Luca44 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Nel canale Youtube di Darko Audio è da pochi giorni uscito un video, in una rapida recensione viene abbinato al K11 R2R un nuovo alimentatore esterno e pare che la cosa abbia portato notevoli benfici all'ascolto con il "piccolo" bug di un costo pari a quello del DAC-ampli cuffie... Ma la parte davvero interessante arriva poco dopo il minuto 4' e 30" del video che potrete trovare al seguente link : K11 R2R di FiiO: altri 7 pensieri - YouTube https://www.youtube.com/watch?v=zHW6Tb_NHis In pratica sembra che abbiano trovato il modo di non convertire più il DSD in PCM per poterlo convertire ! I possessori, che nel forum non dovrebbero mancare, potranno installare l'aggiornamento e fare le opportune prove o quantomeno attendere qualche altro giorno, per orientarsi in base alle esperienze che sicuramente arriveranno in rete da parte di proprietari del FiiO K11 R2R e poi decidere il da farsi. Se tutto è andato per il giusto verso bisognerà fare per l'ennesima volta dei gran complimenti alla FiiO !
Luca44 Inviato 16 Agosto Autore Inviato 16 Agosto Il firmware in questione è M79 e come abbiano potuto fare la modifica è riportato nel sito della FiiO, appena letto pubblicherò il link dello stesso e chi sia esperto potrà magari dettagliarci a riguardo, in attesa ovviamente di test di ascolto pratici.
Luca44 Inviato 16 Agosto Autore Inviato 16 Agosto Pare sia possibile arrivare a trattare fino al DSD 256 Qui il link con le spiegazioni della casa: E' disponibile il nuovo firmware M79 per K11 R2R!-FIIO---BORN FOR MUSIC https://www.fiio.com/newsinfo/1062781.html 1
stefano_mbp Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Peccato che l’aggiornamento del firmware sia possibile unicamente da un pc Windows … se hai Mac o Linux sei fuori
giuca70 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto installare windows su un pc non è la fine del mondo, anzi è solo l'inizio. Te lo dice uno che conosce tutti i sistemi operativi. Per inciso windows 11 aggiornato è adesso un Signor sistema operativo. Checchè se ne pensi. Linux è ottimo come base per i firewall, per gli host di virtualizzazione, e molto altro. Windows è imbattibile nella totalità e nella sua universalità. Mac è limitante grazie al suo circuito chiuso, ottimo per certi aspetti di lavoro e grafica. Punti di vista, Stefano.
giuca70 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Il K11 R2R è stato portato a gestire i DSD nativi con questo firmware. Un plus che abbatte le remore (molto vecchie ormai) sui prodotti recenti Fiio. 2
Luca44 Inviato 17 Agosto Autore Inviato 17 Agosto Il 16/08/2025 at 14:29, stefano_mbp ha scritto: Peccato che l’aggiornamento del firmware sia possibile unicamente da un pc Windows … se hai Mac o Linux sei fuori C'è anche un nuovissimo arrivato in casa FiiO ma devono ancora commercializzarlo , magari visto che dovrebbe avere un costo maggiore lo renderanno disponibile con maggior compatibilità . Si chiama K13 R2R.
giuca70 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Eccolo @Luca44 si il K13 R2R c'è un gran hype su di lui. Ci vogliono solo soldi... Lo sapevo, finita l'estate riprende a vivere la scimmia.... ... anzi non è mai morta, l'avevo solo addormentata.... ma si è svegliata di nuovo... FT7, QX13, K15 o K17 o entrambi.... vado a letto che è meglio ! 2
Luca44 Inviato 17 Agosto Autore Inviato 17 Agosto @giuca70 C'è pure roba con goduriosi Vu-Meter e ci sono in arrivo prodotti con uscita a valvole... 1
giuca70 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto @Luca44 Si Fiio è entrata a gambe tese nel mondo del vero HIFI, e spostera' l'ago della bilancia. La scimmia parla, non io... 1
Luca44 Inviato 17 Agosto Autore Inviato 17 Agosto @giuca70 toccherà trovare il sistema di aumentare le nostre risorse finanziarie, temo che spendacceremo a destra e a manca !
mark66 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Il 16/08/2025 at 09:19, Luca44 ha scritto: I possessori, che nel forum non dovrebbero mancare, potranno installare l'aggiornamento e fare le opportune prove o quantomeno attendere qualche altro giorno, per orientarsi in base alle esperienze che sicuramente arriveranno in rete da parte di proprietari del FiiO K11 R2R e poi decidere il da farsi. ... fatto... non c'è molto da decidere, perché ora appare un menù che permettere di scegliere tra DSD D2P oppure DSD 1bIT, dunque si mantiene anche la vecchia opzione (se ho capito bene)... in ogni caso bisogna anche aggiornare il driver per Win 11 all'ultima versione... bene FiiO! ... ad un primissimo ascolto, una opzione molto interessante: si hanno due esperienze di ascolto molto diverse, maggiore risoluzione e brillantezza in D2P vs una musicalità piacevole in 1bIT al prezzo di una perdita di definizione... molto interessante... 1
Luca44 Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto @mark66 sei stato un fulmine ! Interessanti le tue note di ascolto che mi hanno sorpreso ! Tienici aggiornati man mano che gli ascolti procedano , sei entrato in DSD 256 ?
mark66 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, Luca44 ha scritto: sei entrato in DSD 256 ? ... no, solo in DSD64... 1
Luca44 Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto @mark66 Ci sarebbe da provare col 256, se ne avessi possibilità. Intanto ti ringrazio molto per la prontezza con cui ci dai i tuoi feedback !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora