indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 6 minuti fa, wow ha scritto: Salvini Se scrivo quello che penso su Salvini: a) parte una campagna di odio che quella su Craxi/Intini è nulla in confronto (come si odia a sinistra non ha eguali ) b) è la volta buona che gli amministratori del forum mi mandano a ca****** per molto tempo/sempre c) non sarei compreso o meglio avrei le stesse probabilità di essere compreso come se uno mi parlasse in aramaico senza supporti di traduttori automatici , quindi l'utilità sarebbe bassa
Martin Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 17 minuti fa, indifd ha scritto: è bene che sia favorito anche e soprattutto da chi non ha fatto figli perfettamente d'accordo sull' "anche", totalmente contrario al "sopratutto".
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 12 minuti fa, Martin ha scritto: totalmente contrario al "sopratutto". Legittimo sono scelte politiche da sottoporre al giudizio dei votanti
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Inutile girarci intorno, è il nostro stile di vita a renderci incompatibili con le famiglie numerose. I soldi fanno preferire i divertimenti (ma non solo, anche la cultura e la realizzazione personale) ai patimenti. Avete fatto caso? Qualsiasi politica per la natalità (comprese quelle di Orban e degli avanzatissimi paesi scandinavi) fallisce inesorabilmente. Abbiamo più soldi in tasca, ci godiamo di più la vita ma, soprattutto, studiamo molto di più, entriamo nel mondo del lavoro più tardi e tendiamo a costruirci una carriera. Così è facile che prima dei 35 di figli nemmeno se ne parli. A quel punto interviene la biologia, e non a nostro favore. In più, mettiamoci che il 50% dei matrimoni finisce in divorzi. Insomma, le famiglie numerose sono una cosa buona per i poveri e gli ignoranti, come erano i nostri nonni. A noi rimarranno solo i cagnolini: anzi, come leggo su uo dei tanti negozi di toelettatura che ho intorno a casa, i pelosetti.
Revenant Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Io non starei tanto a preoccuparmi, perché in realtà ovunque io vada vedo torme di famiglie magrebine/indiane ed affini, con set di figli al seguito ed uno, immancabilmente, in pancia. Quindi, vista la politica immigratoria fatta negli ultimi 25 anni direi che il ripopolamento arriverà. Certo, probabilmente, il mussulmanesimo diventerà religione di stato, le donne faranno solo figli ed il piatto nazionale sarà il kebab, però si avrà un numero di abitanti congruo. Il problema sarà trovare chi pagherà tutti i sussidi ed agevolazioni varie, visto che il numero dei sussidiati sarà la stragrande maggioranza.
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @Revenant Sono nato e cresciuto a Sestri Ponente, quartiere genovese costruito intorno a un cantiere navale. Sestri sta diventando una comunità a maggioranza non italiana. Il fatto è che Fincantieri tira un sacco, facciamo le migliori navi da crociera del mondo, ma se di italiani ce ne sono sempre meno, di italiani disposti ad infilarsi in un mostro di metallo per saldare non ce n’è proprio. Cinquant’anni fa era successa la stessa cosa, ma allora i foresti si chiamavano gabibbi (che in genovese sta per italiani del sud). Ecco allora che i governi - tutti i governi, compreso questo - sono costretti a chiamare immigrati. Con gli attuali ritmi, ogni tre anni arriva circa un milione di persone (ma attenzione a non dirlo in giro, il decreto flussi non va nominato). Negli anni ottanta eravamo 61 milioni, oggi siamo 59 e mezzo. Dei quali un buon dieci per cento non sono italiani. In quarant’anni abbiamo perso il 10 per cento della popolazione, andando avanti le cose peggioreranno. Potrà non piacerci, ma la demografia (che si basa sulla matematica) è implacabile.
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 7 minuti fa, campaz ha scritto: sono costretti a chiamare immigrati. Con gli attuali ritmi, ogni tre anni arriva circa un milione di persone (ma attenzione a non dirlo in giro, il decreto flussi non va nominato). Negli anni ottanta eravamo 61 milioni, oggi siamo 59 e mezzo. Dei quali un buon dieci per cento non sono italiani. Wikipardo uber alles Giappone dati demografici: In età moderna il Giappone ha visto diminuire gradualmente il numero dei suoi abitanti a causa di vari fattori, quali la diminuzione del tasso di natalità sommata a un tasso di immigrazione quasi assente, pur avendo una delle più alte aspettative di vita del mondo, pari a 83,7 anni di età nel 2015. Secondo le proiezioni della popolazione con l'attuale tasso di fertilità, gli over 65 rappresenteranno il 40% della popolazione entro il 2060[1][2], e la popolazione totale diminuirà di un terzo passando dai 128 milioni del 2010 agli 87 milioni nel 2060 Della serie in Giappone sono fessi o sono tutti anti-immigrazione o cosa ? P.S. Non mi sembra che in Giappone siano alla canna del gas senza immigrati o sono troppo MAGA io ?
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @indifd Il problema demografico in Giappone è molto, molto più grave che da noi. Secoli di isolazionismo, e una diffusa sensazione di superiorità rispetto al resto del mondo, hanno fatto sì che l’invecchiamento della popolazione diventasse un tabù. A un certo punto, è notizia di qualche anno fa, stavano studiando una generazione di robot specializzati nel pulire la cacca dei vecchietti. E ci hanno investito anche un bel po’ di soldi con tanto di campagne mediatiche (basta fare un giro su internet). Un sostanziale fallimento, e infatti stanno chiamando (senza far troppo rumore) personale da altri paesi asiatici. Perché la cacca dei tanti vecchietti giapponesi fa tanta, tanta puzza. Insomma, anche in Giappone ci hanno provato, ma la demografia vince sempre… il guaio delle società ricche è che invertono la piramide demografica, tanti anziani sulle spalle di pochi giovani.
