ThermoNuclear Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto Supponendo di trovarvi nella mia situazione, ossia che dalla sorgente si può uscire solo in RCA ma che invece nel pre gli ingressi sono sia RCA che XLR voi cosa fareste? C'è qualche differenza tra un cavo rca/rca e uno rca/xlr oppure essendo cmq l'uscita della sorgente sbilanciata non cambia nulla?
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto RCA=>RCA. Sono i due apparecchi da connettere a dover avere la circuitazione completamente bilanciata; a quel punto vanno collegati con cavi bilanciati. Se uno dei due non è bilanciato, come riporti, il collegamento bilanciato non porta alcun vantaggio. I collegamenti bilanciati servono per proteggere dal rumore i cavi, lunghi anche svariate decine di metri, che si usano nel professionale; sul metro-metro e mezzo che coprono dentro casa nostra, manco è detto che siano utili.
Tronio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: sul metro-metro e mezzo che coprono dentro casa nostra, manco è detto che siano utili Possiamo dire anche che al 99% non lo sono, però fa figo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora