briandinazareth Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 7 minuti fa, densenpf ha scritto: tu che ne sai, della finalita' ultima dell'evoluzione? in un sistema formato da miliardi di galassie? Con chissa' quante altre civilta' evolute e non, che ne sai se non sappiamo ancora le cause del Big Bang? Siamo polvere di fronte al Cosmo, non solo come micro organismi, ma polvere per la nostra incapacita' di comprendre cio' che e' ineffabile all occhio umano. Ti dirò di piu, non sappiamo neppure se il big bang ci sia stato... Ad oggi quello che sappiamo all'evoluzione è che non ha finalità né obiettivi. La cosa torna all'argomento del thread per un motivo elegante: Risponde perfettamente alla logica e al razionalismo. ovviamente dobbiamo essere pronti a cambiare idea non appena la c realtà dovesse mostrarci qualcosa di nuovo che lo smentisca
Savgal Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Se si cerca una ragione della nostra esistenza oltre il nostro essere un tramite per la specie, non si apre un thread sull'irrazionalismo, attraverso cui si manifestano pulsioni tendenzialmente distruttive ed autodistruttive, che le società hanno sempre cercato di contenere. Si apre un thread sulla fede.
LUIGI64 Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: misticismo anche i topi o le blatte, il tuo argomento è molto fragile. Insisti con il misticismo Praticamente una ossessione 😂
extermination Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Sono appena stato sul dal letto di una “lussuosa” camera con vista parco ( dopo aver fatto all’amore) per “affrontare” l’ultima settimana di ferie e mi stavo chiedendo che uso posso farne di tutte queste perle di saggezza per stare meglio con me stesso e la mia signora!!! va, aggiungiamo anche con il mondo intero
LUIGI64 Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 12 minuti fa, Panurge ha scritto: Veramente mi sembra più confortevole l'opzione opposta, Dipende da cosa ci fornisce maggiore certezze e dalla nostra psicologia, dalle nostre conoscenze avuta durante la nostra esistenza I materialisti pragmatici, non credo siano interessati ad interpretazioni che vadano oltre i confini della scienza stretta
briandinazareth Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Si ha la sensazione di avere tutto sotto controllo, anche se poi non è propriamente così È esattamente il contrario. Ci mostra quanto siamo piccoli, insignificanti e senza controllo sulle cose. La ragione e le evidenze ci dicono questo. L'irrazionalismo invece ci spinge a cercare argomenti e motivazioni confortevoli anche se poco solide logicamente
Gaetanoalberto Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Non so quanto c'entri... È un'affermazione comune, ma non è del tutto corretta. Anche se i gemelli omozigoti condividono quasi il 100% del loro DNA, i loro comportamenti non sono mai completamente identici. La scienza ha dimostrato che il comportamento e la personalità sono il risultato di una complessa interazione tra genetica e ambiente. Fattori che rendono unici i gemelli omozigoti Anche a parità di patrimonio genetico, ci sono diversi elementi che contribuiscono a creare differenze tra i gemelli: * Epigenetica: Sebbene il DNA sia quasi identico, l'espressione dei geni può variare. Fattori come l'alimentazione, lo stress o le esposizioni ambientali possono attivare o disattivare specifici geni, portando a differenze nel comportamento e nella salute. * Esperienze individuali: Anche se crescono nella stessa casa, i gemelli non vivono le stesse identiche esperienze. Le interazioni con i genitori, gli amici o gli insegnanti possono essere diverse. Un gemello potrebbe essere coinvolto in un'attività sportiva, l'altro in un gruppo teatrale; un piccolo infortunio o una malattia possono influenzare il comportamento in modo specifico. * Fattori prenatali: Già nell'utero materno, le condizioni non sono perfettamente uguali per entrambi i gemelli. La posizione, l'accesso ai nutrienti e altri fattori possono portare a piccole ma significative differenze nello sviluppo neurologico. * Volontà di differenziarsi: Spesso i gemelli, specialmente durante l'adolescenza, sviluppano una forte spinta psicologica per affermare la propria identità. Questo li porta a cercare attivamente interessi e comportamenti che li distinguano dal loro fratello o sorella, creando un'identità unica e separata. In sintesi, la genetica fornisce una forte base, un "copione" comune, ma l'ambiente e le esperienze di vita scrivono la storia individuale.
