Gustavino Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 17 minutes ago, extermination said: Abbiamo sperato nella malattia di Putin, abbiamo sperato negli oligarchi, abbiamo sperato nelle sanzioni, abbiamo sperato in Xi, abbiamo sperato in Trump; ci resta una qualche altra speranza!? abbiamo il nostro caro Speranza , spariamolo in orbita 1 1 1
Gustavino Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 26 minutes ago, wow said: a controllare poco di più di quanto controllava prima, non è vincere militarmente la guerra. come disse la Merkel ,Minsk servi solo per guadagnare 10anni per addestrare esercito ucraino e le linee di difesa per il lieto evento .... 1
loureediano Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: @appecundria è l'euro più che la UE che li mette di cattivo umore, ma questo vale tanto per Trump come per Biden e pure se tornassero i Bush Obama e pure i kennedy. Va che casino misero in piedi appena quel dittatore iracheno si permise di dire che avrebbe preferito essere pagato in euro per il suo petrolio. La UE sarà importante ma a più di 25 anni dalla sua nascita l'euro continua a essere la seconda monetina più importante di tutto il cucuzzaro, dopo il dollaro e continua a guadagnare terreno essendo la seconda valuta al mondo se si vogliono contrarre o erogare prestiti e riserve monetarie nelle banche centrali. Questo gli americani "tutti" proprio non lo digeriscono Esattamente come Draghi non tollerò la seconda moneta creata da Conte
dec Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, Roberto M ha scritto: l'Ucraina ha l'esercito più potente d'Europa La Turchia.
Mighty Quinn Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Comunque raga, è ufficiale! La felpina CCCP assolutamente è un must cop! (voi boomer che non sapete chevvordi' gnente paura, c'è AI chiedete a lui) 1
dec Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 4 minuti fa, wow ha scritto: Inglesi e francesi? Dice la signora AI: "La Turchia possiede il secondo esercito più grande della NATO, dopo gli Stati Uniti. Le forze armate turche, con oltre un milione di effettivi, sono considerate una delle più grandi e potenti della regione. " 1
Jarvis Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 52 minuti fa, jackreacher ha scritto: però abbiamo le nostre idee. Fai bene ad averle. Io ho solo detto che non credo sia possibile formarsi un'opinione sentendo le esternazioni della maggior parte dei politici italiani. Non hanno voce in capitolo
jackreacher Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Adesso, Jarvis ha scritto: Non hanno voce in capitolo Chi stabilisce coloro che hanno voce in capitolo? Tutti abbiamo voce in capitolo! Semmai molti, essendo incoerenti non sono credibili.
jackreacher Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 4 minuti fa, Jarvis ha scritto: 59 minuti fa, jackreacher ha scritto: però abbiamo le nostre idee. Fai bene ad averle Grazie
briandinazareth Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma tutto il teatrino è durato un paio d'ore? Forse hanno contato di più i 10 minuti da soli in macchina, dove probabilmente non hanno parlato di politica o guerra..,
Moderatori paolosances Inviato 16 Agosto Moderatori Inviato 16 Agosto @appecundria 14 minuti fa, appecundria ha scritto: tutto il teatrino è durato un paio d'ore Il tempo è denaro. Dollari o rubli che siano
mozarteum Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Rappresenta una luce un barlume di speranza in fondo al tunnel delle tenebre Pensavo una colonscopia 2
wow Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, dec ha scritto: Dice la signora AI: "La Turchia possiede il secondo esercito più grande della NATO, dopo gli Stati Uniti. Le forze armate turche, con oltre un milione di effettivi, sono considerate una delle più grandi e potenti della regione. " Gemini ia In Europa, gli eserciti più potenti, secondo le classifiche attuali, sono quelli di Francia, Regno Unito e Italia, con la Polonia che sta rapidamente aumentando le sue capacità militari. La Germania, nonostante le ambizioni, ha ancora un esercito che necessita di modernizzazione. Ecco una panoramica più dettagliata: Francia: La Francia ha un esercito moderno e ben equipaggiato, con una forte componente aerea e navale, oltre a capacità nucleari. Regno Unito: Il Regno Unito mantiene un esercito altamente professionale e tecnologicamente avanzato, con un ruolo significativo nelle operazioni internazionali. Italia: L'Italia dispone di forze armate moderne e ben addestrate, con una forte enfasi sull'innovazione tecnologica e sulla partecipazione a missioni internazionali. Polonia: La Polonia sta investendo pesantemente nel potenziamento delle proprie capacità militari, con l'obiettivo di diventare una potenza regionale. Germania: La Germania sta affrontando una fase di riarmo e modernizzazione, ma attualmente la sua capacità militare è inferiore rispetto a quella di altri paesi europei. È importante considerare che la forza di un esercito non si misura solo in termini di numero di soldati o equipaggiamenti, ma anche in termini di addestramento, tecnologia, capacità operative e cooperazione internazionale. La Polonia, ad esempio, sta aumentando rapidamente la sua forza, ma potrebbe richiedere tempo per raggiungere il livello di altri paesi europei più affermati.
audio2 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto mi sa che gemini forse è meglio se la diamo al gatto vorrei proprio vederli alla prova vera su un campo vero questi eserciti europei 1
31canzoni Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 55 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Forse hanno contato di più i 10 minuti da soli in macchina, dove probabilmente non hanno parlato di politica o guerra.., Ho chiaramente percepito il grande spirito di Silvio che aleggiava.
Messaggi raccomandati