extermination Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre La motivazione è la forza “propulsiva” che spinge l’essere umano verso il sapere (conoscenze) e verso il “perfezionamento” del saper fare (abilità pratiche e professionali). Sul saper essere ci stiamo lavorando
mom Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Non so se sono fortemente o.t. ma sono ancora un po' choccata per una conversazione tra amici avvenuta ieri a pranzo. Il discorso procedeva tranquillo parlando dei rispettivi figli e relative occupazioni. Ad un certo punto , un mio amico, ingegnere di Milano racconta che il figlio, laureato in psicologia, era tornato da poco in Italia dopo aver studiato per cinque anni, in Paesi diversi sudamericani, lo sciamanesimo e di averlo anche praticato per un anno. Detto ciò, un altro amico, medico turco, racconta che anche un suo figlio che soggiorna un po' in Perù e un po' in Spagna dove possiede scuole per surfisti, è anche lui uno sciamano. Io questi ragazzi li ho visti crescere e li vedevo tutte le estati fino a qualche anno fa e sono rimasta molto colpita da questi racconti anche perché il discorso è girato su certi "incontri" in cui questi sciamani assumevano e controllavano le assunzioni di ayahuasca che qui in Italia è una droga proibita. Entrambi i genitori non ne parlavano molto bene pur sostenendo che l'assunzione di questa miscela di erbe e liana ti permette però di vedere la tua anima sopra il tuo corpo in maniera da poter anche agire su di essa per purificarla. Insomma sostenevano che l'anima e il corpo potessero scindersi e anche... confrontarsi. In particolare il medico diceva che all'estero l'uso di questa " bomba" che produce un grande malessere intestinale (vomito e diarrea) è studiato seriamente perché potrebbe rientrare nella medicina ufficiale per utilizzi benefici. Questo è quanto ho ascoltato ieri rendendomi conto che la cosa è più diffusa del previsto nel mondo e.... che io non ho capito nulla su questa separazione anima e corpo ma che forse sarebbe utile un approfondimento da chi ne sa di più. Se sono uscita dai binari me ne scuso e comunque garantisco di non aver assunto nulla.... 😄
LUIGI64 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Mah Andare da uno sciamano Seppur con finalità spirituali, assumere quelle droghe non in maniera controllata può essere un grande rischio Non a caso, le maggiori tradizioni spirituali ne sconsigliano/vietano il loro utilizzo Alle scorciatoie, dii ogni tipo, non ho mai creduto Poi di sciamani cialtroni credo sia pieno il mondo
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 1 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 17 minuti fa, mom ha scritto: Non so se sono fortemente o.t. ma sono ancora un po' choccata per una conversazione tra amici avvenuta ieri a pranzo. Il discorso procedeva tranquillo parlando dei rispettivi figli e relative occupazioni. Ad un certo punto , un mio amico, ingegnere di Milano racconta che il figlio, laureato in psicologia, era tornato da poco in Italia dopo aver studiato per cinque anni, in Paesi diversi sudamericani, lo sciamanesimo e di averlo anche praticato per un anno. Detto ciò, un altro amico, medico turco, racconta che anche un suo figlio che soggiorna un po' in Perù e un po' in Spagna dove possiede scuole per surfisti, è anche lui uno sciamano. Io questi ragazzi li ho visti crescere e li vedevo tutte le estati fino a qualche anno fa e sono rimasta molto colpita da questi racconti anche perché il discorso è girato su certi "incontri" in cui questi sciamani assumevano e controllavano le assunzioni di ayahuasca che qui in Italia è una droga proibita. Entrambi i genitori non ne parlavano molto bene pur sostenendo che l'assunzione di questa miscela di erbe e liana ti permette però di vedere la tua anima sopra il tuo corpo in maniera da poter anche agire su di essa per purificarla. Insomma sostenevano che l'anima e il corpo potessero scindersi e anche... confrontarsi. In particolare il medico diceva che all'estero l'uso di questa " bomba" che produce un grande malessere intestinale (vomito e diarrea) è studiato seriamente perché potrebbe rientrare nella medicina ufficiale per utilizzi benefici. Questo è quanto ho ascoltato ieri rendendomi conto che la cosa è più diffusa del previsto nel mondo e.... che io non ho capito nulla su questa separazione anima e corpo ma che forse sarebbe utile un approfondimento da chi ne sa di più. Se sono uscita dai binari me ne scuso e comunque garantisco di non aver assunto nulla.... 😄 Dalle mie parti dicono che non bisogna mandare i figli a studiare perché i professori sono tutti comunisti e te li rovinano irreparabilmente. Vedi che non hanno tutti i torti.. però che strano, quelli che vanno a Medjuhorje vedono la madonna, gli esorcisti trovano il diavolo, gli sciamani le cose da sciamano, gli africani vedono gli spiriti antichi che si impossessano del corpo. Sai che bello se lo sciamano per una volta vedesse la madonna e questa, imbarazzata, gli dicesse ‘ops, scusa, ho fatto casino io, sbagliato persona’ 1 3
P.Bateman Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @simpson Hai scritto una cosa molto sensata, in questi stati alterati (comunque indotti) vediamo quello che è già in noi, non una realtà esterna.
