Vai al contenuto
Melius Club

Anchorage: bluff o è davvero arrivato il momento di riscuotere?


Messaggi raccomandati

31canzoni
Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Aspettative, speranze, disillusioni, previsioni da questo feccia a feccia di portata storica?

A voi la parola.

La vedrei con la metafora del giocatore di poker e del giocatore di scacchi. Sono due giochi molto diversi ma a poker bisogna essere cmq capaci di giocare e avere  portafoglio bello gonfio e credito praticamente illimitato aiuta molto; di contro il gioco degli scacchi è molto più solido ma pur non prevedendo il bluff (si prevedono finte e strategie) prevede la mossa del cavallo. Chi non ha i numeri non può giocare né all'uno né all'altro, si può fare gli spettatori (UE e zelensky) in modo poi sostanzialmente non molto differente da come facciamo noi qui sul forum.

Roberto M
Inviato
18 minuti fa, dec ha scritto:

ma la mia sensazione è che Trump, tra Putin e Zelensky, butti sempre giu dalla torre il secondo

La mia speranza è che si renda conto che così facendo e' anche l'America che ci rimette, e non poco.

La speranza, su cui però sono pessimista, è la soluzione coreana, tregua, ti tieni i territori che hai conquistato, ma io non te li riconosco proprio. E nessuna concessione (ovviamente) sul "disarmo" dell'Ucraina che invece dovrà entrare dalla UE, e da questa sarà protetta. Con le armi che compreremo dagli USA.

Muddy the Waters
Inviato

Ma siete veramente convinti che parleranno di Ucraina 😂 

Festeggeranno ferragosto tra champagne e……

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
2 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

si può fare gli spettatori (UE e zelensky) in modo poi sostanzialmente non molto differente da come facciamo noi qui sul forum

Ma anche no !

La Germania ha già stanziato per conto suo 500 miliardi di euro in armi, 100 all'anno, tutti gli altri paesi hanno accettato il 3,5% + 1,5 %. Più sanzioni secondarie feroci, a Brasile e India e tutti i Brics che incrociano con la Russia. 

Grazie a dio abbiamo ancora più soldi di loro, e il nostro mercato è più appetibile.

Difenderemo i confini dell'Europa e salveremo il diritto internazionale, non esiste che se hai più armi e carne da cannone fai il pēnis che ti pare. 

L'unico problema è che ci costa i soldi.

jackreacher
Inviato

Secondo me trumpett sta cercando di fare un accordo sulle materie da potersi accaparrare lasciando al putino i territori presi con la forza, Zelensky, apprendendo ciò, non accetterà ed il "balletto macabro" continuerà....

.

Il vero buffone di tutta questa storia è e rimarrà soltanto il trumpett che diceva che avrebbe posto fine al conflitto in pochi giorni....

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La mia speranza è che si renda conto che così facendo e' anche l'America che ci rimette, e non poco.

Mi sa che sottovaluti cio' che la Russia puo' offrire agli USA in termini di accordi commerciali, politici e militari.

Che è poi cio' di cui parleranno davvero de visu i due, per la sorte dell'Ucraina questo colloquio in persona è superfluo, questioni di immagine a parte.

31canzoni
Inviato
18 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma anche no !

La Germania ha già stanziato per conto suo 500 miliardi di euro in armi, 100 all'anno, tutti gli altri paesi hanno accettato il 3,5% + 1,5 %. Più sanzioni secondarie feroci, a Brasile e India e tutti i Brics che incrociano con la Russia. 

Grazie a dio abbiamo ancora più soldi di loro, e il nostro mercato è più appetibile.

Difenderemo i confini dell'Europa e salveremo il diritto internazionale, non esiste che se hai più armi e carne da cannone fai il pēnis che ti pare. 

L'unico problema è che ci costa i soldi.

Boh vedremo, ma l'impressione è che si vada in chiusura della guerra guerreggiata e che gli USA abbiano fatto bingo da un punto di vista militare (compreremo una marea di armi da loro) e anche da un punto di vista delle forniture di materie prime (le compreranno a ottimi prezzi dalla Russia e noi dai russi non le compreremo più: ci hanno sfilato il fornitore). 

  • Melius 1
Inviato

Ottima intervista sulla Rep di ieri 

https://www.repubblica.it/esteri/2025/08/14/news/john_bolton_vertice_trump_putin_intervista-424788186/

 

Anche oggi la Rep cartacea riporta una spietata analisi di come il potus si presenti assolutamente impreparato a questo genere di incontri: Tutti i consiglieri diplomatici esperti di quadrante russo infatti sono stati cacciati e sostituiti da fedelissimi con nessuna preparazione specifica. L' autore dell' articolo rivela come Witkoff si sia persino presentato a mosca senza interprete, trovando "normale" accettare quello messo a disposizione dal cremlino (in diplomazia una mossa del genere sarebbe tollerata, al limite, per il Burkina-Faso...)

Altra cosa probabilissima per trump è quella di "perdere" il vertice, dato che anche un nulla-di-fatto per pootin sarebbe una vittoria. Sempre "in  diplomazia" perdere un vertice di tale livello convocato "in casa" è una topica che non si perdonerebbe nemmeno ad un addetto alle pulizie di un consolato periferico in un paese scalcagnato...

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
mozarteum
Inviato
31 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Il vero buffone di tutta questa storia è e rimarrà soltanto il trumpett che diceva che avrebbe posto fine al conflitto in pochi giorni....

Un milione di paci di lavoro

briandinazareth
Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

L' autore dell' articolo rivela come Witkoff si sia persino presentato a mosca senza interprete, trovando "normale" accettare quello messo a disposizione dal cremlino (in diplomazia una mossa del genere sarebbe tollerata, al limite, per il Burkina-Faso...)

 

Questa è incredibile

extermination
Inviato

Se si incontrano, non è di certo per sbattersi le porte in faccia. 
 

Inviato
40 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Questa è incredibile

In effetti era stata notata anche dai media americani...

probabilmente l'unica cosa a curriculum a legittimare Witkoff in quella posizione è stata il fatto di avere gli avi bielorussi...

Ma di lingua russa non sa una mazza. Viceversa pootin parlicchia inglese, e sopratutto lo capisce molto meglio di come lo parli.

image.thumb.png.395ce36abbc475b1dc881548d2074f94.png

 

Curiosità diplomatica:  Frau Merkel  e pootin hanno piena padronanza dei corrispettivi idiomi, ma in occasioni "ufficiali" non hanno mai rinunciato al proprio interprete, nemmeno quando l'amorosa intesa tra i due era suggellata da mari di metano come fossero il famoso apostrofo rosa... :classic_biggrin:

LaVoceElettrica
Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

De Mita aveva un interprete italiano quando incontrava Fanfani

Aldo Biscardi. 

  • Haha 1
Inviato

Si incontrano per studiare i confini del polo, l'Ucraina è solo merce di scambio.

Inviato

Quale miglior interlocutore per Putin quel fesso di Trump che manco sa far di conto 

Inviato

inzomma... scusate il cinismo

 

USA hanno già fatto accordi per i prodotti Ucraini torcendo il braccio a Zelensky qualche mese fa, e le varie multinazionali food hanno già prenotato i latifondi per l'agricoltura (da prima di trump...)

 

Putin vuole portare a casa (annettere in un modo o nell'altro) i territori e le risorse che gli interessano

 

Se non litigano su qualche punto della spartizione è fatta.

Il grosso business ancora da definire è la ricostruzione

l'Ucraina è già venduta e smazzata, quello che manca è solo l'accordo formale.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...