UpTo11 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Andrà come già visto da altre parti. La medicina è amara, parecchio amara. Vincerà chiunque con l'inganno prometterà di evitarla, promettendo castelli in aria dotati di zecche funzionanti a pieno regime h24. Se volete scoprire se la medicina era l'analgesico per il mal di testa o un farmaco salvavita stay tuned. . Adesso, damiano ha scritto: Quello che non capisco è perché hanno sfiduciato il governo. E soprattutto perché questo crei soddisfazione (ah già Macron). Aveva proposto un piano per iniziare a risolvere il problema, voleva fare parte del lavoro sporco necessario, e lo hanno mandato a casa. Deduco quindi che l'esigenza di mandare a casa qualcuno sia più forte di risolvere il problema. Nessuno vuole la responsabilità del loden di fronte all'elettorato. Perderebbero il posto a tavola.
Martin Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre In Francia più che da noi vige sempre la regola del politico come "fusibile umano": Capo del governo, ministri, sindaci sono chiamati inevitabilmente a saltare quando il malcontento lo richiede. E' una sorta di ghigliottina simbolica che soddisfa il popolo, anche se alla fine anche da loro "cambiano i suonatori ma la musica è sempre la stessa".
audio2 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre l' hanno sfiduciato perchè è un governo di minoranza fin dall' inizio, cioè per quello che mi riguarda manco doveva esistere, invece hanno voluto tentare lo stesso ed ecco qua i risultati.
UpTo11 Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre Adesso, audio2 ha scritto: invece hanno voluto tentare lo stesso ed ecco qua i risultati È il presidenzialismo bellezza.
Jack Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 2 ore fa, loureediano ha scritto: Ci deve essere qualcosa d'altro è vero!! ma non ce lo dicono maledizione! 😂
Jack Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, wow ha scritto: Sono sicuro che la piattaforma verrà prontamente accolta dalla LePen e dal suo figlioccio invece Melenchon farà il Draghi francese, giusto? dai Anto’
Jack Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, cesare ha scritto: qualche esempio concreto di provvedimenti varati sotto Macron per affamare il popolo? La realtà è che i francesi sono abituati bene e trottano poco (tanto per usare una terminologia cara a questo forum), e mentre noi abbiamo digerito le cure Monti e Draghi senza batter ciglio, lì appena vai contro ad una categoria ti mettono a ferro e fuoco il Paese. Per cui hanno quello che meritano, Macron o non Macron. PS: trottano poco perché tra incentivi, quoziente familiare e in generale giorni di ferie, orari di lavoro etc etc sono ad un livello che qui ci sogniamo, ma sono cose che costano e alla lunga non reggono. esatto. Ritornino a mangiare un pò più del proprio ed un pò meno di quello del prossimo. La Francia è l’ultimo paese in cui sceglierei di avere una qualche attività.
Jack Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre A concludere e riassumere ”il governo è la grande finzione attraverso cui ognuno vuole vivere sulle spalle degli altri” stavolta non c’è riuscito nessuno
mom Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 5 minuti fa, Jack ha scritto: stavolta non c’è riuscito nessuno Beh! Non proprio! I furbetti non mancano mai! Pensa anche a quanti politici...l'elenco sarebbe più lungo di un vecchio annuario telefonico...
Gaetanoalberto Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, nullo ha scritto: forte e rivoluzionaria rispetto al passato. Nù, leggi le pagine del Popolo d'Italia anni 20 dello scorso secolo. Stesse intifiche parole. Rifaremo l'Impero!
Jack Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre @mom ogni qualvolta la torta non basta (deficit in traiettoria non sostenibile) la politicanza procede - attraverso il governo - alla rinegoziazione della ripartizione del peso dello stato. Stavolta non c’è stato nessuno in grado di rinegoziare con successo - per la propria rappresentanza ovviamente… che per quello esistono - detto peso.
Martin Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre il prossimo governo francese sarà all'insegna dell' "il faut faire trotter la vieille".
