Umby1 Inviato 17 Agosto Inviato 17 Agosto Basterebbe un po’ più di rispetto per i posti da visitare e la natura. In montagna si va per camminare,per l’elogio della della lentezza,i silenzi e la natura.
Gaetanoalberto Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 5 ore fa, Umby1 ha scritto: Basterebbe un po’ più di rispetto Certo. Tuttavia certi numeri sono davvero elevati, soprattutto per il turismo montano in cui parte del piacere deriva da un certo senso di “conquista” oppure di tranquillità. Qualcuno parlava della Val di Fassa: io frequento le montagne più d’estate perché purtroppo (o per fortuna) non scio, e ricordo come un piccolo incubo certe folle nei sentieri, e le file per le foto nei punti panoramici. I rifugi a tremila pieni in stile autogrill… D’inverno poi le distese di auto nei parcheggi sotto le piste ed il rumore delle centinaia di scarponi che si trascinano mi fanno accapponare la pelle. Forse è un po’ troppo. D’altra parte magari sono i soliti lamenti dei vegliardi ed hai ragione tu, e non si possono vietare le spiagge a ferragosto…
Paolo 62 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Capisco perfettamente. Il turismo di massa non farebbe neanche per me. In montagna bisogna andarci in pochi e se poi si è fotoamatori com'ero io non ci dev'essere nessuno intorno.
grisulea Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 7 ore fa, claudiofera ha scritto: ma perché ti ci porta la bici elettrica Ti porta? Bisogna pedalare. Spesso al limite del possibile, a volte bisogna pure portarla. Comunque ci sono anche gli impossibilitati a camminare per ore. Gli vuoi togliere il diritto di raggiungere posti non difficili ma troppo lontani da farsi a piedi? 1
Velvet Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 2 minuti fa, grisulea ha scritto: togliere il diritto Parola grossa
extermination Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Bisogna semplicemente “imparare” a vivere in mezzo alla gente; anche a tanta gente, se del caso. Non è particolarmente difficile e si può fare, serenamente e pacatamente. 1
grisulea Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 14 minuti fa, extermination ha scritto: Bisogna semplicemente “imparare” a vivere in mezzo alla gente Esattamente, tra quella gente ci siamo anche noi, per gli altri noi siamo di troppo. Loro per noi. Adesso carico in auto la mia trita sassi (eMTB), ho un 2000 da conquistare che a piedi non potrei mai fare. Finché non mi tolgono il diritto . 1 1
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 18 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Agosto 10 minuti fa, grisulea ha scritto: ho un 2000 da conquistare Ma si, anche la collina è bella. 4
Panurge Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: I rifugi a tremila pieni in stile autogrill… Mai successo, Mezzalama, Amiante, Rifugio degli Angeli, Nacamuli al col Collon, mai trovato ressa.
iBan69 Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Bisogna sapere dove andare e quando andare, per non trovare troppa gente. Si parte da qua.
Gaetanoalberto Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto @Panurge Non dirlo. Anche io preferisco la Valle. E comunque ai 3000 chi catzo ci arriva, si scrive per indinniazione...!
ferdydurke Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto 1 ora fa, grisulea ha scritto: Gli vuoi togliere il diritto di raggiungere posti non difficili ma troppo lontani da farsi a piedi? Diritti in montagna non c’è ne sono, non tutti possono scalare il Monte Bianco o il Cervino, chi non c’è la fa si dovrà accontentare di mete meno impegnative. Venti anni fa facevo cose che oggi mi sono precluse perché non ho più la forza per farle, non è un problema bisogna essere consapevoli dei propri limiti e adeguarsi, altrimenti si fa come fanno quei poveri disgraziati che sui sentieri non sanno più andare avanti né tornare indietro e chiamano il soccorso alpino. 1
ferdydurke Inviato 18 Agosto Autore Inviato 18 Agosto 27 minuti fa, Panurge ha scritto: Mai successo, Mezzalama, Amiante, Rifugio degli Angeli, Nacamuli al col Collon, mai trovato ressa. Basta che non si arrivi in funivia però 😀
Dufay Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: fanno quei poveri disgraziati che sui sentieri non sanno più andare avanti né tornare indietro e chiamano il soccorso alpino. 1
Panurge Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Basta che non si arrivi in funivia però Vade retro.... comunque basta applicare alcune regole almeno 1000 m di dislivello no poderali no sentieri pedalabili no funivie in bassa stagione si può essere più blandi. 1
claudiofera Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto 1 ora fa, grisulea ha scritto: ho un 2000 da conquistare Il problemino è -scusa se te lo dico- stà proprio nel termine conquistare che per me è rivelatore di una certà mentalità.Tornando semplicemente alle città,a Roma nord una volta c'era una bella pineta,che nascondeva sotto di sè la vallata ricca di un ecosistema fantastico .Fantastico, perchè c'è ,o almeno c'era,una vegetazione che non ti aspetteresti mai se ti guardi intorno e vedi tutti i palazzi che la circondano..Negli anni 80, là sotto si trovavano ancora conchiglie nascoste tra la sabbia gialla : erano fossili risalenti a chissà quale era geologica. Vorrei capire tutto,ma che viottoli larghi 30 cm strappati alla vegetazione -dentro una riserva naturale - siano diventati un percorso pubblicizzato sui cavolo di siti dei "ciclisti elettrici" ,e che nel momento in cui li incroci questi pretendano di farti uscire dal sentiero perchè devono conquistare una riserva naturale..........(se vuoi,posso continuare )
eccheqqua Inviato 18 Agosto Inviato 18 Agosto Non tutti devono arrivare dappertutto. Anzi direi che proprio questo é il problema.
Messaggi raccomandati