Max440 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Bello questo 3d: alla fine, in fondo, la morale di un omicidio colposo commesso da minori di 14 anni è: "poverini, son ragazzi, facciamocene una ragione, suvvia..." Poi ci si lamenta del sistema educativo... mah... 1
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Il sistema educativo non ha colpe. I ragazzini sono in una comunità e non faranno più danni. Un certo tipo di punizione lo subiranno comunque anche se minorenni. In ogni caso la magistratura se ne occupa anche quando vengono commessi reati da minori di 14 anni, solo che non c'è il rito del processo. Per me è meglio così perchè altrimenti anche un bambino potrebbe essere incriminato per aver rubato caramelle o aver scritto stupidaggini su tiktok. Non bisoogna perseguire minori quando non sono coscienti di aver commesso un reato. 1
appecundria Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 58 minuti fa, Max440 ha scritto: poverini, son ragazzi, facciamocene una ragione, suvvia.. I figli della vittima non hanno chiesto il tuo parere preventivamente? Dove finiremo di questo passo...
micromega Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto fosse successo a nostra madre avremmo difeso i ragazzini ? non credo. buona musica. 1
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Nessuno vuole difendere i ragazzini, solo che coinvolgerli in un processo non so. Decideranno i giudici per loro, anche perchè uno solo guidava, quindi il vero colpevole è lui.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 12 minuti fa, micromega ha scritto: fosse successo a nostra madre avremmo difeso i ragazzini ? non credo. buona musica. questo è il motivo per il quale esiste la giustizia con le sue leggi e non decidono le vittime o i loro parenti 3
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 1 ora fa, micromega ha scritto: fosse successo a nostra madre avremmo difeso i ragazzini ? non credo. buona musica. In famiglia non si trasmettono soltanto busti da spolverare e incarichi ben retribuiti, ma soprattutto valori. La signora Cecilia, dedita al volontariato, aveva un'animo nobile e generoso. Si vede che qualcosa ha trasmesso ai figli. 4
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 17 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 20 ore fa, micromega ha scritto: fosse successo a nostra madre avremmo difeso i ragazzini ? non credo Uno Stato di diritto non può immedesimarsi nel (legittimo e incontestabile) desiderio di vendetta della vittima. La giustizia non può essere vendicativa ma deve essere concentrata sulla riparazione del danno causato da un reato, coinvolgendo attivamente la vittima, l'autore del reato e, se del caso, la comunità, come dai recenti orientamenti contenuti dalla riforma Cartabia. Non riesco a capire quale possa essere la colpa di ragazzini, di fatto orfani, cresciuti allo sbaraglio, estranei a qualsiasi piano educativo. Si parla di punizione, ma occorre essere attrezzati per capirne il concetto sia preventivamente che dopo aver commesso il reato. Questi bambini lo erano? Quanto è pesato lo stigma dell'appartenenza ad una determinata etnia, nel determinare l'estraneità di questi bambini a qualsiasi piano educativo? Qualche domanda dovremmo porcela come società, senza cadere nell'autofustigazione ma neanche nel meccanismo semplificatorio e demagogico delle ruspe. E' chiaro che questi bambini, tutti i bambini che crescono in situazioni del genere, devono essere sottratti agli ambienti tossici in cui vivono e, se è necessario, anche a genitori che li concepiscono esclusivamente per sfruttarli. 3
micromega Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto facile fare certi ragionamenti quando la tragedia non ci colpisce direttamente.
stefano.s Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto @appecundria quali valori trasmettono gli zingari ai propri figli?
briandinazareth Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 22 minuti fa, micromega ha scritto: facile fare certi ragionamenti quando la tragedia non ci colpisce direttamente. certo, ma l’alternativa è la faida e la vendetta. Ed è da millenni che sappiamo bene che una società non può sopravvivere senza placare la rabbia dei familiari e la vendetta. se dovessimo dare retta ai nostri istinti finiremmo a sterminarci per una riga sulla macchina o un furto di grondaie. E non possiamo portare indietro il tempo ec far resuscitare la vittima, qualunque cosa facessimo a quei bambini 1
Paolo 62 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Penso che in questi casi l'unica sia togliere i bambini che "sbagliano" alla famiglia e tenerli in comunità per un po', tanto per fargli capire che l'hanno combinata grossa, poi adozione se si fa avanti qualcuno.
micromega Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: certo, ma l’alternativa è la faida e la vendetta. Ed è da millenni che sappiamo bene che una società non può sopravvivere senza placare la rabbia dei familiari e la vendetta. se dovessimo dare retta ai nostri istinti finiremmo a sterminarci per una riga sulla macchina o un furto di grondaie. E non possiamo portare indietro il tempo ec far resuscitare la vittima, qualunque cosa facessimo a quei bambini Ho parlato di vendetta? Non mi sembra 1
Martin Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 37 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: poi adozione se si fa avanti qualcuno. il problema sarà gestire la coda di richiedenti. 1
wow Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 1 ora fa, micromega ha scritto: facile fare certi ragionamenti quando la tragedia non ci colpisce direttamente. L'ho scritto e non ho scritto che non garantirei di fare gli stessi ragionamenti nel malaugurato caso dovessi restare coinvolto personalmente in una tragedia del genere, ma uno Stato di diritto è esattamente quello che si eleva dalla condizione del singolo, dall'immediatezza dell'accaduto e ragiona in termini di civiltà e di interessi della collettività. La vendetta fine a se stessa, legittimamente invocata in tanti casi dalle vittime, a cosa serve? Abbiamo di fronte le esperienze passate e presenti di Paesi vicini a forme di giustizia estrema, quasi fai da te, con tanto di pene capitali. La situazione è migliore della nostra?
Paolo 62 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 50 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se dovessimo dare retta ai nostri istinti finiremmo a sterminarci per una riga sulla macchina o un furto di grondaie. Sterminarci no ma si creerebbe una situazione di difficile convivenza civile per cui dovremmo tutti stare molto attenti a quello che facciamo.
wow Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 1 ora fa, stefano.s ha scritto: quali valori trasmettono gli zingari ai propri figli? Né più e né meno di quelli che trasmettono ai propri figli migliaia di genitori non zingari. Forse è il caso di rivedere le nostre convinzioni microsuprematiste. 2
Martin Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Parteggiare per la vittima e desiderare la punizione dei colpevoli si chiama anche "empatia". In genere accade agli umani. 1 1
Messaggi raccomandati