extermination Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, audio2 ha scritto: tornare a rendere di nuovo vivibili le città detto da uno che prossimamente lo vedremo sfrecciare con una Shelby Super Snake, per le strade di Las Vegas.
mozarteum Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto L’ombrellone della foto e’ piccolo la meta’ di quello che serve ed e’ basso. Comunque va bene ognuno ha le sue preferenze. La mia esperienza delle spiagge libere non e’ buona in Italia, unica eccezione effettivamente la Sardegna dell’Oristanese e pochi altri posti (ma oltre al mare c’e’ poco). Le spiagge libere proprio perche’ libere tendono ad affollarsi disordinatamente almeno negli spazi vicini ai parcheggi. Se poi uno deve fare molte centinaia di metri di cammino con l’armamentario appresso per trovare meno gente lascio questa piacevole incombenza ad altri. A me piace la vacanza comoda con docce, cessi regolamentari costantemente puliti, non faccio lo schifezzone vivente che urina in acqua, la possibilita’ di mangiare sul mare, parcheggio coperto e riservato a qualunque ora si arrivi. Comunque come detto sopra a ciascuno il suo. Il thread e’ sui balneari pero’ ci siamo allontanati. Oramai si va a gara e molte sono state anche fatte. Non ce ne siamo accorti perche’ non c’e’ stato alcun beneficio economico per l’utenza finale
wow Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 5 minuti fa, audio2 ha scritto: fugacemente butto qua la mia: tread sulle spiagge, tread sulla montagna, disastri dei lanzichenecchi ecc ecc secondo me la via è tornare a rendere di nuovo vivibili le città, partendo dalle periferie, altrimenti non la risolvi più. Cmq, per tristi accadimenti dai quali prima o poi si passa, quest'anno ho trascorso agosto in città. A TO sembra un normale periodo dell'anno.
audio2 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto si pure altrove è simile. parlo in generale, qua da noi mi pare che c'è stato il 5° morto di fila sui fiumi. allora, sono pericolosi ma la gente ci va lo stesso perchè sono vicini e gratuiti. allora dico, ci sarà un modo per attrezzare una spiaggetta sicura e recuperare le spese col baretto annesso. lo stesso vale per i parchi cittadini che andrebbero estesi e migliorati col classico laghetto artificiale ecc ecc volendo c'è margine.
LeoCleo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Se poi uno deve fare molte centinaia di metri di cammino con l’armamentario appresso per trovare meno gente lascio questa piacevole incombenza ad altri. Esattamente così: in Puglia facciamo giornata a Torre Guaceto, oasi naturale. Con ombrelloni, spiaggine, frigo, asciugamani. In 8, per trovare dove "accamparci" si cammina fino allo sfinimento. Una (ripeto: UNA) volta all'anno si può fare. Oltre sarebbe autolesionismo.
eccheqqua Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Ricordo con piacere l'immediato post covid, ero in Romagna, avendo solo pochi giorni. Si stava benissimo, gli ombrelloni erano molto distanziati tra loro e ne chiesi il motivo al gestore. Mi disse che a causa della pandemia avevano dovuto aumentare le distanze e il feedback dei clienti era stato talmente positivo che avevano deciso di continuare. Se sia ancora cosí non so. Quest'anno Elba, direi che sono stati bravi a non occupare con concessioni a tappeto le spiagge, direi 50-50, purtroppo in diverse spiagge la distanza tra gli ombrelloni era praticamente pari a zero quindi ne siamo stati per bene alla larga per tutta la durata del soggiorno. Invece primi di giugno a Cannigione, Sardegna, ci era appena nata la prima figlia, quindi carrozzina, asciugamani, sdraio, ombrelloni, ero carico come un somaro ma quando finalmente si arrivava in spiaggia eravamo da soli. Mannaggia sono passati giá piú di vent'anni
wow Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Per me e moglie che, per giunta, sta sempre al sole va benissimo, di più ci sono gli ombrelloni da dehor. Se non ricordo male pagai quell' ombrellone un centinaio di euro, quelli che volano e che durano tre giorni costano poco più di una decina di euro. L'affollamento in quel posto e altri non esiste, perché la Calabria è piena di spiagge e perché, eccetto i soliti luoghi iconici, non esiste, per fortuna o sfortuna, lo sfruttamento industriale del turismo balneare. Basta uscire appena dai paesi e sulle spiagge sei davvero da solo con l'ombrellone più vicino a centinaia di metri, questo perché la Calabria per molti è un luogo lontanissimo e quindi si preferisce andare a finire in autentici carnai che si trovano più a portata di mano. Meglio così. Comunque comprendo bene le tue esigenze.
