viale249 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 4 ore fa, appecundria ha scritto: Come ho scritto, il microfono di alcune applicazioni è aperto in attesa del comando di wake up. Da questo a capire cosa pensi di acquistare, trasmettere l'informazione ad un centro.di aggregazione, vendere l'informazione, acquistarla, capire quale è il tuo browser e quali siti frequenti, avere annunci pertinenti a catalogo e proporteli... io non ho detto che sia impossibile ma che è antieconomico. Atteso che si estraggono informazioni di qualità migliore a basso costo dai social. Poi, tutto è possibile... Ho riportato quello che mi è stato detto da persona esperta (anche se per qualcuno equivale a suo cugginooo), ed attendibile (e’ un ricercatore). Poi ognuno è libero di credere a ciò che più gli garba, ci mancherebbe.
appecundria Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto 8 minuti fa, viale249 ha scritto: attendibile (e’ un ricercatore). Ma io concordo con lui, dico che è fattibile. La mia è una pura considerazione di natura economica. 1
Paolo 62 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @andpi65 credo che ne sappia dato che è stato nella polizia e ha visto i trucchi che usano per intercettare i telefoni. Non dovrebbe succedere che uno smartphone possa ascoltare le conversazioni senza il permesso del suo proprietario oppure l'ordine di un giudice, anzi preferirei che fosse tecnicamente impossibile visto quel che han fatto i Servizi Segreti italiani. In teoria la cosa potrebbe essere ripetersi per finalità politiche nei confronti di oppositori oppure un criminale potrebbe accedere al nostro cellulare per carpire ad esempio segreti industriali.
viale249 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @Paolo 62 si sta parlando di profilazione, non di servizi segreti. La prima la autorizzi tu quando accetti le condizioni di chi ti offre servizi, la seconda è materia da giudici. 1
Paolo 62 Inviato 25 Agosto Inviato 25 Agosto @viale249 Anche se si tratta di semplice profilazione è molto sgradevole trovarsi spiati dal proprio telefono. Io mi auguro che davvero negando i consensi all'uso del microfono e della telecamera non possa succedere, che altrimenti ci sarebbe da arrabbiarsi e non poco. Esoteria dice che l'ha fatto ma sembra che il telefono spione continui ad origliare.
Supertramp Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 17 ore fa, Paolo 62 ha scritto: ma sembra che il telefono spione continui ad origliare. Una volta si diceva che l'unico computer sicuro fosse quello spento e staccato dalla corrente (e senza batterie-tampone). Chiedere la stessa cosa ad uno smartphone del 2025 è impossibile. È il prezzo da pagare al "progresso".
Paolo 62 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Supertramp E' un prezzo che non dovremmo pagare. Un conto è se prendiamo un virus navigando, ma se nonostante i permessi negati abbiamo l'impressione che il microfono sia attivo c'è da preoccuparsi. Per me qualcuno sta giocando sporco. L'ideale sarebbe che ogni dispositivo avesse un pulsante che scolleghi il microfono e un'antina che oscuri l'obiettivo della telecamera. Perchè non ci sono? Per consentire allo Stato di controllarci o per favorire i privati? Link.https://servicematica.com/le-autorita-possono-attivare-da-remoto-il-microfono-e-la-fotocamera-dello-smartphone/ 1
Xabaras Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 26 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: nonostante i permessi negati abbiamo l'impressione di essere ascoltare c'è da preoccuparsi. Per me qualcuno sta giocando sporco. Oppure potrebbe trattarsi di paranoia pura e semplice.
Paolo 62 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @Xabaras Bisogna vedere. Alcuni forumer hanno l'impressione di essere ascoltati a distanza anche coi permessi negati, quindi non so.
Supertramp Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 23 minuti fa, appecundria ha scritto: Elvis è vivo. Ieri sera stava su Canale 5.
Supertramp Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 12 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: @Xabaras Bisogna vedere. Alcuni forumer hanno l'impressione di essere ascoltati a distanza anche coi permessi negati, quindi non so. Ci ascoltano. Permessi o no. Forse quasi completamente in maniera automatica (magari in caso i sensori rilevino alcuni termini specifici), ma ci ascoltano.
Paolo 62 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Forse le app che accedono al microfono sono eseguite con diritti di amministratore.
simpson Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto La prima domanda da porsi è: parliamo di Android o IOS? Con il primo avevo anch’io la sensazione di essere sotto vetro, dopo il passaggio ad iphone non ho più ricevuto una pubblicità ‘sensata’ che sia una
Paolo 62 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto @simpson Bisogna chiederlo a chi ha avuto la sensazione di essere ascoltato.
esoteria Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 10 minuti fa, LeoCleo ha scritto: @simpson iPhone idem 15 promax
piergiorgio Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 3 ore fa, Supertramp ha scritto: Ci ascoltano. Permessi o no. Forse quasi completamente in maniera automatica (magari in caso i sensori rilevino alcuni termini specifici), ma ci ascoltano. Sono convinto anche io, mi è capitato di vedere pubblicità sulla Normandia subito dopo una telefonata ad un amico che mi aveva chiesto info per il suo viaggio prossimo. Ma chissà quante altre volte mi è capitato e non ci ho fatto caso.
Messaggi raccomandati