claudiofera Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 ore fa, samana ha scritto: Mai vista un'espulsione per una simile presunta simulazione. La quale pareva essere tale anche a me ma se si guardano attentamente le immagini si vede chiaramente che il difensore viola, magari involontariamente, mette un dito nell'occhio di Gimenez. Puo' dare molto fastidio ed essere doloroso. Vero che la trattenuta pare essere blanda ma c'e'. Il difensore e' stato incauto. Rigore molto meno scandaloso di come qualcuno sostiene. Ciao,buongiorno.Possiamo metterla come vogliamo -per me,trattenutina di un microgrammo tra spalla e collo ,seguita da sceneggiata tipo mariomerola -comunque : in ogni caso,non fischiare penalty non era un chiaro errore .Ne consegue che l'arbitro non doveva essere "costretto" a revarrare la sua prima decisione .Alle solite,qualcuno deve essere "più oltre" rispetto al regolamento : per protagonismo,eccesso di ego sudditanza ecc...
eccheqqua Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 38 minuti fa, keres ha scritto: Ieri manco pensavo che vincesse con mezza squadra fuori, C'é voluto un aiutino, difatti; nulla contro il Milan, ma capisco che Pioli si inca@@i, é un peccato per il calcio perché va snaturato il gioco, indipendentemente chi sia la squadra che ne trae vantaggio. Come la sceneggiata di Acerbi contro la Roma (che ho visto per caso). Problema facimente risolvibile: analizzi al Var e gli sventoli un bel giallo sotto il naso (rosso mi pare eccessivo), per queste cose dovrebbero chiamare gli arbitri a guardarsi la tv, altro che storie. Dopo dieci partite non vedi piú gente stramazzare al suolo. Sulla faccenda infortuni al Milan nulla di nuovo; la Juve sembrava un lazzaretto con Acciughina e il suo staff.
esoteria Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 46 minuti fa, raf_04 ha scritto: 1 ora fa, Pier Angelo ha scritto: Tudor non solo insiste con Koop e David Si sta dimostrando un incapace a questi livelli, mi spiace ma è evidente. Sbaglia formazione iniziale, cambi, Secondo me ci sono sotto cose che noi non conosciamo, ora uno può essere pure scarso come allenatore, ma lo vede anche un bambino di 6 anni che gioca nei pulcini che con Koop si gioca in 10 e quando entra pure Dusan si gioca in 9 probabilmente glieli impone la società sperando nel miracolo per poi poterli piazzare a gennaio recuperando qualcosa sui costosissimi cartellini. Riguardo David è arrivato con la media di quasi un gol a partita perciò va mandato in campo : è colpa di Tudor se non segna nemmeno a porta vuota? I cambi chi sarebbero?
OLIVER10 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 minuti fa, eccheqqua ha scritto: C'é voluto un aiutino, difatti; nulla contro il Milan, ma capisco che Pioli si inca@@i, é un peccato per il calcio perché va snaturata la sua natura, indipendentemente chi sia la squadra che ne trae vantaggio. Come la sceneggiata di Acerbi contro la Roma (che ho visto per caso). Problema facimente risolvibile: analizzi al Var e gli sventoli un bel giallo sotto il naso (rosso mi pare eccessivo), per queste cose dovrebbero chiamare gli arbitri a guardarsi la tv, altro che storie. Dopo dieci partite non vedi piú gente stramazzare al suolo. Curioso che gli arbitri si lamentino di chi simula e poi appena uno lo fa lo premiano col rigore. La cura ci sarebbe, vedere al var la reale entità di un fallo o di una sbracciata, quello di ieri era da ammonire l'attaccante, non dare rigore. A questo punto vedrete che la gente smette di simulare, altrimenti gli arbitri e il var sono i primi colpevoli. 1
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 52 minuti fa, eccheqqua ha scritto: questo punto mi sembra evidente che il problema sia qualche piano piú in alto L’uscita di Andrea Agnelli, colpevole solo di aver voluto - dopo un dominio interno storico ed assoluto - entrare nel gotha delle squadre europee ha comportato lo spadroneggiamento di un somaro sesquipedale che fa danni ad ogni attività che tocca. Purtroppo il Covid ha devastato tutto in un ambiente - Torino - che comunque, di fondo, resta provinciale al cospetto delle squadre delle grandi capitali e grandi città europee. Purtroppo Giuanin Lamiera ci ha visto proprio male scegliendo la successione… stavolta saltare la generazione dei figli per puntare sui nipoti come fece il suo di nonno non ha portato cose buone. Spero ed auspico che - ora che non c’è più Fiat, non c’è più legame con Torino e manco col nome storico - si levi dalla palle e subentrino i due fenomenali patron di Tether - Devasini ed Ardoino - pieni di juventinità, grandi idee e una montagna di soldi che al cospetto Elkagnello è un borghesuccio qualsiasi. 1
