Vai al contenuto
Melius Club

Irrazionalismo dei nostri tempi


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

perde nei labirinti della conoscenza.

E rende tronfio l'ego

Il detto: mente zen, mente di principiante (Shunryū Suzuki) rimane sempre valido

Buon antidoto al narcisismo nozionistico e vanità intellettuale

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non solo, ma il “troppo” sapere disunisce la persona e la perde nei labirinti della conoscenza.

Come fosse antani, per certo, posso anche usare la Suzuki perché ho pure la patente A.

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Come fosse antani,

Quando il troppo non ha coerenza ed è disorganizzato

Una specie di sbronza, mentre si pensa di essere svegli :classic_cool:

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Invero si può dire in pochissime parole quale sia la causa per cui non si incontra mai, nell'immagine del mondo, il nostro io senziente e pensante: perchè esso è quest'immagine del mondo. Esso è identico col tutto e perciò non vi può essere contenuto come parte

L'immagine del mondo (E. Schrodinger)

È molto più facile l'equazione omonima.

Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

posso anche usare la Suzuki

L'importante è che tu non vada fuori strada :classic_tongue:

Comunque, giusto per precisare

E' considerato uno dei più influenti maestri spirituali del Novecento e uno dei fondatori dello Zen negli Stati Uniti. Dal suo insegnamento nacquero moltissimi centri di meditazione, con migliaia di praticanti.

A me ovviamente, allaccia le scarpe, però mi sta simpatico :classic_biggrin:

 

 

Inviato
13 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

È molto più facile l'equazione omonima.

Filosofeggiano pure loro, bisogna avere pazienza

Influenzato anche dalla filosofia Advaita vedanta

Pensa te

Potrei provare anche ad interpretare la frase secondo il pensiero vedanta, ma me ne guardo bene

Inviato
17 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Filosofeggiano pure loro,

Quando la matematica non gli tira più (pare che il periodo favorevole sia breve) qualcosa devono pur fare.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

qualcosa devono pur fare.

Rispetto a noi poi

Su Melius non sarebbero neanche ammessi, non passerebbero la preselezione 

Io sono stato raccomandato:classic_biggrin:

Gaetanoalberto
Inviato

Tranquilli, qui nessuno si disunirà per troppa conoscenza, al limite salta qualche protesi.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

disunirà per troppa conoscenza

Proprio il contrario

Tutti estremamente coriacei (eufemismo)

Inviato

Quindi? Qualsiasi considerazione e più o meno vera a seconda della fama di chi l'ha prodotta? Anche se esula dai campi per cui è stata conquistata la fama. 

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Anche se esula dai campi per cui è stata conquistata la fama. 

Non è che abbia parlato di culinara o enologia, mi pare abbia una certa coerenza con studi più strettamente riguardante il suo campo di competenza. 

Ovviamente senza cosiderarli degli oracoli, ma neanche degli sciocchi irrazionali

Certo su Melius siamo abituati a ben altro, però pure loro mi pare se la cavicchino

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Quindi? Qualsiasi considerazione e più o meno vera a seconda della fama di chi l'ha prodotta? Anche se esula dai campi per cui è stata conquistata la fama. 

Nel mio caso possiamo fare in base alla fame?

Alla Fields sto ancora lavorando, portate pazienza.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Non solo, ma il “troppo” sapere disunisce la persona e la perde nei labirinti della conoscenza

il sapere non e' mai troppo

extermination
Inviato
22 minuti fa, Panurge ha scritto:

Qualsiasi considerazione e più o meno vera a seconda della fama di chi l'ha prodotta? Anche se esula dai campi per cui è stata conquistata la fama. 

Quanti interpelli alla AdE hai fatto da inizio anno? 😭

Inviato
2 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

il metodo scientifico è nato dall'uomo

Il metodo scientifico attuale e' il piu' grande ostacolo alla conoscenza della Realta'.

Cosi' come il nostro cervello viene sfruttato al 7/8 % della sue potenzialita', ecco che la visone del reale e' direttamente proprorzionata alla nostra capacita' di comprenderlo.

Quindi limitata.

extermination
Inviato
1 minuto fa, densenpf ha scritto:

metodo scientifico attuale e' il piu' grande ostacolo alla conoscenza della Realta'.

Giro col navigatore.

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Giro col navigatore.

In effetti con la tua battuta, hai affermato una grande verita'.

Il navigatore quello vero, lo abbiamo tutti, ma non viene usato.

Ed e' di natura intuitiva.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...