garmax1 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto 24 minuti fa, Partizan ha scritto: Sono in Bretagna da quattro settimane. Spiagge spettacolari ed immense Paragonare delle spiagge bagnate all'oceano con le nostre del mediterraneo ha poco senso a mio parere. Poi che significa tutto servito ma tutto libero? Se si desidera un ombrellone o un lettino come si deve fare? Portarselo personalmente da casa? Personalmente trovo il passare il tempo in spiaggia una delle cose più fastidiose ed inutili poi se uno si deve arrangiare con tutto l'armamentario ancor peggio
mozarteum Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Mare glaciale imbalneabile. I paragoni possono farsi solo in ambito mediterraneo. Vivere comodamente la spiaggia e’ un gran piacere. Ovviamente deve essere consentito a chi non vuole questo di potersi abborsellare liberamente il carico d’un ombrellone, sdraio e vivande. Ne vedo tanti fare cosi’ con volti onusti di sudore e silenti imprecazioni. Oppure mettere solo l’asciugamano per terra. A ciascuno il suo 2
eduardo Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 9 ore fa, Partizan ha scritto: non andrei mai e poi mai in una spiaggia attrezzata, mi pare Ti quoto senza se e senza ma. 1
Luca44 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @eduardo però andare a Coccia di Morto mi pare eccessivo pure per un amante della spiaggia libera o al massimo attrezzata come me !
extermination Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 9 ore fa, mozarteum ha scritto: A ciascuno il suo Esattamente! Di giorno, ove presenti, non mi faccio mancare sentieri litorali ( più o meno impegnativi) che offrono splendide camminate con viste panoramiche sul mare e su calette, in cui immergersi e passare una qualche ora in tutta tranquillità. Di sera, sguazzo “elegantemente” in mezzo al caos e ad eventi per città e paesi limitrofi. Di norma, non prenoto più di una settimana nella medesima struttura - località. Dunque in un mese di vacanze estive, mi faccio anche un qualche migliaio di km in auto.
LeoCleo Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 10 ore fa, Partizan ha scritto: viva la spiaggia selvaggia! Per la gita di un giorno, con ricerca della caletta sperduta, ci sta, e mi godo la zingarata. Però giugno-luglio-agosto-settembre ho lo stagionale, col mio bell'ombrellone e due lettini fissi: a qualsiasi ora che capito in spiaggia, "buongiorno, le apro il 19". La meglio spesa dell'anno, senza se e senza ma. 1
extermination Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 9 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Però giugno-luglio-agosto-settembre ho lo stagionale Cioè 4 mesi - stessa spiaggia - stesso mare - ti facevo più dinamico
eduardo Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 41 minuti fa, Luca44 ha scritto: @eduardo però andare a Coccia di Morto mi pare eccessivo pure per un amante della spiaggia libera o al massimo attrezzata come me ! Effettivamente...... Fuor di facezia, detesto le spiagge attrezzate che accetto solo se costretto dalle circostanze. Non mi interessano i servizi accessori, e rifuggo per quanto possibile la componente umana quasi sempre deleteria; a mare ci vado per godermi il mare. Tutti i servizi accessori posso averli a casa mia, comodamente ed a livelli che posso scegliere io.
LeoCleo Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 27 minuti fa, extermination ha scritto: ti facevo più dinamico sono un gatto da appartamento.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 18 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto il problema delle spiagge attrezzate (intendo ombrelloni e lettini) è che hai poco spazio vitale, anche nelle migliori condizioni sei intruppato con vicini troppo vicini. per chi ama il mare, quello bello veramente, un po' di aria è fondamentale cos' come non sentire i discorsi dei vicini di ombrellone. poi mi capita di andare anche nelle spiagge attrezzate, spinto da altri e anche per non voler fare troppo lo snob e l'asociale, ma è subito claustrofobia. 3
Supertramp Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Il 16/08/2025 at 11:28, newton ha scritto: bagnini col Pos Sembra il titolo di un pezzo trap 🤣
indifd Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Le spiagge che piacevano a me, bassa, bassissima densità di domingueros , il vento faceva selezione naturale NB foto del mese di agosto in nota località turistica, notare la densità di sapiens
piergiorgio Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Mare glaciale imbalneabile. passeggiate infinite, sole quando c'è sopportabilissimo senza rintanarsi sotto l'ombrellone come mi toccherà fare tra meno di un mese (che per gente all'altezza come me è assolutamente insufficiente in quanto lascia scoperto dal sovracoscia in giù, a meno di prendere i gazebo che costano come una settimana di hotel), gente quando c'è discreta e rispettosa di tutto e di tutti assenza pressochè totale della tipica burineria italiana: andocazzandate non c'entra nulla, il burino è ovunque anche nelle spiagge 'in' anzi soprattutto in quelle, dove si manifesta sotto altre spoglie ma quello è; se hai sete o fame esci dalla spiaggia ed entri nel baretto sconosciuto ed anonimo che si riconosce per non avere la lavagnetta poggiata a terra dove in bella evidenza campeggia la scritta 'spritz xx €'...al tramonto, che probabilmente non vedrai se non perchè comincia a far buio e fresco, lo stomaco ti ricorda che è ora di cena. insomma tutto un altro mare, non instagrammabile né influencerabile (e meno male). Ah, il bagno...faccio la doccia, prima di cena. 2
ferdydurke Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @piergiorgio Le lunghissime spiagge oceaniche piacciono anche a me. Non fa mai caldo, c'è poca gente e lo spettacolo è bellissimo. Sono stato al mare in Portogallo, Spagna, Francia, Olanda, Scozia e sono rimasto sempre contento di evitare l'affollamento dei miei simili. Al mare mediterraneo ci vado a settembre quando è più vivibile ma sempre su spiagge non attrezzate 1
garmax1 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, indifd ha scritto: bassa, bassissima densità di domingueros Però c'è quel personaggio davanti, non potevi fare foto facendo togliere quel Domingueros?
Jack Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 11 minuti fa, garmax1 ha scritto: Però c'è quel personaggio davanti, non potevi fare foto facendo togliere quel Domingueros? Crede di essere lui, decima volta che la posta
Jack Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Andare per spiagge inglesi è come andare in montagna. Suggestivo e molto coinvolgente ma il mare o la vita di spiaggia - se piace - puoi giusto immaginarla. In Italia si piantano ombrelloni, lassù recinti di cortine plastiche spesso con tenda canadese per ripararsi dal vento. In Italia ci si spoglia per fare il bagno lassù si indossa la tutta da sub o un costume pesante per entrare in acqua. L'unica attività è il surf (più o meno esercitato... non è certo nazaré, portogallo). Civili 100 volte di più... ma si sa, cocce di morto o mondellame vario nemmeno le concepiscono. Dimenticarsi di pesci, molluschi e crostacei ben serviti... il pesce è sempre annegato in croste di carboidrati fritti. Eppure mi piace.
Idefix Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto A. le spiagge dovrebbero esser TUTTE LIBERE e TUTTI LIBERI gli accessi al mare. Al massimo potrei concedere un 20-25% di territorio ai privati a prezzo corretto e con obblighi vari e facendo attenzione a non conceder loro solo le migliori posizioni. B. invece si dovrebbe poter attrezzare servizi alle spalle della spiaggia nel modo più consono al territorio pagando sempre la concessione il giusto.
Messaggi raccomandati