Vai al contenuto
Melius Club

Macron: la Francia è solida


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

detto tera tera

il focus su cui non si capisce perché non si discuta e si tiri fuori Trump.

hanno quel deficit col debito finanziato a cosato basso, farei notare cosa costi 1 punto percentuale con quel debito ( leggilo in termini assoluti) e non riescono, oggi, a fare una manovra da 40 miliardi.

ps

ovvio che il rating sarà rivisto al ribasso.

Inviato
16 minuti fa, nullo ha scritto:

il rating sarà rivisto al ribasso

non è così tanto ovvio, è politica anche li e loro sono coperti bene dai mondialisti

  • Haha 1
Inviato

Non succederà nulla, come al solito. La Francia è troppo grande per fallire e come noi si adatterà alle sue Fornero. E siccome non basterà, la banca centrale varerà un programma di acquisto massiccio dei titoli del debito fino a quando sarà necessario. Come al solito tanti ci guadagneranno, spread alto significa rendimenti godibili, e tanti altri si altereranno perché dovranno soffrire un po'. Infine le elezioni saranno vinte da chi prometterà il ritorno a Bengodi.

Ricorda niente?

Ciao

D.

Inviato
43 minuti fa, nullo ha scritto:

il focus su cui non si capisce perché non si discuta e si tiri fuori Trump.

Gli USA hanno un enorme problema di debito, soprattutto  nel contesto attuale : leggasi paesi emergenti che emergenti non lo sono più da un pò e stan puntando i piedi, visto e considerato che un bel pò di debito Usa lo detengono. Qualcuno di quelli che han studiato (  non è polemica  lo chiedo  sinceramente ...che quà fraintendersi è un'attimo ) mi corregga se sbaglio che stanno provando  a tirarlo  giù (anche) deprezzando il dollaro.

Poi concordo che il paragone USA  vs Francia non sta in piedi!

E concordo anche con chi , Gaetano mi sembra,  che godere delle disgrazie della Francia, che è membro EU,  è da.......(un lo posso dì che già " sto sulla schiena del buratello" :classic_biggrin:)

Inviato

eh bien: le cornut

certo che tra el macaron, sir testa di cuoio, prima lo stolto e poi il rutto, merdel, lo sciolto e il sacco di merz,

stiamo proprio messi bene

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

eh bien: le cornut

certo che tra el macaron, sir testa di cuoio, prima lo stolto e poi il rutto, merdel, lo sciolto e il sacco di merz,

stiamo proprio messi bene

Ha un vantaggio:

può ripensarci ogni volta che vuole, il cognome gliene dà licenza :classic_biggrin:

Inviato
5 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Hai scritto che lo scrotus si fa pagare il debito da chi vuol vendere.

che sono gli importatori locali così come sono i produttori esteri.

A volte coincidono tra loro a volte no.

La causa contro Trumpolo l’ha promossa e vinta in prima battuta un importatore locale che comprava vino all’estero

Inviato

Visto che tutto più  o meno tutto il mondo, parte il Liechtenstein,  Andorra e Montecarlo , è iper indebitato,  prima o poi sto debito scomparirà e amen. 

Inviato

Premesso che è dagli anni '70 con le targhe alterne che non capivo come poteva essere uno stato senza soldi, dato che li stampava -questo per dire delle mie competenze economiche -  Veniamo al debito USA: Bene, sono pieni di debiti ma se dovesse andar male chi sarebbe in grado di escuterli

Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

Veniamo al debito USA: Bene, sono pieni di debiti ma se dovesse andar male chi sarebbe in grado di escuterli


il debito usa è per 2/3 in mano ad investitori usa (il che non equivale a dire che i soldi sottostanti siano di cittadini-residenti usa) e 1/3 in mano ad investitori esteri…..