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: quello di ieri era da ammonire l'attaccante, non dare rigore. ancora? ostia ma la dinamica della caduta all’indietro la vedete o no? poi, per carità, ognuno pensi quel che vuole
Pier Angelo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 7 minuti fa, esoteria ha scritto: Secondo me ci sono sotto cose che noi non conosciamo, ora uno può essere pure scarso come allenatore, ma lo vede anche un bambino di 6 anni che gioca nei pulcini che con Koop si gioca in 10 e quando entra pure Dusan si gioca in 9 probabilmente glieli impone la società sperando nel miracolo per poi poterli piazzare a gennaio recuperando qualcosa sui costosissimi cartellini. Riguardo David è arrivato con la media di quasi un gol a partita perciò va mandato in campo : è colpa di Tudor se non segna nemmeno a porta vuota? I cambi chi sarebbero? I cambi sarebbero almeno provare Joao Mario come esterno, visto che lo è di ruolo, lasciare fuori Koop e mettere McKennie che almeno corre e si inserisce, rischiare Adzic, tanto peggio di così non si può fare, sostituire Cambiaso quando ne combina di tutti i colori.
OLIVER10 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 6 minuti fa, Jack ha scritto: 11 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: quello di ieri era da ammonire l'attaccante, non dare rigore. ancora? ostia ma la dinamica della caduta all’indietro la vedete o no? poi, per carità, ognuno pensi quel che vuole ma tu il calcio di qualche anno fa te lo ricordi ? i rigori, ovvero la massima punizione, veniva dato quando davvero il fatto era grave. Oggi quando sei in area di rigore basta un refolo di vento...
claudiofera Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 5 minuti fa, Jack ha scritto: ostia ma la dinamica della caduta all’indietro la vedete o no? A Ostia lo fanno .Sulla sabbia viene bene.Inoltre,stando giù vedi pure le ragazze in bikini (sempre se non mariomeroleggi con le mani dal viso)
Pier Angelo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 7 minuti fa, Jack ha scritto: L’uscita di Andrea Agnelli, colpevole solo di aver voluto - dopo un dominio interno storico ed assoluto - entrare nel gotha delle squadre europee ha comportato lo spadroneggiamento di un somaro sesquipedale che fa danni ad ogni attività che tocca. Purtroppo il Covid ha devastato tutto in un ambiente - Torino - che comunque, di fondo, resta provinciale al cospetto delle squadre delle grandi capitali e grandi città europee. Purtroppo Giuanin Lamiera ci ha visto proprio male scegliendo la successione… stavolta saltare la generazione dei figli per puntare sui nipoti come fece il suo di nonno non ha portato cose buone. Spero ed auspico che - ora che non c’è più Fiat, non c’è più legame con Torino e manco col nome storico - si levi dalla palle e subentrino i due fenomenali patron di Tether - Devasini ed Ardoino - pieni di juventinità, grandi idee e una montagna di soldi che al cospetto Elkagnello è un borghesuccio qualsiasi. Purtroppo la scelta di puntare sui nipoti, come per il nonno di Giovanni Agnelli è stata quasi obbligata, causa morte dei figli maschi. Una sciagura
eduardo Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: ma tu il calcio di qualche anno fa te lo ricordi ? i rigori, ovvero la massima punizione, veniva dato quando davvero il fatto era grave. Oggi quando sei in area di rigore basta un refolo di vento... Vero. E per l' ostruzione ed il gioco pericoloso esisteva la punizione di seconda. Ma pare sparita nel nulla 2
eccheqqua Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 19 minuti fa, Jack ha scritto: Purtroppo Giuanin Lamiera ci ha visto proprio male scegliendo la successione Dal punto di vista finanziario non é andata male, purtroppo nello sport "el John" ha la rara dote di scegliere persone sbagliate. Vedasi Ferrari, non solo Juve. La ostinazione nell'escludere sapientemente dalle sue scelte Del Piero, Marchisio, Trezeguet, includendo "yesman" Chiellini con inoltre ruoli marginali di testimonial, mi porta a pensare che dietro le scelte ci siano dinamiche diverse.
