Antoniotrevi Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto https://scenarieconomici.it/royal-navy-a-corto-di-navi-da-guerra-le-difese-britanniche-sono-a-rischio/ gli eserciti europei son ridicoli , ha ragione dec . Costruiscono anche degli ottimi droni , i turchi . https://it.insideover.com/difesa/il-60-del-mercato-perche-la-turchia-e-diventata-il-paese-leader-nella-produzione-dei-droni.html
31canzoni Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, extermination ha scritto: Abbiamo sperato nella malattia di Putin, abbiamo sperato negli oligarchi, abbiamo sperato nelle sanzioni, abbiamo sperato in Xi, abbiamo sperato in Trump; ci resta una qualche altra speranza!? Il gran ritorno di Draghi e Bombolo. 1
Jarvis Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Chi stabilisce coloro che hanno voce in capitolo? Tutti abbiamo voce in capitolo! No, non è così. Lo stabilisce la storia. Se sei un politico di un paese che costituisce una potenza militare, economica o politica hai voce in capitolo. Come spiegavo in un precedente post l'Italia non rientra nel caso in questione
Bazza Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, extermination ha scritto: ci resta una qualche altra speranza!? Pagina 1, post n°11
andpi65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 11 minuti fa, 31canzoni ha scritto: 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Forse hanno contato di più i 10 minuti da soli in macchina, dove probabilmente non hanno parlato di politica o guerra.., Ho chiaramente percepito il grande spirito di Silvio che aleggiava. Dai massimi esperti è tutto!
claravox Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 9 minuti fa, appecundria ha scritto: “non ci credo che sto perdendo tempo ad ascoltare ste st ro n zate” (cit.)
dec Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @wow Se chiedi alla AI di Europa, ovviamente non considera la Turchia. Ma tutti gli eserciti da te citati fanno parte della NATO unitamente alla Turchia, quindi la mia AI ne sa di più...
andpi65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto A naso: Frega una ceppa a Trump e all'America dell'Ucraina. Prima se la tolgono dai piedi e meglio è per dedicarsi ad altri dossier che sono più rilevanti per loro ( Taiwan, conflitto in medio oriente e Cina) Gli interessa metter mano però ad alcune riserve che ha l'Ucraina. Non è Putin il loro problema, ma può essere il nostro. E ci han detto a chiare parole di sbrigarcela da soli ( UE). L'impressione mia è che l'EU abbia gestito malissimo questa cosa. Certo che lasciare far passare che i confini si possono cambiare con la forza sarebbe un precedente "non molto simpatico" P.S.: sicuramente se avessimo avuto un governo migliore e capace: con la Bonelli &Co , quella che non han visto arrivare e l'avvocato del popolo alla guida sarebbe andata completamente diverso! Sarebbe stato tre volte Natale e festa tutti i giorni, si sarebbero risolti tutti i problemi di microcriminalità e ogni cosa messa a posto e si sarebbe , finalmente, visto la luce ( il sol dell'avvenire) .
audio2 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto sono mai cambiati senza forza ? andando indietro pare di no, gli unici intelligenti a pesare di quello che dicono qua sono stati cechi e slovacchi pure sudan e sud sudan non hanno fatto una guerra vera, ma perchè non avevano i soldi però adesso tengono sia la guerra dei poveri che quella civile
andpi65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 4 minuti fa, audio2 ha scritto: sono mai cambiati senza forza ? Oggi come oggi lo ritengo un precedente che vorrei evitare , ma i fatti non mi cosano!
andpi65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Tutti abbiamo voce in capitolo! Giusto su un forum( e dipende) che però sposta niente!
CarloCa Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 4 ore fa, Roberto M ha scritto: Un pò come quelle che esaltano la "resistenza" dei Palestinesi e di Hamas, sognando "free free palestaine" dal fiume al mare ?.
