Gaetanoalberto Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 7 minuti fa, mom ha scritto: pipì si fa in acqua). Ovvove! 2
eduardo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 33 minuti fa, wow ha scritto: Ma è proprio la filosofia che è differente ed è lontana dall'idea di sfruttamento intensivo della spiaggia, sia perché le coste non si prestano sia perché È proprio così
garmax1 Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 21 minuti fa, mom ha scritto: pipì si fa in acqua). Dello snobismo rustico non guasta mai... 😉 22 minuti fa, mom ha scritto: Tanta pace e poco lusso. Pace immagino tanta ma per poter accedere a quelle calette già è un lusso avere la barca che ti permette di raggiungerle
ferdydurke Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 minuto fa, garmax1 ha scritto: Pace immagino tanta ma per poter accedere a quelle calette già è un lusso avere la barca che ti permette di raggiungerle Anche no, con pochi soldi ti prendi una canoa da mare a vai dove ti pare…😀 1
Panurge Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: canoa da mare Incompatibile con spaghettata a bordo e bollinger freddo. 2
wow Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Le più belle vacanze, per questioni indubbiamente anagrafiche, le facevo una quindicina di anni fa, quando i miei ragazzi erano più disponibili e liberi da fidanzate e mettevo a mare il mio gommone ed il mio caro amico d'infanzia aveva un'hobie cat per cui nelle giornate di mare calmo si andava a pescare in gommone, quando c'era vento si andava a vela. Spiaggia zero.
mozarteum Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 35 minuti fa, Martin ha scritto: i vicini di a contatto Esistono stabilimenti con 5 metri di distanza fra ombrelloni e dove i vicini sono persone educate silenziose e addirittura colte. purtroppo hanno fama di essere di sx
eduardo Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Penso che vada fatto un distinguo importante, tra chi semplicemente "va in spiaggia" e chi ci va "per vivere il mare". Fino ad ora non ho letto di nessuno che ami nuotare, per esempio. E se è così, si tratta appunto solo della prima categoria, molto limitata nell' approccio. Per carità, entrambe le "categorie" sono legittimate ad esistere, ma restano ben distanziate
mozarteum Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto La barca deve piacere, a suo modo puo’ essere claustrofobica. Va bene l’uscita giornaliera in motoscafo. Mi sono rotto le palle su un 30 metri. Vai su vai giu’ ti tuffi risali prendi il sole rivai su rivai giu’, sempre trenta metri sono non e’ certo una nave da crociera. Un nostro amico di Bergamo in eta’ matura dopo aver passato tutte le estati in barca (a vela) ha scoperto il viaggiar per musica e ha scritto dappertutto: quanto tempo ho perso finora! Tot capita tot sententiae
briandinazareth Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Esistono stabilimenti con 5 metri di distanza fra ombrelloni e dove i vicini sono persone educate silenziose e addirittura colte. purtroppo hanno fama di essere di sx 5 metri tra gli ombrelloni significano meno di 3 metri tra le persone o meno. i vicini possono essere anche educati, colti e parlano pure sottovoce(non stupirti che siano di sinistra però ) ma rimane poco per le mie abitudini. poi se serve mi adatto ma la giornata al mare goduriosa necessità di acqua molto bella e più distanza. citavo prima la famosa "ultima spiaggia", che immagino sia una delle situazioni che citavi. non risponde alle esigenze :) ad ognuno il suo comunque, ma senza far finta che non si sia vicini.
mozarteum Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 27 minuti fa, garmax1 ha scritto: Dello snobismo rustico non guasta mai... Lo trovo veramente maleducato se non c’e’ proprio necessita’ non altrimenti soddisfabile. se sono giovani passi, ma un sessantenne e passa che urina in acqua aggiunge schifezza alla schifezza. Io sto alla larga dai coetanei in acqua 1
eccheqqua Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Occhio voi anziani come vi muovete, vi hanno sgamato. 2
mozarteum Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ad ognuno il suo comunque, ma senza far finta che non si sia vicini. Si ma si parlava di gomiti. Pero’ le situazioni di solitudine non sono la regola della spiaggia libera. Qua pare che il problema si risolve andando in spiaggia libera. Poi dipende da noi. A me il quadretto dell’ombrelloncino con le sedioline di plastica sotto, il tutto portato da casa mi mette tristezza. pero’ ammetto che e’ tutto molto soggettivo e aggiungo dipendente dall’eta’
briandinazareth Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Adesso, mozarteum ha scritto: Pero’ le situazioni di solitudine non sono la regola della spiaggia libera. è vero, bisogna cercarsela. in sardegna è molto facile, e in situazioni con chioschi bagni e docce comunque disponibili. in toscana forse no, e poi mi prende lo snobismo sulla bellezza, ma è questione mia :)
mozarteum Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto La Sardegna e’ un altro campionato, fantastica. Rimasi anche io stupito di una spiaggia al quarzo deserta in pieno agosto non lontano da s’archittu.
wow Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Abbiamo capito che nel mitologico stabilimento di Moz ci sono ombrelloni da bar che filtrerebbero anche radiazioni da esplosione nucleare, dormeuse in pelle umana con cessetto annesso, ex alumni di Eaton e al primo languorino, cuoco stellato per lo spaghetto ... 1
Messaggi raccomandati