Gaetanoalberto Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, wow ha scritto: il terribile Macron. Per tentare di trovare risorse da investire ha introdotto la soppressione dell'imposta sulla ricchezza (ISF) e la flat tax. Ha fatto una riforma delle pensioni portando da 62 a 64 l'età. Ha aumentato le tasse sui carburanti innescando la crisi dei gilet gialli. Ha rafforzato l'ordine pubblico al crescere esponenziale delle manifestazioni. Cose folli: proprio un criminale, un gran pessimo politico, che affronta Le Pen e Melenchon, due pilastri della buona politica, ed un paese diviso che gli ha consegnato un parlamento diviso ed un governo diviso, buttato giù perché propone una politica di tagli. Amunì populé ... c'è rutto per tutti. 2
wow Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 56 minuti fa, Jack ha scritto: invece Melenchon farà il Draghi francese, giusto? dai Anto’ Paolo, non faccio assolutamente grandi distinzioni tra populisti di dx e sx, cito ironicamente i populisti di dx perché sicuramente porteranno avanti la proposta di tassare i super ricchi per recuperare alcune decine di miliardi. Come scrive Cazzullo, citando Bayrou, i due populismi non sono d'accordo su nulla se non nell'intento di cancellare governi per cancellare la realtà. 2
wow Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 49 minuti fa, Jack ha scritto: invece Melenchon farà il Draghi francese, giusto? dai Anto’ Se rileggi il mio intervento noterai che è assolutamente critico rispetto a questa piega che si sta prendendo in Francia
nullo Inviato 9 Settembre Autore Inviato 9 Settembre 41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Nù, leggi le pagine del Popolo d'Italia anni 20 dello scorso secolo. Stesse intifiche parole. Rifaremo l'Impero! fuguriamoci! il mondo è un'altro. non rifaremo nulla di che, già sarebbe bello reggere economicamente. su una cosa sono però d'accordo, se si arriverà al caos, ed è un attimo che ciò possa accadere, si può a aprire una voragine che porti immediatamente verso un governo di destra destra, cioè quella vera. @wow tu dici che si devono fare distinguo fra i politici dei vari schieramenti, in Francia come qua da noi, soggetti che promettono sorti magnifiche per il popolo dei diseredati e di chi si sente sotto minaccia di regresso. bene e allora: più sanità, chi se ne frega se a debito, più reddito per chi lavora, a prescindere dalle sorti della azienda, e anche senza lavoro va...., tanto chi se ne frega. poi armi, investimenti per l'industria e via di seguito, per le case, per l'energia...il tutto senza soldi per pagare ogni fesso che sta in politica di quello si parla ad ogni tg che vedo, e diretto ad ogni elettore che ancora li vota da sinistra a destra. ripeto qui esattamente come in Francia.
max Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 1 ora fa, damiano ha scritto: Deduco quindi che l'esigenza di mandare a casa qualcuno sia più forte di risolvere il problema. Chiameranno Monti anche loro bayrou anche se non è un tecnico era già il ''loro'' monti.... 1 ora fa, damiano ha scritto: voleva fare parte del lavoro sporco necessario, e lo hanno mandato a casa. alla fine è prevalsa nuovamente la voglia di dare una spallata perchè sia mai che la ''gente'' scopra che tirare un pò la cinghia tutto sommato può essere ''sopportabile'' e allora forse addio trionfi elettorali.....vediamo se e quando queste forze metteranno mano al ''lavoro sporco''
wow Inviato 9 Settembre Inviato 9 Settembre 31 minuti fa, nullo ha scritto: devono fare distinguo fra i politici dei vari schieramenti, Io dico che bisogna distinguere tra politici realisti e politici populisti di dx e sx che, alla fine, dimostrano non andare d'accordo su niente, ma hanno come unico obiettivo (mentre il merdone russo se la ride) di abbattere le democrazie e di cancellare la realtà pensando di risolvere i problemi parlando, a livello intestinale, da un lato di piano Zucman (potrebbe essere estemporaneamente cosa buona e giusta, ma auguri) e, dall'altro, di scimmiottare i maga maghella di oltreoceano parlando di deportazioni, sostituzioni etniche e amenità del genere dall'altro (auguri anche a loro). Vedremo ... Se non ci fosse da temere per pericolose derive ed effetti domino, ci sarebbe da comprare del popcorn. Sono le stesse dinamiche e le stesse forze politiche che hanno portato alla catastrofica Brexit in GB e dove, per inciso, adesso, non stanno meglio dei Francesi ... 1
Messaggi raccomandati