Vai al contenuto
Melius Club

Macron: la Francia è solida


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

che ho detto io?

"Il" governo. 
Poi ti ho toccato il popolo e ti sei elettrizzato...

Sembra quasi la prossima campagna elettorale francese

Inviato
23 minuti fa, nullo ha scritto:

o il debito comune e bce a comorare debito che nessuno vuole a prezzo basso

Ce lo teniamo il debito, tutto qui.

Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Gli USA hanno fatto lo stesso utilizzando il debito privato ed è arrivato il 2008.

Diciamo che hanno fatto qualcosina di diverso...

Inviato

Il concetto è sempre il sostegno dei consumi oltre alle possibilità oggettive dei consumatori, il disequilibrio è il risultato finale, gli aggiustamenti arrivano tramite traumi e distruzioni o si trasformano in lente agonie.

  • Melius 1
Inviato

Lo spostamento a destra fa parte dell'agonia.

extermination
Inviato

 

Certo, l’aggravante ( se così si può dire) è rappresentata dal fatto che gli investitori stranieri detengono una elevata quota del debito pubblico e "sono noti” per essere piuttosto volatili tendendo ad uscire dal mercato rapidamente ( vedi hedge fund) e verosimilmente la stabilizzazione dei tassi richiederà più tempo.

 

Inviato
17 minuti fa, extermination ha scritto:

Quanto al rapporto debit-PIL sono ben lontani dal nostro

veramente noi nel 2011 eravamo ben più bassi di quanto sia la Francia oggi.

ma è l'impossibilita di contenere il deficit che disegna una traiettoria implacabilmente pessima.

il costo del debito a crescere farà il resto del danno sui bilanci, amplificando le problematiche e la tenuta sociale.

inoltre un qualsiasi governo in Francia non ha i numeri per governare manco male, figuriamoci per tenere la barra a dritta.

Inviato

@Revenant

veramente era la sinistra che aveva avuto più voti in Francia.

Ecco come si mistifica la realtà da parte della destra.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

Lo spostamento a destra fa parte dell'agonia

esatto.

mai confondere le conseguenze con le cause.

questo vale sopratutto per gli indefessi sbandieratori.

18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Poi ti ho toccato il popolo e ti sei elettrizzato

figurati....

è che sono vecchio e vaccinato su questi temi, e trovo inutile separare governro e popolo nelle responsabilità...

e se dovessi fare il giudice...

fra chi ha le leve e chi subisce le politiche di governo, inpaoio di frustate in pìù ai governanti toccherebbero...

ma nulla cambierebbe.

 

Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il concetto è sempre il sostegno dei consumi oltre alle possibilità oggettive dei consumatori, il disequilibrio è il risultato finale, gli aggiustamenti arrivano tramite traumi e distruzioni o si trasformano in lente agonie.

O li mandi a scavare buche e tappare buche o li mandi al macero.

extermination
Inviato
10 minuti fa, nullo ha scritto:

inoltre un qualsiasi governo in Francia non ha i numeri per governare

Ecco, questo potrà essere un fattore critico dato che i mercati finanziari “premiano” la stabilità politica.

Gaetanoalberto
Inviato

Il fatto è che panem et circenses per funzionare hanno bisogno di conquiste.

Quando le conquiste si fermano o peggio arriva la risacca e si subisce l'attacco, si comincia a pagare il fio.

Il peggio è affrontare le difficoltà facendosi prendere dal panico.

Servirebbe il contrattacco, ma il popolo è pacifista e nunsepò. 
Accontentiamoci di prolungare l'agonia.

Adesso, extermination ha scritto:

questo è un fattore critico

Quando si arriva a questo punto, si conclude sempre che gli elettori non c'entrano ed è colpa dei partiti.

Inviato

Conquistiamo il meridione e freghiamogli l'oro! A no, già fatto 😞

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il concetto è sempre il sostegno dei consumi oltre alle possibilità oggettive dei consumatori, il disequilibrio è il risultato finale, gli aggiustamenti arrivano tramite traumi e distruzioni o si trasformano in lente agonie.

ottimo.

ma la "crescita" a debito francese e altro ancora, sono stati un vanto e un termine di paragone.

5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:
5 minuti fa, extermination ha scritto:

questo è un fattore critico

Quando si arriva a questo punto, si conclude sempre che gli elettori non c'entrano ed è colpa dei partiti

 

eppure sono i partiti (da destra a sinsitra?)che da sempre nutrono di mere cazzate come i diritti acquisiti, e quindi "intoccabili", i loro sostenitori.

eppure il 50% non vota più, direi un buon inizio...

extermination
Inviato
45 minuti fa, Panurge ha scritto:

gli aggiustamenti arrivano tramite traumi e distruzioni o si trasformano in lente agonie.

Pure te ti ci metti! La “profonda” crisi della Grecia non ha fatto un morto…e si sono pure ripresi..bisogna tendere ad un vita umile ( dal p.v economico intendo dire )😭

Inviato

 

Perché in Francia si è aperta una crisi politica
La crisi politica in Francia è stata aperta dalla decisione del primo ministro Bayrou di chiedere la fiducia all'Assemblea nazionale l'8 settembre, dopo il rifiuto del suo piano di risparmi da quasi 44 miliardi di euro. La manovra finanziaria prevede tagli drastici e misure impopolari, come l'abolizione di due giorni festivi, la riduzione delle prestazioni sociali e tagli alla sanità per contenere un deficit pubblico giudicato insostenibile da Bruxelles. I dati economici non sono buoni: debito pubblico oltre 3.300 miliardi, pari al 114% del Pil, deficit al 5,8% (al di sopra dell'obiettivo ufficiale dell'Ue del 3%), crescita stagnante ferma allo 0,6%, disoccupazione giovanile sopra il 18%.


"Abbiamo 13 giorni per scegliere tra caos e responsabilità", ha dichiarato Bayrou, lanciando un ultimatum all'Assemblea nazionale. La decisione ha immediatamente provocato un terremoto politico.

continua su: https://www.fanpage.it/esteri/cosa-sta-succedendo-in-francia-perche-il-governo-e-in-crisi-e-rischia-di-cadere/

.

 

Quando si devono prendere decisioni impopolari e si ha il fiato dei populisti sul collo

 

 

Inviato

Distruzioni in senso economico, la Grecia si starà riprendendo ma la cura è stata da cavallo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...