briandinazareth Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 3 ore fa, simpson ha scritto: Dalle mie parti dicono che non bisogna mandare i figli a studiare perché i professori sono tutti comunisti e te li rovinano irreparabilmente. Vedi che non hanno tutti i torti.. però che strano, quelli che vanno a Medjuhorje vedono la madonna, gli esorcisti trovano il diavolo, gli sciamani le cose da sciamano, gli africani vedono gli spiriti antichi che si impossessano del corpo. Sai che bello se lo sciamano per una volta vedesse la madonna e questa, imbarazzata, gli dicesse ‘ops, scusa, ho fatto casino io, sbagliato persona’ è vero. sulle sostanze psichedeliche ci sono ormai molti studi moderni che raccontano di ottimi risultati su diverse forme di disagio spicologico, patologie e simili. non c'è bisogno dello sciamano, è legato al funzionamento proprio, materiale, sul cervello.
LUIGI64 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre In fondo, queste discussioni servono a poco Forse solo per confermare che ognuno rimane aggrappato al proprio paradigma di riferimento Anzi, spesso con tutte le forze cerca di fare prevalere le proprie ragioni Ottimo e impagabile il paradigma scientifico (non scientista/riduzionista), senza disconoscerllo ad alcuni piace integrarlo con altre suggestioni Ampliando la mappa concettuale per tentare di conoscere meglio il territorio Anche se spesso possono essere definiti come irrazionali P.s. Posso dire che deepseek risulta molto più efficace ed esaustivo di Chatgpt/Gemini
briandinazareth Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 7 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Anzi, spesso con tutte le forze cerca di fare prevalere le proprie ragioni Ottimo e impagabile il paradigma scientifico (non scientista/riduzionista), senza disconoscerllo ad alcuni piace integrarlo con altre suggestioni Ampliando la mappa concettuale per tentare di conoscere meglio il territorio Anche se spesso possono essere definiti come irrazionali minchia, l'abbiamo capito che tra vedanta, guru e simili tu sei più espanso e con la mente più ampia di coloro che credono alle cose per le quali ci sono motivi validi e solid per essere credute. è un difetto grave, lo capisco, ammettiamo la tua superiorità e quella dei mistici, ma graziaci! anche l'utilizzo retorico di termini (scientista! riduzionista!) usati come clava in modo continuativo avrebbe sfrangiato lo sfrangiabile. tra l'altro è evidente che del metodo scinetifico, dell'evoluzionismo, delle neuroscienze ecc. sai molto poco, viste molte tue risposte, quindi mentre espandi la tua coscenza mistica, potresti anche approfondire questi temi, visto che ne parli.