briandinazareth Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 10 minuti fa, extermination ha scritto: mi stavo chiedendo che uso posso farne di tutte queste perle di saggezza per stare meglio con me stesso e la mia signora!!! va, aggiungiamo anche con il mondo intero Forse nulla :) Il razionalismo raramente conforta. L'irrazionalismo potrebbe, ma quello che vediamo con questa forma di pensiero diffusa nella nostra società è uno stare bene molto limitato all'immediato e prospettive cupe sul futuro. Io direi che per stare bene meglio è utile continuare con il fare l'amore, accettare che non abbiamo il controllo delle cose e, razionalmente, prendere atto che poco tempo abbiamo,. comunque la si veda, quindi meglio non perderci in minchiate e godere di quello che abbiamo 1
LUIGI64 Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: sintesi, la genetica fornisce una forte base, un "copione" comune, ma l'ambiente e le esperienze di vita scrivono la storia individuale. Dipende dal paradigma a cui si aderisce Quello molto stretto tende ad azzerare le influenze esterne Ma la scienza non è monolitica
Panurge Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: continuare con il fare l'amore Abbiamo un'età, io non esagererei. 2
briandinazareth Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: È un'affermazione comune, ma non è del tutto corretta. Anche se i gemelli omozigoti condividono quasi il 100% del loro DNA, i loro comportamenti non sono mai completamente identici. La scienza ha dimostrato che il comportamento e la personalità sono il risultato di una complessa interazione tra genetica e ambiente. Fattori che rendono unici i gemelli omozigoti Anche a parità di patrimonio genetico, ci sono diversi elementi che contribuiscono a creare differenze tra i gemelli: Verissimo, con un twist: I gemelli separati alla nascita che vivono in ambienti e famiglie diverse sono simili quanto quelli vissuti assieme. Ma siamo ot nel ot :) magari ne parliamo in un thread apposito, tema incredibilmente affascinante
mom Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto A leggere certi post pare si evidenzi una totale desolazione pessimista sine spe che invita alla nolontà. Tutto il positivo pare una favola infantile raccontata ai bambini.... Spero di non aver capito e vorrei aver tempo di discuterne magari più tardi,ora sono di fretta. Vi leggo con interesse. Buona continuazione e grazie per gli spunti che date.
briandinazareth Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 1 minuto fa, mom ha scritto: A leggere certi post pare si evidenzi una totale desolazione pessimista sine spe In me non alberga nulla di questo. a meno che non si consideri tale l'approccio razionale che mi porta alla consapevolezza della finitezza della vita e il fatto che trovo poco convincente l'irrazionalismo che cerca di creare conforto, fondamentalmente negando la nostra enorme limitatezza.
P.Bateman Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Propongo una sintesi. C'è la realtà e ci sono le chiacchiere, le chiacchiere sono gratis.
LUIGI64 Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'irrazionalismo che cerca di creare conforto Anche questo mi pare un approccio alquanto parziale sull'argomento La trascendenza ( dal mio punto di vista non è irrazionalismo) può essere tutt'altro che confortevole Se pensiamo al paradiso e ricompense celesti, probabilmente sì, ma affrontare l'argomento in maniera seria è altra cosa Anzi ci sono tantissime resistenze egoiche che fanno interrompere determinati percorsi
extermination Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 9 minuti fa, P.Bateman ha scritto: C'è la realtà Ognuno con la propria!
LUIGI64 Inviato 31 Agosto Autore Inviato 31 Agosto 1 minuto fa, extermination ha scritto: Ognuno con la propria! Più che altro, con interpretazioni più o meno inclusive, o ampie/strette
Messaggi raccomandati