mozarteum Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto La cucina siciliana come altre cucine del sud puo’ pero’ risultare “pesante” anche se correttamente eseguita. La pasta alla Norma, quella con le sarde, cosi’ come il modo di cucinare il pesce (gratinature, sughi ecc) debordano di olio cotto, assorbito o meno dagli ingredienti principali, ad esempio. Negli stellati il menu tiene conto del territorio sempre, ed aggiunge maestria esecutiva senza pesantezze. Comunque alla fine sono gusti.
Renato Bovello Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 30 minuti fa, wow ha scritto: alla 'Ngrasciata Piu' o meno quaranta /cinquanta anni fa era il ristorante di mio zio Mimmo Prestifilippo 1
mozarteum Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Ho visto ora le foto di Nonna Dora su tripadvisor. Come immaginavo, condimenti “portentosi” 2
Renato Bovello Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto In ogni caso,a Palermo cercherei di fare il "giro " dei bar storici. Purtroppo oggigiorno anche i mercati hanno perso molta genuinita'. La Vucciria di quaranta anni fa era una cosa completamente diversa. Oggi Ballaro' ,Il Capo sono solo luoghi per turisti. Bisogna andare a mangiare dove vanno i locali. Almeno ,io la vedo cosi'
wow Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto Per friggere una melanzana fritta e non inzupparla di olio non occorre essere stellati. Il problema degli stellati è la reinterpretazione della cucina del territorio che la snatura proprio. A Cefalù, in un ristorante con aspirazioni gourmet, incautamente consigliatoci da un locale che voleva fare il raffinato, ho mangiato una pasta con le sarde nella quale alla fine il condimento era ridotto ad una specie di pomata nella quale c'era anche della zucca! Per carità, non era malvagia, ma era altro. La cucina povera può essere alleggerita (per esempio una volta nelle preparazioni si usava tanto grasso animale ed ora no) ma deve restare tale. Imo. - 1
mom Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto A 13 km da Palermo, una sosta da don Ciccio, a Bagheria, ti racconta tutta la storia culinaria della Sicilia. Immancabile! https://www.trattoriadonciccio.it/ 1
luckyjopc Inviato 24 Agosto Autore Inviato 24 Agosto Dato un occhiata ai menù dei ristoranti Michelin ed alle osterie sfood. Mi pare che sia una certa tendenza al dolciastro che per carità sarà anche di discendenza araba ma a me non piace granché
Messaggi raccomandati