Vai al contenuto
Melius Club

Italia, Spagna, Grecia, Francia e le spiagge


Messaggi raccomandati

Inviato

20200729_124554_HDR.thumb.jpg.5820b212bd2deb879b8aab127058c905.jpgQuesta è la mia spiaggia libera in Calabria a ferragosto 20200729_124625_HDR.thumb.jpg.59a67551fec4e9dce67ce49782ab3a8d.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

Questa è la spiaggia libera dell'isola dell'Egeo nella quale sono stato due anni fa. Ombrelloni naturali (Tamerici salmastre e arse)20230728_103144_HDR.thumb.jpg.bd78a07bf62b1e5d19f0c0be4d999a1b.jpg

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Quanto alle foto della Grecia Sardegna ecc. e’ vero che sono spiagge libere e spesso meno frequentate pero’ stare al sole senza ombrellone fa male. E quind

La tua è una visione parziale e non realistica, portarsi un  ombrellone non è sforzo sovrumano ma consente di godere della piena libertà, se è quello che si cerca.

Sono libere e consapevoli scelte, non necessariamente dettate da questioni economiche.

Diamo il Twiga a chi ha bisogno del Twiga

 

 

mozarteum
Inviato

L’ombrellone leggero non serve a niente. Un ombrellone serio per diametro resistenza agli Uva e al vento pesa un accidente. Ho provato a sollevare uno di quelli dove vado. E’ roba che dopo 10 metri sei stanco. Pensa aggiungere un lettino di alluminio serio, non quelle ciofeche che si vendono su amazon e leroy merlin. Comunque ognuno fa come vuole.

l’importante e’ che vi siano anche in quantita’ sufficiente bagni per chi vuole come me confort ed e’ disposto a pagarlo. Va bene anche il 25 per cento delle spiagge, con costi adeguati di accesso per preservare la tranquillita’, tanto cio’ non danneggia chi preferisce il restante 75 per cento di spiaggia (giustamente libera).

Il Twiga non c’entra niente

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
43 minuti fa, mozarteum ha scritto:

L’ombrellone leggero non serve a niente. Un ombrellone serio per diametro resistenza agli Uva e al vento pesa un accidente.


ma figurati, basta sceglierlo bene,  e quel piccolo sforzo consente di godersi il mare evitando di essere intruppati in mezzo agli altri. anche all’ultima spiaggia si sta troppo vicini per il mio gusto, distanza da ascolto dei discorsi degli altri ombrelloni.

poi ad ognuno il suo, ma non inventiamoci storie sugli ombrelloni da 15 kg o cose simili 😁

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Non esiste un ombrellone leggero efficace. Magari. Postatelo

sono ombrelletti diametro piccolo e al minimo maestralino buoni per il surf.

poi liberta’ dove? Nelle spiagge libere dell’oristanese o della calabria forse o in qualche isola greca alla mattina presto. Nel Lazio, Campania, Puglia Sicilia e Toscana l’affollamento e’ proprio nelle libere.

Antoniotrevi
Inviato

Io sto a Brancaleone sulla ionica per le vacanze estive , comprata dai miei ,negli anni novanta . Quando con due stipendi da infermiere ti potevi permettere certe spese .All'inizio del paese , ci sta un villaggio turistico . L'Altalia , inutile dire che il transito sulla battigia attrezzata , è gratuito ed è accessibile a tutti , senza alcuna barriera divisoria . 

Inviato

Da quello che ho capito io, il problema evidenziato da Tozzi riguarda la gestione dei litorali, la loro concessione (quasi un diritto ereditario) e l'invasività degli stabilimenti sull'ecosistema, condite dagli spropositati ricavi privati in rapporto al costo della concessione stessa.

Mi sembra che si sia perso il senso di ciò nello sviluppo del 3d, concentrandosi sulla bellezza della spiaggia libera, deserta e gratuita (con molte foto suggestive).

Rimanendo in Italia, se anche si riducessero le concessioni al 25%, lasciando il resto libero dagli ombrelloni, cosa se ne ricaverebbe di positivo?

Costi minori? Sì, ma anche minori servizi.

Poi, tutte le persone che affollano i nostri litorali, geometricamente allocate in filari di ombrelloni equivicini, che farebbero?

Sparirebbero assieme ai suddetti ombrelloni?

Mi auguro che nessuno realmente si aspetti un simile risultato.

