Questo è un messaggio popolare. ferdydurke Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto Ormai non c’è altro da fare, chiudere tutto prima che sia troppo tardi, prima che i lanzichenecchi facciano troppo danni. https://video.corriere.it/video-virali/ferragosto-selvaggio-in-val-badia-le-moto-arrivano-fin-sotto-il-santa-croce-nel-parco-naturale-protetto/f39ab542-89f8-407b-8669-f947812e3xlk Un gruppo di decerebrati in moto sono saliti fino al Sass de la Crusc, in pieno parco naturale. Se si continua così si va rapidamente alla rovina. Tutti a piedi e camminare! Basta auto, moto e deficienti a go go… 2 2
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 1 minuto fa, ferdydurke ha scritto: Tutti a piedi e camminare Sempre d'accordo,e magari meno impianti che portano i culoni in quota, 1000 metri di dislivello aumentano la qualità dei turisti. 5
Panurge Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Ieri a dire il vero una seggiovia che girava l'ho vista, deserta.
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto I casi sono due: o non sapevano del divieto (che va segnalato) oppure l'hanno violato consapevolmente. Se è così o controllano o mettono telecamere altrimenti succederà ancora.
iBan69 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto In montagna, ci deve andare solo chi vuole faticare e stare in silenzio! 1
maverick Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto conosco benissimo quella zona per averci passato vent'anni di settimane bianche, e aver mangiato decine di volte nella baita vicino alla chiesetta. Posti incantevoli. Ovvio che sono altro che favorevole ad interdire il passaggio nei sentieri ai mezzi a motore tipo quelli del video. Mi sembra strano non siano stati severamente multati; la segnaletica è presente (almeno... lo era fino a poco fa); la gente se la tocchi nel portafoglio la educhi subito. Interdire i passi dolomitici mi sembra invece eccessivo, se non per casi eccezionali. 1
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Non sono stati multati o allontanati perchè non c'erano i forestali o altra polizia.
claravox Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 13 minuti fa, maverick ha scritto: Interdire i passi dolomitici mi sembra invece eccessivo, se non per casi eccezionali. Ma si dai torniamo alle regioni colorate e ai lockdown. Tutti in casa a rinco…rci sui social e davanti alla tv.
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto L'uso dei veicoli a motore nei parchi naturali è regolamentato in modo da impedire che frotte di turisti usino i sentieri di montagna con le motocross. Ci si può arrivare fino al parcheggio dell'albergo e stop.
ferrocsm Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 2 minuti fa, maverick ha scritto: Mi sembra strano non siano stati severamente multati; la segnaletica è presente (almeno... lo era fino a poco fa); la gente se la tocchi nel portafoglio la educhi subito. Interdire i passi dolomitici mi sembra invece eccessivo, se non per casi eccezionali. Appunto, colpirne uno e vedrai che gli altri staranno attenti, d'accordo pure sull'eccessiva misura di chiudere i passi ai non residenti, chiedeteglielo almeno, se poi sono d'accordo che si faccia, ma ho idea che chi vive di turismo non so se e quanto possa essere soddisfatto, è dagli anni 80 che scarpino su e giù per i monti, l'agosto però lo lascio ai più coraggiosi. Se poi decideranno che dopo 45 anni non debba passare più sullo Stelvio per andare da Bormio a Trafoi me ne starò a casa.
analogico_09 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 1 ora fa, Panurge ha scritto: magari meno impianti che portano i culoni in quota Quelli bisognerbbe incrementarli e alzarli di metraggio, nelle alte quote ci pensano gli ictus a fare giustizia dei culoni arroganti e deturpatori della bellezza naturale.
ferrocsm Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 17 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non sono stati multati o allontanati perchè non c'erano i forestali o altra polizia. Non so se le immagini dell'articolo postato da @ferdydurke si riferiscano a quei motociclisti, se si allora si fa ancora in tempo a sanzionarli pesantemente, non so se per questi specifici casi ci sia anche il ritiro della patente, fosse così sicuro che la prossima se ne guarderanno bene dal ripetere la scampagnata.
UpTo11 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Telecamere, multa, perdita punti patente, confisca e messa all'asta del ferro su gomma.
Paolo 62 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto @ferrocsm Dalle immagini non si vede la targa quindi niente multe. Magari l'anno prossimo faranno qualche controllo, per stavolta gli è andata bene.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 16 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto Anche qualche giro con l'apposito carro educatore tra i motoveicoli in quota potrebbe aiutare... 1 2
ferrocsm Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto 6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Dalle immagini non si vede la targa quindi niente multe Ah Paolo e secondo te le fanno vedere a noi?
piergiorgio Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto stanno distruggendo anche la Val Formazza e l'alpe Devero; fortunatamente nelle giornate particolari (domeniche invernali ed estive, ferragosto) chiudono le strade dopo una certa ora, ma ho sentito che devono potenziare gli impianti di risalita e fare dei nuovi sentieri per mtb. il problema è che esiste ancora molta fauna locale, e l'indiscriminato o quasi accesso è un danno per l'ecosistema locale. peraltro, per lo stesso motivo, anche il volo con i droni è vietato in tutte le valli dell'alto piemonte.
Messaggi raccomandati