Vai al contenuto
Melius Club

Italia, Spagna, Grecia, Francia e le spiagge


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

Fra i compagni di livello mi trovo bene. 
Certa fauna di dx e’ dedita ad arrembaggi edonistici di basso conio.

mai generalizzare; pero’ fra un impegnato di sx e un briatoreo sulla spiaggia non c’e’ confronto.

Peraltro c’e’ un tratto comune nelle donne di sx capalbiesi: in primo luogo eccedono nella fiducia sul proprio aspetto naturale,

e dunque unghie senza smalto e di taglio severo, neanche un filo di trucco leggero da spiaggia.

evabbe’ passi.

ma quel birignao un po’ nasale, con cui si esprimono in corretto italiano, seppur stitico di vocaboli, e’ veramente insopportabile.

e’ la degenerazione fonica della “consapevolezza dei propri diritti”

poveri compagni si direbbe

eccheqqua
Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Qua pare che il problema si risolve andando in spiaggia libera.

Concordo, se poi hai la sfiga che ti si piazza a fianco una o piú famiglie con 4 marmocchi, lasagna, polpettine al sugo, bottiglione  e frigobox, sei rovinato. Luogo comune.

La spiaggia libera é fantastica ma solo in certi contesti, questo é da premettere. Ma non dobbiamo fossilizzarci, apprezzo anche molto gli stabilimenti balneari non chiassosi, con pochi e distanziati ombrelloni, bar ben fornito con musica rilassante a basso volume, divani imbottiti e ben ombreggiati, toilette pulita e servizio fornito al tavolo da leggiadra, agile e gradevole manodopera femminile di classe. Capíto mi hai....

 

Inviato
10 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Quando con due stipendi da infermiere ti potevi permettere certe spese

ancora con sta vulgata? si potevano permettere cose in una regione in stato di semiabbandono da cui tutti fuggivano. Anche adesso ti trovo case a 500€ mq nelle località marine in mezzo sud. Basta stare un po’ indietro.

30-40 km all’interno le regalano per ripopolare o si trovano a 15-20 mila euro l’una, con 80 ci esce una monofamiliare. Siamo realistici.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:
1 ora fa, mom ha scritto:

pipì si fa in acqua).

Ovvove!

Alzi la mano chi non l'ha mai fatta! E' uno dei bei piaceri infantili che restano! 😜

  • Melius 1
  • Haha 1
mozarteum
Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

30-40 km all’interno le regalano per ripopolare o si trovano a 15-20 mila euro l’una, con 80 ci esce una monofamiliare. Siamo realistici.

Nella Calabria del Sud ci sono paesi dominanti la costa, nell’entroterra, che hanno viste spettacolari.

Idem Sicilia.

Certo due stanze in prima fila sul mare col rumore delle onde e’ diverso.

Avete fatto caso di come i rumori naturali (abbaiare dei cani escluso) non diano alcun fastidio a differenza di quelli di derivazione umana?

  • Melius 1
Inviato

@eccheqqua d'accordissimo

14 minuti fa, Jack ha scritto:

Basta stare un po’ indietro.

30-40 km all’interno le regalano per ripopolare o si trovano a 15-20 mila euro l’una, con 80 ci esce una monofamiliare.

Sempre nelle zone di cui parlo, in piccoli quanto tranquilli paesini di collina, ancora incontaminati, a meno di 10 km dal mare, ci sono case in vendita anche a molto meno. Con 30 mila euro si comprano e si ristrutturano.

In questo paesino, fino a pochi anni fa, le vendevano a un prezzo simbolico, adesso il posto è molto ambito da nomadi digitali nordici e c'è un ottimo ristorantino. 

E' una questione di mentalità. Nel pieno rispetto dei gusti di tutti, noto che molti non riescono a fare a meno dell'impostazione da bagnificio o divertimentificio da riviera romagnola, a due ore di auto casello - casello.  

  image.png.34c5a66fa1c4e3dd7b55aa82fae0b7b0.png

mozarteum
Inviato
14 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

con musica rilassante

Quella meglio di no, perche’ sono sempre musichette corrive, rappettari ignoti ai conservatori, con ritmi ossessivi da officina.

ma come l’uomo vuole liberarsi dai rumori delle fabbriche e se li ritrova a l mare tum tum tum.

 

Inviato
3 ore fa, micfan71 ha scritto:

Da quello che ho capito io, il problema evidenziato da Tozzi

Stamattina mi son fatto due risate con sto esaltato qua. Su Raitre stava pontificando di un mondo di spiagge libere dove ognuno si porta a casa le sue schifezze e “non c’è una carta per terra”…. la gentile conduttrice con molto garbo chiama un servizio… spiaggia delle monache, Napoli.