Già mi vedo la scena: il restante 75% di spiagge libere sul quale si riversano almeno il 90% dei villeggianti, allettati dai prezzi convenienti, elegantemente disposti in ordine sparso tendente al caotico, senza nessuna distanza di sicurezza, se non quella suggerita dal più cafone.

Mi spiace, io voto per gli ombrelloni, pur concordando con Tozzi sulla scandalosa gestione delle concessioni.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Non esiste un ombrellone leggero efficace. Magari. Postatelo

sono ombrelletti diametro piccolo e al

Esistono, esistono.

Ed io comprai a Sparta qualche anno fa anche un bastone per ombrelloni particolare, completamente in acciaio e che si pianta con un meccanismo "a pistone".

Comodissimo e studiato apposta per resistere al meltemi.

7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Nel Lazio, Campania, Puglia Sicilia e Toscana l’affollamento e’ proprio nelle libere.

E tu agogni ad andare al mare in quelle zone ?

Mi sa che abbiamo due concezioni del mare molto diverse 

extermination
Inviato

Fatta la doverosa premessa che, per quanto mi riguarda, frequento litorali che per natura e morfologia rendono disponibili calette suggestive non alla portata di tutti ( vedi ad esempio famigliole e bambini) evitando dunque spiaggioni di qualunque genere, credo che lettini, ombrelloni e cibarie varie al seguito in spiaggia, rientrino, per i più, in un fatto di economia familiare piuttosto che di ogni altro tipo di valutazione. 

Inviato
23 ore fa, extermination ha scritto:

Cioè 4 mesi - stessa spiaggia - stesso mare

me tocca pure lavorà, almeno fingere...

spersanti276
Inviato
11 ore fa, wow ha scritto:

Questa è la spiaggia libera dell'isola dell'Egeo nella quale sono stato due anni fa. Ombrelloni naturali (Tamerici salmastre e arse)20230728_103144_HDR.thumb.jpg.bd78a07bf62b1e5d19f0c0be4d999a1b.jpg

.

  però mancano i mirti divini...

extermination
Inviato
5 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

me tocca pure lavorà, almeno fingere..

Andrai mica a fare il direttore temporaneo in una qualche filiale- agenzia bancaria o assicurativa sperduta in un qualche paesino delle marche?!

Inviato

@extermination Magari!!!!! Il direttore si imbosca alla grande, entra ed esce come gli pare. 

Inviato

@mozarteum il mio ombrellone blu della foto è simile a quello degli stabilimenti, non so se resiste agli uva (neanche quelli del lido sono certificati) ma non pesa assolutamente dieci chili. Poi, nel mio caso, si parcheggia l'auto (all'ombra) nella pineta retrostante e non c'è da percorrere lunghi e defatiganti tragitti.

E' una questione di adattabilità e disponibilità a un minimo di spartanità in cambio di libertà, tranquillità e di una piacevole sensazione di ritorno ai tempi in cui al mare si andava così.

Non si disdegna lo stabilimento, si rivedono gli amici e si entra a far parte della commedia umana fatta di personaggi petulanti, di nostalgiche della Hitlerjugend che scandiscono in continuazione ordini a bambini che già meditano il matricidio, di bambini capricciosi in grado di piagnucolare per ore perché vogliono fare il bagno solo tre ore dopo aver mangiato una misera merendina, l'indaffarato che strilla al telefono in modo che tutti sentano, della strappona in tiro, di aperitivi, birrette, di discussioni lievi tipo "sei arrivato? e quando parti? (la partenza, in Calabria, diventa argomento di conversazione già dal secondo giorno), con la ripetizione infinita del resoconto invernale. Anche questo è vacanza e rende più lieve le lunghe ore in spiaggia.

  • Haha 1
Inviato

fugacemente butto qua la mia: tread sulle spiagge, tread sulla montagna, disastri dei lanzichenecchi ecc ecc

secondo me la via è tornare a rendere di nuovo vivibili le città, partendo dalle periferie, altrimenti non la

risolvi più.

Inviato
32 minuti fa, eduardo ha scritto:

Ed io comprai a Sparta qualche anno fa anche un bastone per ombrelloni particolare, completamente in acciaio e che si pianta con un meccanismo "a pistone".

Comodissimo e studiato apposta per resistere al meltemi.

In Grecia sono espertissimi. Per esempio, specie i ragazzi utilizzano bellissime tende simili a queste, davvero robuste resistentissime 

 17555848345012710418119541088278.jpg.51c768ae60c58e36391893b378144ce2.jpg

Inviato
19 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

però mancano i mirti divini...

Requisiti per lo ZeddaPiras

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...