusta procedura teorica (se il sistema funzionasse bene NB) di denunciare alle forze di polizia tali reati quando tutti sono a conoscenza che si tratta di "tempo perso" per il soggetto che sporge denuncia e "tempo perso" per le FFOO nel 99,9% dei casi aumenta se possibile la percezione del "va bene così" non ci potete fare un ****** rassegnatevi Della serie come perdere consensi facilmente con poco impegno e molta lungimiranza P.S. Per carità di **** non commento poi la parte di come mediamente i giudici gestiscono i pochissimi soggetti che sfortunatamente per loro finiscono in tribunale per tali reati altrimenti si inc***** in molti e non è il mio fine
audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto ma perchè non ne aggiungiamo un' altra, giusto per abbassare ancora il livello il che però per altri corrisponde a far atterrare i piedi sulla terra. allora 4 ragazzi rubano un auto e tirano sotto una signora, uccidendola. prima salta fuori che sono turisti francesi, poi che sono minorenni. poi non li trovano ma dopo invece li trovano, in un campo, indovinate di che tipo. mò che si fa, come ci si pone di fronte alla questione, chi paga, chi rieduca, e i genitori ? dai sentiamo.
Dufay Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto A me piacerebbe sapere il livello di microcriminalità in Italia rispetto all'estero se è veramente così tanto più alto oppure no e cosa all'estero hanno fatto e fanno per ridurla. Come dico sempre se c'è un problema da affrontare andrebbe affrontato non discusso continuamente. 2
Xabaras Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 5 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè non ne aggiungiamo un' altra, giusto per abbassare ancora il livello il che però per altri corrisponde a far atterrare i piedi sulla terra. allora 4 ragazzi rubano un auto e tirano sotto una signora, uccidendola. prima salta fuori che sono turisti francesi, poi che sono minorenni. poi non li trovato ma dopo invece li trovano, in un campo, indovinate di che tipo. mò che si fa, come ci si pone di fronte alla questione, chi paga, chi rieduca, e i genitori ? dai sentiamo. . Errore, e non riesco a togliere il quote.
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè non ne aggiungiamo un' altra, giusto per abbassare ancora il livello il che però per altri corrisponde a far atterrare i piedi sulla terra. allora 4 ragazzi rubano un auto e tirano sotto una signora, uccidendola. prima salta fuori che sono turisti francesi, poi che sono minorenni. poi non li trovato ma dopo invece li trovano, in un campo, indovinate di che tipo. mò che si fa, come ci si pone di fronte alla questione, chi paga, chi rieduca, e i genitori ? dai sentiamo. Questo tuo intervento vince il Best Nazi-racist Award del mese Aggiungiamoci il solito carico: ho letto e ascoltato la notizia, ma dell'identità degli autori non era stata data nessuna informazione, che strano vero
Paolo 62 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto al momento non si possono pubblicare riprese di furti come ha fatto il proprietario della bici: si rischia di dover risarcire la vittima. Facile che si finisca per trovare un accordo col ladro per cui si rimette la querela per non andare in causa per la violazione della privacy.
audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto ma infatti sempre li torniamo, al negazionismo conclamato che serve solo per non risolvere i problemi e a far montare la rabbia. 1
Dufay Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: al momento non si possono pubblicare riprese di furti come ha fatto il proprietario della bici: si rischia di dover risarcire la vittima. Facile che si finisca per trovare un accordo col ladro per cui si rimette la querela per non andare in causa per la violazione della privacy. Gli lascia la bici
audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto dice che l' già ceduta però non c'è il nome del ricettatore o del compratore
Dufay Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 5 minuti fa, audio2 ha scritto: dice che l' già ceduta però non c'è il nome del ricettatore o del compratore Diciamo che la reazione più umana che a me sorgerebbe spontanea perché sono un neander italiano sarebbe quella di riempirlo di bastonate.
Paolo 62 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @Dufay Se è necessario pubblicare il video di un furto per trovare il ladro a mio parere non c'è un vero e proprio intento punitivo, quindi a rigore di logica dovrebbe prevalere il diritto della persona offesa a riavere i propri beni sulla privacy del ladro, ma se la legge è di diverso avviso va cambiata.
Roberto M Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 2 ore fa, wow ha scritto: non capisco perché questo spazio deve essere ridotto al cahier de doléances di attempati vendicatori della notte E però qui non c’è Charles Bronson che si guarda il video, non lo diffonde, non denuncia il ladro e lo va a trovare la notte con la 357 magnum. No. C’è un mite cittadino che non conosce chi sia il criminale e si limita a postare il video sui social “aiutatemi a trovarlo”. Cosi come chi filma le borseggiatrici nella metro e, dopo aver passato questi filmati alle forze dell’ordine, che non possono fare nulla in quanto anche se arrestati i ladri sarebbero rilasciati subito, li pubblicano sui social. Anche per mettere in guardia i pendolari, cioè i poveracci che, a differenza dei consiglieri regionali e dei deputati del PD che viaggiano in taxi (quando va bene, se no c’è l’auto blu) devono sempre prendere la metropolitana. Le parole hanno un peso, qui non c’è “giustizia fai da te” ne’ ci sono “ giustizieri della notte. C’e’ Banalmente “tu mi rubi ? Non mi restituisci il maltolto ? E io ti sputtano”. Soeto proprio che il giudice respingerà la querela del ladro, anche se, purtroppo, non ci scommetterei.
Messaggi raccomandati