Roberto M Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 54 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Dopo quello che ha trascriscritto, pubblicato, filmato, talkizzato, satirato (perchè la spacciavano per satira) su Berlusconi, dovrebbe tacere per 20 anni. E credo proprio che in cabina elettorale verrà ridotta al silenzio. Non solo ! Lo hanno fatto ad un innocente. Ancora oggi, senza nessun pudore, c’è chi qui lo accusa di reati per cui è stato definitivamente assolto in cassazione. Invece massima empatia per ladri e borseggiatrici. Che vergogna. 1
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Se è necessario pubblicare il video di un furto per trovare il ladro a mio parere non c'è un vero e proprio intento punitivo, quindi a rigore di logica dovrebbe prevalere il diritto della persona offesa a riavere i propri beni sulla privacy del ladro. Interessante spunto IMHO: a) conoscendo l'orientamento e le caratteristiche della normativa italiana, molto garantista e IMHO non a tutela del soggetto che subisce il reato b) conoscendo quanto è ampio il margine di interpretazione delle norme italiane c) conoscendo (e non aggiungo altri aggettivi ) l'orientamento di una parte della magistratura italiana nell'interpretare la normativa vigente fino a invocare anche il diritto cosmico pur di giustificare certe sentenze orientate politicamente d) ed essendo assolutamente convinto del rispetto dello stato di diritto e dell'applicazione delle leggi come regola generale di funzionamento del mio paese ne deriva una enorme necessità di riformare la normativa a tutti i livelli europeo compreso NB per evitare situazioni come quelle descritte e per poter perseguire questo tipo di reati con un tasso di probabilità di pena decente rispetto al numero complessivo di reati commessi
Paolo 62 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto @indifd Vero, quei video andrebbero equiparati alle foto segnaletiche che all'estero si pubblicano per trovare i colpevoli.
briandinazareth Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 ora fa, Dufay ha scritto: poi i libri dietro che non aiutano io avrei messo una parete neutra . sia mai che qualcuno pensi che legga!
briandinazareth Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Occhio che nel caso specifico, se la notizia è veritiera, il ladro ha chiesto che vengano cancellate le sue immagini, non ha minacciato denuncia a prescindere. Siamo nella fattispecie della gogna, non dell’individuazione della persona (gia avvenuta)
P.Bateman Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 11 ore fa, briandinazareth ha scritto: metà sallusti e metà giordano dopo abbondanti libagioni Perché Feltri è diventato astemio? 1
Dufay Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sia mai che qualcuno pensi che legga! Dipende dal contesto . Se si parla di una cosa culturale metti i libri se si parla di furti in metropolitana metti una parete bianca per non mettere troppa distanza tra te e chi ti ascolta. Sarebbero le basi
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Domanda: per la sfortunata signora di 71 anni travolta dall'auto rubata da ****** si trattava di bias o altro, e in tutti i casi la statistica dei reati di quella fattispecie è una valida consolazione per lei e i suoi familiari? La domanda è finalizzata a: a) ottenere la risposta dei woke men b) aumentare il consenso per i fasci
Roberto M Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 50 minuti fa, indifd ha scritto: "non ci possiamo e vogliamo fare niente sopportateli" C’è di più. Hanno perfino teorizzato che il borseggio sostanzialmente impunito e’ un sintomo della nostra civiltà, contrapposto alle dittature dove c’è più repressione di questi fenomeni. Perche’ poi alla fine la proprietà privata (specialmente quella dei poveracci costretti a frequentare i mezzi pubblici) non conta e perché bisogna capire le situazioni di “disagio sociale” dei ladri. Ps: Il querelante, che ho letto pare essere recidivo, è ristretto, al gabbio o ai domiciliari, o è addirittura a piede libero ?
Roberto M Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 44 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Facile che si finisca per trovare un accordo col ladro per cui si rimette la querela per non andare in causa per la violazione della privacy Secondo me non c’è nessuna violazione della privacy. Che viene sempre meno quando c’è il superiore diritto alla difesa. Ma ovviamente non ci scommetterei un soldo bucato, ne stiamo vedendo di tutti i colori in questo periodo.
briandinazareth Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Quanto mi piacerebbe che questa voglia di legalità non fosse limitata ai borseggiatori, ladri di biciclette e simili. Siamo un paese strano, quasi bipolare
Dufay Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: bio o ai domiciliari, o è addirittura a piede libero ? A bici libera 2
Roberto M Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 44 minuti fa, audio2 ha scritto: ma infatti sempre li torniamo, al negazionismo conclamato che serve solo per non risolvere i problemi e a far montare la rabbia. Strano che ancora non hanno tirato fuori la storia della “percezione”. Nom c’è nessuna insicurezza, e’ solo un problema di percezione. Questi video gli rovinano la propaganda, quindi vogliono mandare in galera le vittime che così si difendono dai ladri.
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Hanno perfino teorizzato che il borseggio sostanzialmente impunito e’ un sintomo della nostra civiltà, contrapposto alle dittature dove c’è più repressione di questi fenomeni. Purtroppo li conosco, vengo da quel mondo sinistro , ma fin dai tempi andati tra le tanti correnti (infinite a sx ) si potevano dividere in due macro-gruppi: a) quelli che pensano esattamente come hai descritto e anche oltre b) quelli come me e Dufay (paesan freak emiliani e non solo) che erano/sono/saranno sempre per il rispetto delle leggi
appecundria Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 11 ore fa, Roberto M ha scritto: con un minimo di civiltà una persona pizzicata sul fatto a rubare ci si aspetta che sia pentita e contrita, che restituisca al derubato il maltolto
indifd Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto Egemonia culturale (di pensiero sarebbe meglio IMHO) definitivamente persa per la sx, il massimo delle risposte a questa ondata degna di Julius Streicher e Der Sturmer sono state: a) un po' di "benaltrismo", un po' deboluccio b) il livello è molto basso No country for woke men
audio2 Inviato 12 Agosto Inviato 12 Agosto 9 minuti fa, indifd ha scritto: per la sfortunata signora di 71 anni travolta dall'auto a me è questo che in genere fa sclerare: zero empatia per le vittime e divisione del capello in sedicesimi per tutelare i diritti dei presunti autori delle malefatte. 2
Messaggi raccomandati