 

l’escussione di fatto non esiste, il considerare le riserve auree come collaterale del debito è sempre rimasta un’idea e nulla più ….si lavora su deprezzamento  valutario (vedi ad esempio grafico a seguire peso argentino vs dollaro), offerta di rimborso titoli a scadenza a prezzi ribassati in alternativa a rimborso effettuato con nuove emissioni, ecc.

 

 

 

 

IMG_0362.jpeg

Inviato

Come sono ignorante: non capisco una cippa di niente.

Inviato
Il 28/08/2025 at 22:22, nullo ha scritto:

sono ormai verso la canna del gas, come ampiamente e facilmente previsto su questi schermi, e il nostro eroe racconta simili barzellette.

lo spread fra Italia e Francia ormai sotto i 10 centesimi,

quasi 6% di deficit, presto le agenzie di rating dovranno tenere conto della nuova situazione e si può aprire un vero baratro.

le banche francesi hanno preso un bella scoppola in borsa.

intanto il governo è inchiodato dai veti e non può agire, è già tanto se non cadrà a breve.

improbabile che subiscano l'onta di un mister Monti, i francesi sono meno disponibili degli italiani.

da chiedersi cosa accadrà in Bce e in Ue se la Francia si avviterà ulteriormente... 

non è la Grecia.

oplà, ci risiamo... fra un po' si balla, questa volta per colpa dei "maestrini".

chissà se sentiremo ancora la geniale frase:<<... eh, ma la Francia è la Francia...>>

stretta è la via..

dite la vostra che ho detto la mia....

situazione esplosiva.

Erano anni che non leggevo i dati macro francesi , vedo che stanno messi peggio di noi.

Evidentemente quelli del sole24ore 10 anni or sono avevano ragione a dire che i francesi non dovevano percularci troppo mentre noi eravamo in crisi. Spendendo fuori bilancio sono tutti bravi.

I conti stanno tornando.

Mi chiedo il rating del debito pubblico francese come lo calcolino , tirano a caso? perche' e' comico.

C'e' una differenza fondamentale tra noi e loro. 

Noi a testa bassa abbiamo accettato qualsiasi cosa post Berlusconi.

Loro  , il popolo, crede di essere l'America. Forte come l'America; hanno una facilita' alle rivolte che a noi e' sconosciuta.

 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Loro  , il popolo, crede di essere l'America. Forte come l'America; hanno una facilita' alle rivolte che a noi e' sconosciuta.

Vero! Però la Storia è quella.

-Hanno una tradizione imperiale. Influenza militare in tutto il mondo  e grande tradizione coloniale.

-Hanno cambiato e definito culturalmente l'occidente intero, USA compresi.

-Fanno finta di essere quello che non sono più, e vabbè..

-Ma l'influenza culturale è ancora enorme, anche sugli USA.

Inviato
14 minuti fa, dariob ha scritto:

-Hanno cambiato e definito culturalmente l'occidente intero,

Pure noi, prima ed  in modo forse anche più profondo. Non buttiamoci giù.

  • Haha 1
Inviato

 

Tassazione redditi Francia
0%: fino a € 10.064
11%: da € 10.065 a € 25.659

.......

Tassazione redditi Italia
fino a 28.000: 23% (0% se il reddito è inferiore alla no tax area € 8.174)

...

Si potrebbe suggerire ai francesi di applicare ai redditi più bassi le stesse aliquote italiane per incrementare le entrate fiscali.

 

 

Inviato

@criMan

la sinistra chiede la testa di Macron, la destra invoca almeno le elezioni per il parlamento.

primo giorno di manifestazione

problema:

botte da orbi in piazza, siamo oltre i 300 arresti

i fascisti non sono al governo.

quindi occorre capire chi mena e perchè, e chi le prenda e perché.

poi ascoltare discorsi sul diritto di opporsi a politiche di governo che cozzano però contro la logica dei tagli descritti come dovuti.

le tasse sono già alle stelle, l'evasione pare bassissma, indi per cui?

 


×
×
  • Crea Nuovo...