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 3 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Dal punto di vista finanziario non é andata male nzomma… si è venduto la ditta facendo pure un gran casino con la successione che se “le autorità preposte” facessero il loro a questo punto applicherebbero la legittima italiana con ciaopepp a scatole e cassaforti monocratiche pro domo John Tutto il resto è stato peggio 😁 scusate l’OT
claudiofera Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Cacchio,ma Gimenez peserà almeno 85 kg , sarà ben atletizzato e lo vediamo correre verso la palla...per opporsi a quella massa bisognerebbe applicare una forza contraria,nà roba almeno vagamente plausibile ..invece,a fronte della micro trattenuta tra spalla e collo : il t.i.r messicano si butta giù come se gli avessero sparato alle spalle ,tipo caccia all'elefante.Che proporzione ci può essere tra quei fotogrammi -che non evidenziano neppure un 10% di possibilità di segnare - e la punizione successiva ? Dev'esser stata tanto gelida quella manina, se poi abbiamo la palla ferma sul dischetto , 11 metri dalla porta e l'ottanta per cento di probabilità di fare gol .
keres Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Chissà forse il rigore c'è lo ha dato perché sa che di solito noi facciamo cilecca. 1
5mare Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa rigore nettissimo....quel maciste di Parisi con la sua nerboruta mano sposta dei vagoni merci
maverick Inviato 15 minuti fa Inviato 15 minuti fa il discorso è proprio "strutturale" e riguarda il livello a cui si vuol far arrivare il Var. Var che io continuo a considerare in maniera positiva, perchè la velocità e la complessità del gioco porta che è umanamente impossibile, anche se gli arbitri fossero 6, giudicare in maniera inequivocabile molte azioni ( soprattutto i fuorigioco e i falli in mischia in area di rigore, dove ci vorrebbero 2 occhi per ogni giocatore). Però è inequivocabile che si sta andando un po' oltre lo scopo del Var: le esagerazioni sono all'ordine del giorno; è pacifico che anche ieri in Milan Fiorentina Gimenez sia un po' toccato dal difensore, ma esagera gli effetti del fallo. E quello che sarebbe stato un falletto da lasciar correre, fino a due anni fa, ora diventa un contatto punibile ( perchè quando c'è un contatto, come fai con un fotogramma a stabilirne l'entità " cinetica" o l'effetto?, punisci e basta). Non se ne esce; adesso la parola d'ordine è che il Var interviene e i rigori così ( che ripeto, .. io non darei) ce ne sono ad ogni partita. Però io darei una bella stretta, agli arbitri ( e puoi farlo solo come "moral suasion", impossibile dare dei numeri o dei limiti ) del Var: intervenite SOLO quando la svista dell'arbitro è marchiana ed evidente. Sperando sempre in un'uniformità che è tutt'altro che scontata; ma fino a che ci sarà il calcio, giudicato da uomini, sarà sempre così.
Messaggi raccomandati