LUIGI64 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto Tra l'altro su amazon non è più disponibile nuovo, ma soltanto usato ad un prezzo più alto rispetto al prezzo pagato Con 32 gb e 1tb: https://www.amazon.it/dp/B0DFQ9ZCNB?ref=cm_sw_r_cso_cp_apan_dp_88YMQ0KRJBEBH0Y1BBW1&ref_=cm_sw_r_cso_cp_apan_dp_88YMQ0KRJBEBH0Y1BBW1&social_share=cm_sw_r_cso_cp_apan_dp_88YMQ0KRJBEBH0Y1BBW1&th=1 Ma il prezzo lievita. Più di E. 300,00
lello64 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 49 minuti fa, Partizan ha scritto: 8 Gb di ram ormai è una bestemmia, com e pure i 256 del SSD! sono numeri da cellulare da 150 euro
lello64 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ma il prezzo lievita è proprio una cosa diversa schermo da 14" e risoluzione nettamente inferiore (1920x1200 px) rispetto al tuo
LUIGI64 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto Adesso, lello64 ha scritto: è proprio una cosa diversa Meglio da una parte, e peggio da un'altra
Antoniotrevi Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 6 minuti fa, lello64 ha scritto: sono numeri da cellulare da 150 euro la ram nei Mac è ottimizzata , non puoi paragonarla a quelle dei portatili win , dove la produzione e il sistema operativo hanno due padroni diversi
lello64 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Meglio da una parte, e peggio da un'altra ma infatti tutta la ratio di questi giorni è quella... posto che anche il primo acer che avevamo visto per applicazioni normali è sicuramente agile... a parità di budget meglio puntare su un bello schermo no? 1 minuto fa, Antoniotrevi ha scritto: la ram nei Mac è ottimizzata , non puoi paragonarla a quelle dei portatili win , dove la produzione e il sistema operativo hanno due padroni diversi tutto quello che vuoi ma 8 gb di ram sono sempre 8 gb di ram e 256 gb di disco sono sempre 256 gb di disco
LUIGI64 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto @lello64Riguardo ai pc nuovi, hai dei metodi particolari per riuscirlo a testarlo un po' su tutto. Sicuramente ad un audio penoso, fortunosamente sono un mezzo cuffiofilo 2 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: a ram nei Mac è ottimizzata l'ho pensato ma non l'ho detto...
LUIGI64 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto 4 minuti fa, lello64 ha scritto: meglio puntare su un bello schermo no? Nei negozi ho visto qualche laptop con OLED, non ricordo i modelli precisi..erano tutti spettacolari. Gli altri avevano dei colori smorti in confronto. Da quel giorno è nato il desiderio Speriamo funzioni
lello64 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto 30 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Riguardo ai pc nuovi, hai dei metodi particolari per riuscirlo a testarlo un po' su tutto. Sicuramente ad un audio penoso, fortunosamente sono un mezzo cuffiofilo onestamente non sono quel tipo di smanettone che usa i benchmark... lo provo con le applicazioni che conosco e capisco se sono soddisfatto o meno quello che invece installo dopo che assemblo un pc come è accaduto qualche mese fa è questo: https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html giusto per capire se ho fatto qualche cassata... assicurarmi che le temperature siano nella norma... se le ventole girano ecc... e poi ogni tanto lo lancio per assicurarmi che tutto proceda bene... perché non mi fido molto di me stesso come assemblatore :) per l'audio va beh... ci manca anche che si pretenda un buon suono... non ho visto che codec abbia in uso il BT ma immagino non sia obsoleto... un paio di oppo enco x2 e senti bene senza disturbare e per i più fissati un dac/amp con la cuffia che si preferisce
LUIGI64 Inviato 29 Agosto Autore Inviato 29 Agosto 2 minuti fa, lello64 ha scritto: i più fissati un dac/amp con la cuffia che si preferisce Su quello son ben fornito..nessun problema 1
LUIGI64 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre Arrivato Non vedo nulla che faccia riferimento a pannello OLED, strano
lello64 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @LUIGI64 dai un'occhiata in gestione dispositivi-> schermi o monitor potrebbe essere scritto in chiaro che è oled o sempre li, in proprietà -> dettagli prendi l'id e lo cerchi su google poi prova in sistema-> schermo -> HDR se supporta True Black HDR è difficile che sia led (ma non impossibile) poi fai con photoshop una immagine nera nera nera.... #000000.... mettila a tutto schermo e mettiti al buio completo se lo schermo sembra spento è ok se vedi luce ci hanno impaccato :) 1
LUIGI64 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre @lello64 sei un portento 😊 Con calma posterò le mie impressioni sul laptop 1
lello64 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre @LUIGI64 Nei prossimi giorni quando capisci quanto dura una ricarica a 120 hz ti conviene fare delle prove a 60 hz per vedere come impatta il calo Questo per capire se valga la pena castralo quando sai che sei in giro senza corrente
LUIGI64 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre Adesso, lello64 ha scritto: sei in giro senza corrente Giusto, ma per lo più lo utilizzerò a casa
LUIGI64 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre Occhio e croce, schermo lucido e colori vivaci Dovrebbe essere Oled Appena finita la configurazione, procederò alla verifica
LUIGI64 Inviato 2 Settembre Autore Inviato 2 Settembre Confermato pannello OLED, tramite verifica su sito Acer 👍
lello64 Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre 18 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Confermato pannello OLED, tramite verifica su sito Acer comunque... ci sta che controlli... però diciamolo... qui non è il cavettino da 2k che uno scopre che esistono dei falsi e gli viene il panico... e di colpo il cavettino da 2k euro poi suona male... qui si parla del giorno e della notte... setta bene windows nella sezione hdr... poi vai su youtube e metti uno di quei video test... e vedi pianeti diversi eh... mica suggestioni... non siamo nel campo del "la sensazione che se ne trae è come di..."... qui partono proprio le madonne di meraviglia... specie nelle scene scure...
Messaggi raccomandati