Vai al contenuto
Melius Club

Il costo dei nostri amici alberi


Messaggi raccomandati

Inviato

Non posseggo animali perché non potrei portarli in giro con me: so però che costano parecchio tra alimentazione, cure veterinarie, eccetera.  Ma mai quanto mantenere, fare potare, abbattere un albero!!!! Cifre vertiginose che fanno impallidire  il mantenimento di un animale.  Io di alberi ne ho parecchi e buona parte di questi li ho fatti mettere a dimora io con grande spirito ecologico. 

Li ho visti crescere, anzi, speravo addirittura che crescessero più in fretta, mi stanno accompagnando negli anni e scandiscono in silenzio le stagioni. Io ci sono molto affezionata: li conosco tutti, li ho fotografati in tante occasioni con il passare degli anni e, fino ad ora, a parte qualche evento meteorologico particolare, non avevo sostenuto grosse spese. Adesso, sia nella mia abitazione principale che in campagna,  complice soprattutto il clima mutato con relative bufere, si stanno rendendo obbligatori abbattimenti e potature. Sono arrivata alla convinzione che, oggi, essere un buon giardiniere è un mestiere d'oro.  Molti provengono dall'est Europa.  Per potare un cedro atlantica di più  di 50 anni, ho tre preventivi, il prezzo è di circa 3000€. Per abbatterlo molto di più perché bisogna pensare allo smaltimento e relativo trasporto.  Del resto la pianta va messa in sicurezza e, come lei ho ne almeno una decina di altre tra le due abitazioni. Nelle Langhe, nel luglio 2023, a causa di una betulla caduta durante un terribile nubifragio,  ho avuto un danno di alcune migliaia di €. Non essendo residente, non ho avuto diritto a nessun indennizzo.

Io credo di non essere la sola ad avere questi problemi che, oltre a dissanguarmi mi rattristano molto.  Alcune piante poi sono già morte perché la forte grandinata in campagna ha congelato le radici e io me ne sono accorta soltanto l'anno seguente. Ora vanno abbattute e non posso aspettare che cadano da sole. Il problema è serio. Se si vuol prevenire un eventuale danno causa caduta per evento climatico bisogna rassegnarsi a fare questi lavori. Le assicurazioni, che sono aumentate molto, non coprono questi danni se non (forse) ai vicini ma non a me. 

Qualcuno ha i miei stessi problemi? Che pensa di fare? Ringrazio per eventuali suggerimenti e consigli.  

Inviato

@mom potresti cercare chi è interessato alla legna e proporre uno scambio: la potatura o l’abbattimento dell’albero in cambio della legna. Un mio conoscente ha gestito così la cosa, e ha ridotto di molto i costi. 

  • Thanks 1
Inviato

Grazie per il consiglio, purtroppo il legno di pini, cedri e simili è resinoso e non va bene, mi dicono,da bruciare. I contadini della zona hanno abbattuto o stanno abbattendo, a loro volta, i loro alberi morti. Ho domandato in giro se qualcuno voleva della legna ma, a quanto pare, chi la utilizza ancora  ( hanno quasi tutti il metano) sono già a posto  e poi preferiscono legno di acacie ...  proverò ancora...

Inviato

In futuro dovrò combattere contro 3 pioppi cipressini, nati come alberello imposto dal piano di urbanizzazione del lotto, hanno superato i 20 metri di altezza e col vento flettono spaventosamente.  Gli alberi si trovano tra recinzione e fosso stradale, credevamo fossero di competenza dell' ente proprietario della strada... In breve: Un controllo topografico ha rivelato che il lottizzatore aveva "ingannato" gli acquirenti, infatti tutti hanno recinzioni che non includono gli alberi ma questi risultano sui terreni privati e quindi appartengono ai privati. 

Bene, direte: L'ente a questo punto se ne è lavato le mani... eh no, troppo semplice, ha ricordato che gli interventi di potatura devono comunque rispettare il regolamento comunale che prevede la riduzione massima di 1/3 della chioma ed esclude categoricamente l'abbattimento del "patrimonio arboreo ad alto fusto non originariamente destinato alla produzione agraria". (Un ipotetico vicino che avesse piantato pioppi da carta 30 anni fa, oggi potrebbe senza lcun problema abbatterli e poi passare il napalm...) 

Long story short: Potatura "a norma" dei 3 alberi con chiusura parziale della strada, mezzi di sollevamento e smaltimento "a norma" delle risulta euro novemila-e-rotti più iva. 

 

Stiamo valutando l'applicazione di borselli ai fusti dei pioppi, dovrebbero morire di vergogna nel giro di un paio di stagioni, invocheremo quindi l'abbattimento per ragioni di sicurezza.  (Sempre che sia possibile, nei parchi cittadini lasciano in sito gli alberi morti a "vantaggio della microfauna xilofaga") :classic_biggrin:

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

falegnami?

Sono tutti morti prima degli alberi...

Inviato

@mom se non ero distante te li abbattevo io, ho il riscaldamento a legna e ogni anno ne consumo un centinaio di q.li, per fortuna ho la casa in collina con un bel po' di terra e le legna non mi mancano fra querce, ulivi e castagni

Inviato

Io ho del Napalm … 

Inviato
3 ore fa, mom ha scritto:

Ringrazio per eventuali suggerimenti e consigli.

...che era meglio il cane...

Nel rimboschimento avresti dovuto mettere in considerazione pure il costo della manutenzione nel tempo,forse.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...