Guardate e giudicate.

https://youtube.com/shorts/AlPOaM-65Uo?si=aN8sUqjHWQn1uzoV

 

bisogna concederle tutte o comunque eliminando qualsiasi idea di spiaggia libera, vietando l’accesso a chiunque.

Se han caldo facciano la doccia a casa.

Altroché lasciare andare in giro la gente ndo catzo je pare. 

 

mozarteum
Inviato

Sai wow qual e’ il problema di questi meravigliosi borghi di cui l’Italia e’ ricchissima? Sono in salita, pieni di scale, le auto non puoi portarle (giustamente) nei centri.

Quindi e’ roba per giovani o per persone integre. Portare la spesa la cassa d’acqua minerale magari al terzo piano senza ascensore ecc.

Un conto e’ l’ammirazione estetica, fuori discussione, un conto la vivibilita’ in concreto

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

con sto esaltato qua

Appena vedo un polso occupato da una selva di chincaglierie di latta che manco malgioglio, non prendo in alcuna considerazione cio’ che uno dice fosse anche giusto.

Che senso estetico puo’ avere uno cosi’? 

 

 

  • Haha 2
Inviato

Sarà un'abitudine italiana di alcuni, quelli che andrebbero in acqua e in spiaggia con una mentalità da giacca e cravatta. Liberissimi. Per me il mare è un mondo a sé e significa soprattutto libertà dove, oltre agli abiti d'ordinanza si lasciano i pensieri e le incombenze.

,

extermination
Inviato

L’Italia è piena di borghi stupendi, tra mari, monti, laghi e colline, nei quali trascorrere una giornata e serata. Ma il borgo fisso, solo da morto!!!

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

solo da morto!!!

morto sei adesso, morto dentro un alveare. Dove le altre api (o vespe) manco ti salutano e l’unico scopo è uscire presto al mattino a bottinare dentro un’altro alverare. Tra un veleno in aria ed uno nell’acqua

Sapevvilo

Inviato

cmq 

sono cintura nera quinto dan di ustioni da sole, mi scotto anche con una muta sotto una tettoia e sono cintura nera decimo dan di orchite da spiaggia.

In spiaggia vado a passeggiarci, se capita, in inverno ed è bellissimo.

Non faccio testo

Veggo solo i disastri che la massa produce a lasciarla libera di scorrazzare. Con le regole che servono e si vogliono ma per carità si metta qualcuno che controlli chi ci va e come ci va in spiaggia. E che bastoni ad ogni sgarro.

Augh

  • Melius 2
extermination
Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

morto sei adesso

Arrivo da 10gg di mare; questa settimana vado per castelli, la prossima In Normandia e poi si vedrà! Io sono vivo.

 

IMG_0496.jpeg

mozarteum
Inviato

Molti anni fa fui invitato da una cliente, piemontese moglie di un industriale tessile scomparso, nella sua casa a Santa Marinella vicino Roma. Una villa con parco sul mare proprio. Ricordo la brezza che spostava le tende nella penombra del pomeriggio, l’aperitivo servito sulla terrazza e di fronte il mare sconfinato coi luccichii che cambiano a seconda del piegare del sole.

Lei mi diceva che ogni tanto scendeva  faceva un bagno e tornava su. Era il mare che andava da lei.

Ricordo anche la musica che mi fece trovare in sottofondo: En Bateau di Debussy. Perfetta per l’ora d’oro che precede il tramonto. Questo e’ il mare. Altro che ombrelloni, mappazze portate da casa, rappettari chiassosi.

Classe piemontese….

 

eccheqqua
Inviato

@mozarteum no, non intendevo la roba che gira attualmente, che non gradisco e non conosco. Il fatto di dover sentire musica che non mi garba mi fa salire un nervoso che dopo poco mi alzo e me ne vado. È piú forte di me. Ma un paio di anni fa, a Mattinata, trovammo uno stabilimento balneare che era a pochi metri da dove alloggiavamo. Ci arrivavamo a piedi in cinque minuti, una comoditá difficilmente rinunciabile. Ombrelloni bianchi ben distanziati, spiaggia di ciottoli, un bar di livello, senza rumori molesti, poca gente.

Era il piú caro in zona, forse per questo poco frequentato ma divenimmo clienti fissi. Musica di mio gradimento, anni 80: Sade, Every thing but the girl, Alison Moyet, Level 42, Spandau Ballet, Toto, Chris Rea, The Style Council, Prefab Sprout, soprattutto accesa solo a ridosso del pranzo e la sera con volumi che permettevano una normale discussione. La spiaggia era strettina, quindi vedevi il mare agevolmente, al tramonto era una favola. Questo lo chiamo relax.

  • Melius 1
mozarteum
Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

prossima In Normandia

Granseole strepitose.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...