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, campaz ha scritto: personale da altri paesi asiatici. Per ora molto pochi dai dati Tu citi solo la cura degli anziani in Giappone e non la cantieristica o la raccolta pomodori a costi da nord africa in UE , si tratta di scelte politiche evidentemente, non di necessità assolute o ineluttabili Ti sembra che chi sta sbarcando ora in Italia da irregolare abbia il target di fare cura di anziani? 1
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @indifd definiamo sbarcare. La stragrande maggioranza degli immigrati sbarca a Fiumicino con passaporto, permesso di soggiorno, lettera di assunzione. Fra loro ci sono molte figure professionalizzate, purtroppo non tante quanto in altri paesi. Nelle nazioni in cui si fa ricerca e sviluppo si chiamano ingegneri e altre figure equivalenti, da noi vanno fortissimi gli operai, i contadini, i lavoratori della ristorazione e dell’accoglienza. E donne che arrivano per pulirci il sedere (tante, tantissime). Chiaro che, avendo una delle criminalità più sviluppate al mondo, abbiamo anche bisogno di lavoratori in nero nei campi. Ma il lavoro nero è sempre stato una nostra piaga, specialmente nel mezzogiorno (che in questi anni viene superato da molte, moltissime nazioni sino ad ieri considerate sottosviluppate). Insomma, l’immigrazione in Italia riflette quella che è la situazione italiana. Ma poteva essere altrimenti?PS: attenzione che molti immigrati, come i romeni, ormai sono entrati in zona Schengen…
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, campaz ha scritto: definiamo sbarcare Mi sembra di aver usato termini chiari : 18 minuti fa, indifd ha scritto: Ti sembra che chi sta sbarcando ora in Italia da irregolare abbia il target di fare cura di anziani?
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @indifd scusa, mi era sfuggito quel "irregolare". Beh, in quel caso no: essendo clandestini, i 66.617 sbarcati in Italia nel 2024 non potranno ambire a lavori regolari.
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, campaz ha scritto: non potranno ambire a lavori regolari. Non è detto, ma non sono esperto in materia, stimo che la maggioranza altissima richieda lo status di rifugiato con annessi diritti e supporti, poi dopo sanno benissimo che: a) non li rimanderanno mai indietro salvo disastri biblici commessi b) potranno galleggiare anche nella condizione di richiedente asilo per tempi non brevi c) poi a posteriori confidano in sanatorie o di rientrare in successivi decreti flussi d) ma soprattutto se sono svegli e ben informati ambiranno a migrare in altri paesi UE con migliori prospettive Tutte situazioni che non hanno nulla a che fare con la cura dei vecchietti italiani per tenere il paragone con il Giappone
campaz Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Credo di essermi spiegato male: il problema, a mio avviso, non è che abbiamo bisogno di personale per pulirci il sedere. Il problema è che non abbiamo ricambio generazionale, e perciò siamo costretti a chiedere aiuto alle popolazioni straniere. Che però tendono ad avere la pelle più scura della nostra, ad adorare un dio che non è il nostro, a parlare lingue diverse... ecc. ecc. Questo lo racconta la nostra realtà quotidiana (ricordo lo stupore, sono nato nel 1966, quando ho visto per la prima volta un uomo di colore). E le previsioni demografiche ci dicono che le cose tenderanno a peggiorare. In tutto questo, e da qui si era partiti, ad una sotituzione della popolazione si aggiunge un'abbandono di interi territori del nostro paese (soprattutto al sud, ma non è che nel cuneese vada meglio). Mi piacerebbe che si tentasse di gestire, con intelligenza, questi fenomeni. I numeri a disposizione per comprendere la complessità del problema ci sono, i cervelli li abbiamo. Facciamoli lavorare. m2c 2
wow Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 3 ore fa, indifd ha scritto: scrivo quello che penso su Salvini: Perfetto. Mi interesserebbe però capire perché non ti convince, naturalmente fatti i dovuti correttivi, laddove le cose non sono state fatte nella piena legalità o in modo un po' allegro (considerato anche i reati effettivamente imputati a Lucano e considerato, se mi credi, che Lucano non si è infilato un euro in tasca) il modello Riace. Ma non solo questo: per esempio incentivare il ripopolamento di queste zone, tramite sistemi di accoglienza diffusa, da parte di nomadi digitali, lavoratori in smart working, pensionati, cittadini del nord Europa da scongelare, ad esempio con incentivi fiscali.
indifd Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 9 minuti fa, wow ha scritto: perché non ti convince, naturalmente con i dovuti correttivi, laddove le cose non sono state fatte nella piena legalità (considerato anche i reati effettivamente imputati a Lucano) il modello Riace In sintesi: a) perfetto per chi ha una Weltanschauung del tipo "no border" o paese meticcio con massima libertà di ingressi, posizione politica legittima IMHO, ma poi ci sono le urne b) non perfetto per chi non ritiene che abbiamo bisogno di immigrazione come quella che è arrivata da irregolare in misura notevole negli ultimi 20 anni, se ti scrivo Weltanschauung anche in questa opzione poi mi scappa "adoro ascoltare Wagner" e la musica world music non è nelle mie corde e scivolare in aree pericolose è un attimo Guarda i dati demografici dei paesi nord africani negli ultimi 30 anni e le proiezioni demografiche della sola Nigeria al 2050 poi tira tu le conclusioni
wow Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 minuto fa, indifd ha scritto: ma poi ci sono le urne Vabbe' non ci capiamo
Messaggi raccomandati