Gaetanoalberto Inviato Martedì alle 11:49 Inviato Martedì alle 11:49 @wow Non sembri un disegno favorevole a chi si avvantaggerebbe dalla dissoluzione UE
Savgal Inviato Martedì alle 12:16 Inviato Martedì alle 12:16 Debito Pubblico/PIL USA 2024 124,30% Debito Pubblico/PIL Francia 2024 109.80% Debito pubblico USA 34.000 miliardi di dollari Debti pubblico Francia 3.345,80 miliardi di euro
nullo Inviato Martedì alle 12:17 Autore Inviato Martedì alle 12:17 1 ora fa, wow ha scritto: Sono le stesse dinamiche e le stesse forze politiche che hanno portato alla catastrofica Brexit in GB e dove, per inciso, adesso, non stanno meglio dei Francesi ... erano messi peggio da prima, e quel risultato politico, più quello attuale, non dimentichiamolo, ne sono le conseguenze... ma pian piano la situazione si estendera ad altri. quindi abbiamo forze di sinistra e destra con politici che propongono l'impossibile e governi incapaci di reggere di fronte ad istanze pregnanti. abbiamo una ue che non può decidere per gli stessi motivi e che finira per disgregarsi al grido di so salvi chi può. concordi che in questo quadro una soluzione non possa essere che una utopia? "la mossa del cavallo" si intitola furbescamente un libro di Cammilleri... se non ti va di leggerlo, credo tu possa trovare su rai play un film tratto dal libro.
P.Bateman Inviato Martedì alle 12:21 Inviato Martedì alle 12:21 14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Auguratevi che non caschino, che abbiamo casa in comune. Tra l’altro noto la solita felicità beota dei veri sognatori di sinistra che si apprestano a festeggiare la consegna di un altro paese alla destra. È proprio vero che il taglio del pisello praticato in Italia è ormai diventato una moda internazionale. Ma non sarà che non si accorgono di essere di destra L'entusiasmo di molti lo posso capire, ma quello di chi si crede democratico è ridicolo. La partita non è tra destra e sinistra, è tra democrazia liberale e putoxitrumpismo. 2
senek65 Inviato Martedì alle 12:21 Inviato Martedì alle 12:21 4 minuti fa, nullo ha scritto: che finira per disgregarsi al grido di so salvi chi può Che palle....
P.Bateman Inviato Martedì alle 12:24 Inviato Martedì alle 12:24 6 ore fa, nullo ha scritto: in verita io non ho letto di qualcuno che si dichiara felice. magari rileggi con più attenzione. Macaron micropenis e infantilismi simili. 1
nullo Inviato Martedì alle 12:25 Autore Inviato Martedì alle 12:25 15 minuti fa, Savgal ha scritto: Debito Pubblico/PIL USA 2024 124,30% Debito Pubblico/PIL Francia 2024 109.80% Debito pubblico USA 34.000 miliardi di dollari Debti pubblico Francia 3.345,80 miliardi di euro limite deficit Francia per non incorrere in procedura di infrazione 3%. questanno sono al 5,8 e l'anno prossimo faranno peggio. margine di manovra zero e gente in piazza già domani e presto arriveranno al rapporto degli Usa. BCE che deciderà in proposito? limiti Usa?... la loro banca ha gli stessi problemi ad agire?
nullo Inviato Martedì alle 12:27 Autore Inviato Martedì alle 12:27 3 minuti fa, P.Bateman ha scritto: magari rileggi con più attenzione. magari guarda in francia dove c'è chi ha brindato in piazza ieri sera. io qui non vedo tutta sta gente in festa tanto da scriverne ogni due righe.
Savgal Inviato Martedì alle 12:30 Inviato Martedì alle 12:30 Rendiconto del ‘’U.S. Department of the Treasury’’ ad agosto 2025 il debito pubblico lordo accumulato dal Governo federale ammonta a 36 trilioni di dollari.
Jack Inviato Martedì alle 12:32 Inviato Martedì alle 12:32 4 minuti fa, nullo ha scritto: magari guarda in francia dove c'è chi ha brindato in piazza ieri sera. io qui non vedo tutta sta gente in festa tanto da scriverne ogni due righe. Beh… qui ci interessa il giusto degli scazzi della politicanza francese, non è mica come essere parte in causa
nullo Inviato Martedì alle 12:33 Autore Inviato Martedì alle 12:33 1 minuto fa, Savgal ha scritto: Rendiconto del ‘’U.S. Department of the Treasury’’ ad agosto 2025 il debito pubblico lordo accumulato dal Governo federale ammonta a 36 trilioni di dollari. crescita USA e Francia visibili sopra. libertà di manovra sulla moneta uguale uguale. mettere gli Usa in mezzo per non parlare di Franciaed europa, è poco serio.
Jack Inviato Martedì alle 12:34 Inviato Martedì alle 12:34 3 minuti fa, Savgal ha scritto: Rendiconto del ‘’U.S. Department of the Treasury’’ ad agosto 2025 il debito pubblico lordo accumulato dal Governo federale ammonta a 36 trilioni di dollari. e ci sarà un motivo per cui trump vuole farsi pagare il deficit, fermando il debt/pil, da chi vuol vendere in USA… se perde la causa in corte suprema allora sì che saranno ‘azzi per lui e per chi dovrà ciucciarsi i tagli
nullo Inviato Martedì alle 12:35 Autore Inviato Martedì alle 12:35 Adesso, Jack ha scritto: Beh… qui ci interessa il giusto degli scazzi della politicanza francese, non è mica come essere parte in causa ne convengo. però quella situazione sarà foriera di guai anche per altri. non ce la possono fare a raddrizzare la baracca, andra molto peggio di così e lo vedremo fra non molto.
Jack Inviato Martedì alle 12:36 Inviato Martedì alle 12:36 1 minuto fa, nullo ha scritto: è poco serio. poco serie anche no, di sicuro è inappropriato è come parlare delle difficoltà finanziarie di una famiglia middle class con quelle di una famiglia di banchieri
Jack Inviato Martedì alle 12:38 Inviato Martedì alle 12:38 1 minuto fa, nullo ha scritto: non ce la possono fare a raddrizzare la baracca ce la fanno ce la fanno… i soldi degli altri hanno un brutto vizio, prima o poi finiscono. Quando finiscono fai quel che riesci con i tuoi. Faranno così anche loro.
P.Bateman Inviato Martedì alle 12:38 Inviato Martedì alle 12:38 Siamo sopravvissuti a Berlusconi e ai 5s, ce la faranno anche i francesi.
Jack Inviato Martedì alle 12:43 Inviato Martedì alle 12:43 2 minuti fa, P.Bateman ha scritto: Siamo sopravvissuti a Berlusconi e ai 5s, ce la faranno anche i francesi. Ma certo, e ti dirò di più… persino alla DC, al PSI ed allo spending delle regioni rosse coi trasferimento dallo stato centrale per tenere tranquille certe idee. Bastiat ci becca sempre, in ogni luogo ed epoca da quando sono crollate le monarchie assolute…
Messaggi raccomandati