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto https://www.consilium.europa.eu/en/press/press-releases/2025/08/16/statement-by-president-macron-prime-minister-meloni-chancellor-merz-prime-minister-starmer-president-stubb-prime-minister-tusk-president-costa-president-von-der-leyen/ Dichiarazione del presidente Macron, del primo ministro Meloni, del cancelliere Merz, del primo ministro Starmer, del presidente Stubb, del primo ministro Tusk, del presidente Costa, del presidente von der Leyen Questa mattina presto, il presidente Trump ha fatto un debriefing su di noi e sul presidente Zelenskyy dopo il suo incontro con il presidente russo in Alaska il 15 agosto 2025. I leader hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura. Come ha detto il presidente Trump "non c'è nessun accordo finché non c'è un accordo". Come previsto dal presidente Trump, il prossimo passo deve ora essere ulteriori colloqui, incluso il presidente Zelenskyy, che incontrerà presto. Siamo anche pronti a lavorare con il presidente Trump e il presidente Zelenskyy per un vertice trilaterale con il sostegno europeo. Siamo chiari sul fatto che l'Ucraina deve avere garanzie di sicurezza ferree per difendere efficacemente la sua sovranità e integrità territoriale. Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a dare garanzie di sicurezza. La Coalizione dei Voleri è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere poste limitazioni alle forze armate ucraine o alla sua cooperazione con paesi terzi. La Russia non può avere un veto contro il percorso dell'Ucraina verso l'UE e la NATO. Spetterà all'Ucraina prendere decisioni sul suo territorio. I confini internazionali non devono essere cambiati con la forza. Il nostro sostegno all'Ucraina continuerà. Siamo determinati a fare di più per mantenere l'Ucraina forte al fine di porre fine ai combattimenti e una pace giusta e duratura. Finché le uccisioni in Ucraina continuano, siamo pronti a sostenere la pressione sulla Russia. Continueremo a rafforzare le sanzioni e misure economiche più ampie per fare pressione sull'economia di guerra della Russia fino a quando non ci sarà una pace giusta e duratura. L'Ucraina può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardia gli interessi vitali della sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa. Perseverare è diabolico. Questi vedono il muro su cui si schianteranno a breve e, invece di frenare, accelerano! 1 2
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 37 minuti fa, andpi65 ha scritto: Certo che lasciare far passare che i confini si possono cambiare con la forza sarebbe un precedente "non molto simpatico" Sarebbe una cosa mai vista in settemila anni di storia! Un cambiamento rivoluzionario. Gli effetti di @Roberto M sulla gente. 1 2
appecundria Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 7 minuti fa, claravox ha scritto: Perseverare é diabolico. Hai ragione, potevano organizzare un pranzo e invitare Putin. Carbonara cucinata da Giorgia e vino francese portato da Macron. Non capiscono proprio niente.
andpi65 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 37 minuti fa, appecundria ha scritto: Sarebbe una cosa mai vista in settemila anni di storia! Quindi all'anno domini 2025 A.C . è una quisquilia? ( 7000 anni maron , stiamo ai dinosauri ed al big bang) Ne prendo atto del tuo pensiero e me lo appunto, a futura memoria ! 37 minuti fa, appecundria ha scritto: Gli effetti di @Roberto M sulla gente. Rilassati Bruno Capisco che pensi di avere una risposta giusta per tutto, ma prova a pensare che la possono avere anche altri qui dove, in definitiva, si sposta realmente meno dello 0,00001 % di quello che ci gira intorno! Vuoi un confronto ed uno scambio di opinioni o vuoi il pensiero univoco ?
wow Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, dec ha scritto: Se chiedi alla AI di Europa, ovviamente non considera la Turchia. Ma tutti gli eserciti da te citati fanno parte della NATO unitamente alla Turchia, quindi la mia AI ne sa di più... Scusami, non per polemizzare ma per chiarire: Se stiamo parlando di eserciti Nato, hai ragione a dire che la Turchia non si può esattamente intendere come facente parte dell'Europa (e quindi non può comparire nelle relative graduatorie delle maggiori potenze), sebbene fino a pochi anni fa fosse in lizza per entrare nella UE. Tuttavia la GB fa parte della Nato e in tutte le graduatorie globali compare prima della Turchia. Pensavo fosse più quotata la F (che a seconda delle graduatorie precede o segue la Turchia) che e' cmq una potenza nucleare.
claravox Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 35 minuti fa, appecundria ha scritto: Hai ragione, potevano organizzare un pranzo e invitare Putin. Carbonara cucinata da Giorgia e vino francese portato da Macron. Non capiscono proprio niente. Eh già è pura utopia che incomincino a fare gli interessi del popolo europeo. Domandarsi anche quanto durerà la sopportazione dei cittadini europei che si stanno sobbarcando tutti gli oneri dovuti ai costi di questa guerra e al futuro negativo che avrà, no eh!? Ucraina, che ricordo non fa parte né della EU né della NATO. 1
Messaggi raccomandati