LUIGI64 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: simili tu sei più espanso e con la mente più ampia di coloro che credono alle cose per le quali ci sono motivi validi e solid per essere credute. è un difetto grave, lo capisco, ammettiamo la tua superiorità e quella dei mistici, ma graziaci Purtroppo hai un modo di comunicare che andrebbe migliorato, dal mio punto di vista Molto svalutativo e arrogante Scusami, qualora tu non fossi né riduzionista né scientista, perché te la prendi così tanto... Sul Vedanta, immagino che tu l'abbia studiata in maniera molto approfondita Io nel mio piccolo, li ho anche conosciuti dei reali Vedantini (persone umane) Nessun guru ma soggetti normalissini, come il prof. citato in altro post Concludo che non ho pretese di superiorità, anzi ...ricordo che tali conoscenze sono fruibili da tutti, se solo si fosse realmente interessati
briandinazareth Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 16 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Molto svalutativo e arrogante Scusami, qualora tu non fossi né riduzionista né scientista, perché te la prendi così tanto.. .... Concludo che non ho pretese di superiorità, anzi ...ricordo che tali conoscenze sono fruibili da tutti, se solo si fosse realmente interessati pensi che veniamo giù dalla montagna del sapone e non capiamo la retorica dietro le tue parole? ma veramente?
LUIGI64 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre 12 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma veramente Retorica o no, bisognerebbe capire se c'è del vero in quello che si afferma Io rifletterei invece sul tuo sentirsi offeso Se tu mi definisci Vedantino (vero) mi fai un favore Non mi offendo, tutt'altro Come se io potessi offendermi perché mi consideri un irrazionalista ... Non mi offendo perché semplicemente non lo sono Ognuno può dire quello che vuole Del resto hanno scritto parecchio sull'irazionalismo, addirittura ho aggiunto che poteva essere anche più efficace la critica Tra l'altro omettendo la New Age che è un calderone di irrazionalismo senza fine Citando invece Eliade Chissà perché...
briandinazareth Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Io rifletterei invece sul tuo sentirsi offeso ma figurati!
LUIGI64 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre Adesso, briandinazareth ha scritto: figurati Mi fa piacere Infatti, non ti devi offendere Evidentemente avevo capito male 😁
mom Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 52 minuti fa, Savgal ha scritto: Ma cosa sarebbe l'anima? Ho postato qui sopra proprio nella speranza che qualcuno mi illuminasse perché io non lo so e, quando l'ho domandato, mi è stato risposto in maniera vaga descrivendo un qualcosa di fluttuante come una nuvola che stava ferma sopra il corpo sdraiato. Una descrizione solo fisica ma nessuna altra info relativa allo spirito e alla sua epifania.... Magari qui qualcuno ci può dire di più... Grazie.
LUIGI64 Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre 36 minuti fa, mom ha scritto: epifania Il 6 gennaio 😂 Sciamano con scopa di paglietta 😜
P.Bateman Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 1 ora fa, mom ha scritto: Magari qui qualcuno ci può dire di più... La risposta è dentro di te, però è
mom Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: 1 ora fa, mom ha scritto: epifania Il 6 gennaio 😂 Sciamano con scopa di paglietta 😜 epifanìa s. f. [dal lat. tardo epiphanīa, gr. ἐπιϕάνεια, in origine agg. neutro pl., «(feste) dell’apparizione» e quindi «manifestazione (della divinità)», da ἐπιϕανής «visibile», der. di ἐπιϕαίνομαι «apparire»]. – 1. La festività, che ricorre il 6 gennaio, in cui si commemora la visita dei re Magi a Gesù in Betlemme; è lo stesso che befana, che ne è la forma popolare; prov., epifania tutte le feste porta via. Il termine, che nel mondo religioso greco indicava le azioni con cui la divinità si manifestava, passò nel mondo cristiano a designare la celebrazione delle principali manifestazioni della divinità di Gesù Cristo (battesimo nel Giordano, adorazione dei Magi e primo miracolo), restringendosi nella Chiesa occidentale e nella tradizione popolare a indicare la venuta e l’adorazione dei Magi. 2. Nel linguaggio letter., la parola è talora usata con il sign. originario di manifestazione: l’e. dello spirito (D’Annunzio). https://www.treccani.it/vocabolario/epifania/ Secondo te c'era un lemma più appropriato? 😉
Messaggi raccomandati