gibraltar Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 41 minuti fa, LeoCleo ha scritto: al netto del reato commesso a monte Ma non era stato assolto, il sindaco?
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Argomento che, per quanto drammatico, è davvero affascinante. L'Italia si sta spopolando, è vero, ma ci sono aree che si stanno direttamente desertificando (illuminante il contributo grafico del sole24ore che allego). Contemporaneamente, nel trentennio compreso tra il 1985 e il 2015 si è potuto constatare infatti un aumento del 28%dei boschi. Vivremo tutti a Milano, oppure sulle coste: d'altronde abitare nell'entroterra marchigiano (paesaggio stupendo) è di una scomodità unica, molto meglio emigrare sulla sovraffolata costa dove ci sono i servizi (ospedali, istruzione, trasporto) e di conseguenza le opportunità lavorative. Calabria, Lucania, Molise e Sardegna le trasformiamo direttamente in parchi naturali.
audio2 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Ma non era stato assolto no 1 anno e 6 mesi per falso + condanna amministrativa con rimborso richiesto di 738 mila euro + dichiarato decaduto da sindaco
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto C’è anche da dire che i paesi ricchi, ricchissimi come il nostro tendono a fare meno figli. Anzi, vedono i pargoli come un flagello: https://bologna.repubblica.it/cronaca/2025/08/27/news/ristorante_childfree_milano_marittima_bambini_ingresso-424809897/ In compenso “i nostri figlioli a quattro zampe” sono ben accetti ovunque. Al supermercato sotto casa mi hanno eliminato il reparto giochi per sostituirlo con quello dedicato agli animali domestici. Anche questi cambiamenti nello stile di vita influiscono sulla curva demografica e, di conseguenza, sullo spopolamento delle aree interne. Scusate il semi OT ma la notizia di Milano Marittima l’ho letta proprio adesso… e mi sono “arrabbiato come un cane”. 1
Martin Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Il presepe vacilla: Conosco personalmente 4 "nuclei familiari" che dai paesi interni si sono trasferiti in città proprio in occasione della nascita dei figli o subito dopo (entro 2 anni) e proprio in ragione delle condizioni dei servizi più favorevoli. Dal mio limitato e ristrettissimo pdv parrebbe quindi che proprio quel minimo di positività demografica residua sia uno dei motori dello spopolamento. 2
gibraltar Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 6 minuti fa, campaz ha scritto: hanno eliminato il reparto giochi per sostituirlo con quello dedicato agli animali domestici Sono sempre più ingombranti, come sono sempre più numerosi quei negozi e ipermercati (che io chiamo "puzzolenti", perchè quando ci entri hanno tutti la medesima puzza di crocchette...) dedicati totalmente agli animali. Ormai la gente, soprattutto in Italia, ama più gli animali che i bambini... Scusate l'O.T. 1
mozarteum Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 minuti fa, campaz ha scritto: Anzi, vedono i pargoli come un flagello: C’e’ del vero
gibraltar Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @mozarteum se cresciuti allo stato brado, come se ne vedono troppi in giro, sicuramente sì!
Martin Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto I ristoratori con politiche "childfree" fanno una rischiosa scelta di "posizionamento" sul mercato, allontanando consapevolemnete la clientela con figli e quella più vasta degli indignati del divieto ed esponendo il petto alla critica. Poiché sono sempre di più, evidentemente è una scelta che ripaga.
mozarteum Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 4 minuti fa, Martin ha scritto: allontanando consapevolemnete la clientela con figli Un buon deterrente e’ lo stellato che esporrebbe il pater familias a una debacle stipendiale 1
what Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 4 ore fa, Panurge ha scritto: La soluzione è una tassazione spietata sui celibi e su chi non figlia per risollevare la demografia Chi non figlia fa girare l'economia tramite viaggi 7 volte l' anno, apericena un giorno si e uno no,Pab,Sushi e vestiario firmato... Chi ci rimette sono i celibi.
mozarteum Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 4 minuti fa, what ha scritto: viaggi 7 volte Uno ogni due mesi? Cose da pazzi
Martin Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Il non-figliante in teoria* paga già una sovratassa in termini di fiscalità generale a copertura di servizi pediatrici che non usa, scuole, etc.etc. E' giusto che sia così ed è a mio avviso abbastanza. * Quando si parla di soggetti pagatori di tasse, in italia è doveroso premettere "in teoria"...
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 ore fa, wow ha scritto: Il modello Riace poteva essere una soluzione Per chi? 4 ore fa, senek65 ha scritto: Se con cane tassa aggiuntiva per aggravante L'egemonia culturale fascia sta arrivando Era ora
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 5 minuti fa, Martin ha scritto: Il non-figliante in teoria* paga già una sovratassa in termini di fiscalità generale a copertura di servizi pediatrici che non usa, scuole, etc.etc. E' giusto che sia così ed è a mio avviso abbastanza. Non ho figli (almeno a mia conoscenza ) ma ritengo giusto che ci sia una politica fiscale ancora più spinta a favore di chi ha figli e se non li hai fatti paghi NB il giovane che potrebbe soccorrerci al pronto soccorso o in ospedale a noi vecchietti è bene che sia favorito anche e soprattutto da chi non ha fatto figli, si chiama giustizia sociale, un po' nazionalsocialista , ma sempre giustizia
wow Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 6 minuti fa, indifd ha scritto: Per chi? Non certo per Matteo (Quarantanove) Salvini
what Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Uno ogni due mesi? Cose da pazzi Il lavoro in banca forse lo permette. Non sempre si decide di non avere figli per questioni economiche,molto spesso è proprio il benessere che tiene lontano una coppia dal creare famiglia.Chiedo scusa se sono fuori ot.
Messaggi raccomandati