eduardo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Esattamente così: in Puglia facciamo giornata a Torre Guaceto, oasi naturale. Con ombrelloni, spiaggine, frigo, asciugamani. In 8, per trovare dove "accamparci" si cammina fino allo sfinimento. Una (ripeto: UNA) volta all'anno si può fare. Oltre sarebbe autolesionismo. Infatti, con mio grande rammarico, al mare in Puglia non ci vado più da diversi anni. Evito "la pipinara" come la peste, anche a costo di sobbarcarmi qualche (apparente) scomodità. La mia libertà non ha prezzo
wow Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 12 minuti fa, audio2 ha scritto: lo stesso vale per i parchi cittadini che andrebbero estesi e migliorati col classico laghetto artificiale ecc ecc volendo c'è margine. Qui a TO ci sono molte piscine pubbliche e private
LeoCleo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 minuto fa, eduardo ha scritto: la pipinara ma sei marchigiano? La pipinara de li frighi!
eduardo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ma sei marchigiano? La pipinara de li frighi! Natali partenopei, romano di adozione ormai quarantennale
Panurge Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 20 minuti fa, wow ha scritto: Calabria per molti è un luogo lontanissimo In effetti Biella-Tropea fu una bella tirata.
wow Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Nell'isoletta in cui ho trascorso un paio di settimane quest'anno c'è si ripete sempre il solito schema ovvero paesino con posto poi la spiaggia più o meno lunga con i Mirti a fare da ombrellone. Noi stavamo in un piccolo villaggio ai margini di questa spiaggia, che fornirono i lettini. Nella zona di spiaggia più vicino al paese (si fa per dire) c'erano le docce e persino dei piccoli e simpatici baracchini da usare gratis come spogliatoio. Nella parte retrostante la spiaggia c'erano delle specie di bar con delle zone coperte con i lettini. In altre spiagge dell'Egeo in genere i proprietari di piccoli baretti possono attrezzare, con poche decine di ombrelloni e lettini piccole porzioni di spiaggia. Ma è proprio la filosofia che è differente ed è lontana dall'idea di sfruttamento intensivo della spiaggia, sia perché le coste non si prestano sia perché queste isole sono estranee alla mentalità corrente dei grandi numeri, che non concepiscono la tranquillità, la mancanza di discoteche e di qualche comodità. 8 minuti fa, Panurge ha scritto: In effetti Biella-Tropea fu una bella tirata. Ci sono comunque due aeroporti serviti da Ryanair da Caselle e la possibilità di noleggiare auto per meno di duecento euro a settimana. 1
extermination Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 7 minuti fa, Panurge ha scritto: effetti Biella-Tropea fu una bella tirata. Son via da appena 14 giorni e ne abbiamo già fatti più di 2000 di km 😭
Panurge Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 2 minuti fa, extermination ha scritto: appena Addaveni baffone.
mom Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Per me il vero mare è questo: notare le tre bandiere compresa quella della Goletta verde. C'è di tutto: acqua splendida, spiaggia comoda, rocce, stelle marine sul fondale, rosse e grandi e non è raro fare il bagno in compagnia di qualche delfino. Tanta pace e poco lusso. ( la pipì si fa in acqua).
Martin Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Pare impossibile ma non sono pochi quelli che amano la tipica "spiaggia" ombrellonata, i vicini di a contatto di gomito coi quali discettare di temi alti (cronaca vera, chi, verissimo, etc.) bimbi urlanti, cocco-fresco-cocco-bello, tentativi di seduzione visiva da parte di stagionate tatuate e boomer di canuta villosità, etc. etc. Sono quelli che negli infrasettimanali di Giugno li senti dire: "Al mare ?, noo, e che ci vado a fare, non c'è nessuno"...
Messaggi raccomandati