Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 5 ore fa, wow ha scritto: non mi pare il caso di parlare di genitori distratti a 22 anni, soprattutto se, queste ragazze, come sospetto, i genitori li hanno visti poco per esigenze sportive. Quelli con i genitori attenti, che non hanno sorvolato durante le "bambinate" dei propri pargoletti angelici, difendendoli sempre e comunque perché piezz' e core, che abbiano speso tempo e impegno a spiegare l'importanza di certi principi e come rubare non voglia dire solo svaligiare banche o rapinare vecchietti all'uscita dalla Posta, ma anche evitare di approfittare di cose molto più "insignificanti", a 22 anni magari hanno valori precisi a cui attenersi. Si parte da zero e si finisce...mai, ma gli anni più importanti sono i primi 10, certo oltre ai discorsi i figli devono vedere anche comportamenti irreprensibili da parte dei genitori, a partire dal non portarsi a casa neppure una bic senza averla almeno chiesta. La risonanza mediatica fa parte della posizione occupata, se sei uno sportivo di fama internazionale è inevitabile la conseguenza di certe azioni, idem per attori, politici e via discorrendo. 1
Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 28 minuti fa, wow ha scritto: Certamente non saranno usciti i gli articoli sui giornali e i tuoi colleghi non sono stati esposti al pubblico ludibrio. Perché non sarebbe interessato a nessuno leggere la notizia, non essendo famosi... Quando accetti o cerchi la gloria devi esser disposto a pagarne le conseguenze, un mare di calciatori dilettanti commette fallacci inenarrabili sugli avversari e nessuno lo viene a sapere fuori dalla partita, se magari lo fai da professionista pagato milioni in mondovisione ci sta che poi tutti critichino . Pensi che se, che so, Pirlo, avesse rubato in aeroporto un profumo fosse stato pizzicato, sarebbe stato trattato meglio ? ( tifosi suoi idolatranti esclusi ovviamente)
Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 3 ore fa, wow ha scritto: Basterebbe parlare con l'esercente di un qualsiasi bar per scoprire quanta gente dimentica di pagare il caffé. Siamo il paese che denuncia la maestra che pubblica le sue foto su onlyfan e decine e decine di migliaia di persone pubblicano le foto discinte della moglie (a insaputa della malcapitata). Mai fatta una di queste cose, posso quindi indignarmi felicemente e beatamente ? Dimentichi che anche se ci sono ipocriti che fanno di tutto e di più e poi si scandalizzano quando altri facciano un decimo di quel che fanno loro , esistono milioni di italiani e quelli che vedi a fare una cosa spesso non sono gli stessi che la condannano .
wow Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 52 minuti fa, Luca44 ha scritto: Quelli con i genitori attenti, che non hanno sorvolato durante le "bambinate" dei propri pargoletti Luca ma davvero pensi che queste due uno non sapessero che non si ruba? che c'entrano i genitori a 22 anni? 46 minuti fa, Luca44 ha scritto: Quando accetti o cerchi la gloria devi esser disposto a pagarne le conseguenze, Ecco... les tricoteuses 😁 Comunque queste vicende e soprattutto le reazioni popolari mi allarmano e amareggiano fortemente. Tra le poche certezze che ho nella mia vita (oltre a quella di non avere certezze) c'è quella di non farmi mai maestro di fronte alle debolezze o disgrazie altrui: tutti possiamo commettere la cassata, compreso i nostri figli. Non hai idea di quante volte mi sono sentito dire "mio figlio/figlia, questa cosa non la farebbe mai" poi quando accadono quelli dalle granitiche certezze dimenticano la precedente inflessibilità.
Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 12 minuti fa, wow ha scritto: che c'entrano i genitori a 22 anni? Se nelle case ci fosse tolleranza zero per certe azioni e se gli avessero ben insegnato certi principi ti garantisco che non ruberesti neppure se capitassi in una masnada di ladri come compagni. Invece tutti a difendere i cucciolini di casa, a scuola, quando litigano con gli altri, sempre a farli apparire santi e poi... Voilà ! Con l'aggravante che il gesto di una ha messo in difficoltà pure altre 2 ( che hanno dovuto subire l'umiliazione di essere denudate per la perquisizione) , oltre a quella che i prodotti se li è trovati suo malgrado in borsa. 16 minuti fa, wow ha scritto: Non hai idea di quante volte mi sono sentito dire "mio figlio/figlia, questa cosa non la farebbe mai" poi quando accadono quelli dalle granitiche certezze dimenticano la precedente inflessibilità. Esatto, lo vogliono credere, ma hanno lavorato fin da piccoli perché davvero fosse poi così ? Guardandomi attorno non mi pare, pieno di gente che al lavoro fa "shopping" all'insaputa dei responsabili, pieno di gente che se trova qualcosa si guarda bene di restituirla, pieno di persone che addirittura insegnano a fingere sui campi di calcio ai propri pargoli santi per trarre vantaggi e anzi, se la prendono pure col bambino se "non si fa furbo". Complimenti vivissimi, certo poi quando succede in ambiti dove non pensavano accadesse e ci fanno la figuraccia allora cadono dalle nubi... Cominciassero a pensarci quando gli dicono "poverino, è solo un bambino" "che sarà mai?" "eh, mica ha ammazzato qualcuno! ".
wow Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @Luca44 ripeto ancora una volta che io non sto difendendo chi ha commesso un furto (lo sapevo che si sarebbe arrivati a questo) anche se il frutto del reato ha un costo irrisorio. Non condivido che si sia creato un clamore che potrebbe avere, su delle giovani ragazze, delle conseguenze estremamente più gravi del reato in sé stesso, e inorridisco di fronte a queste forme di morbosità, fermo restando che, a tal punto, l'espulsione delle ragazze dalla guardia di finanza ed altri provvedimenti, sono quantomeno un atto dovuto. Se a te la cosa sta bene, buon per te e non posto che complimentarmi per i tuoi metodi educativi. Io continuo a ritenermi fortunato di vivere in un Paese e in un sistema democratico, nel quale episodi del genere vengono normalmente trattati con le giuste cautele, garanzie e il necessario riserbo, specie se si tratta di appena maggiorenni e incensurati, almeno fino a quando le responsabilità non sono accertate da chi di dovere (ahimè concetto molto ostico) e non dal tribunale del popolino perennemente incazzato. Per gli altri c'è Singapore, con le sue regole inflessibili, che li aspetta, ma anche alla Cina o l'iran dove si potrebbe anche assistere a bellissime esecuzioni di piazza. 1
wow Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto A tal proposito confesso che una delle mie preoccupazioni è che qualcuno di metta qualcosa nei bagagli in aeroporto a mia insaputa...
Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 4 minuti fa, wow ha scritto: Per gli altri c'è Singapore, con le sue regole inflessibili, che li aspetta. Quindi diciamo che se rubi stai benone in Italia mentre se sei onesto puoi togliere il disturbo e andare allegramente a Singapore... Tanto qui ormai è tutto lecito, lecito se sei qualcuno, perché se non sei nessuno guai ai vinti ! Allora si che ti accorgi che pure rubare da mangiare perché sei affamato in un supermercato ti farà passare guai indicibili... "Aah, annamo bbbene , proprio bbene !"
Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 1 minuto fa, wow ha scritto: A tal proposito confesso che una delle mie preoccupazioni è che qualcuno di metta qualcosa nei bagagli in aeroporto a mia insaputa... Idem e purtroppo ad alcuni è successo davvero ! Persone che mi abbiano chiesto di portar via cose perché io non sarei stato mai sospettato mi son capitate e ovviamente si son prese tutti gli spiegoni del caso... Quasi rimpiangevano di non aver preso le nerbate a Singapore
Luca44 Inviato 30 Agosto Autore Inviato 30 Agosto 1 minuto fa, wow ha scritto: Ok hai ragione Vabbeh , era per fare due chiacchiere Immaginami che rampogno un pargolo che sottrae a mia insaputa qualcosa...
wow Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @Luca44 figurati, stiamo discutendo educatamente, però se scrivo una cosa e ne capisci un'altra... 😁
Velvet Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 39 minuti fa, wow ha scritto: A tal proposito confesso che una delle mie preoccupazioni è che qualcuno di metta qualcosa nei bagagli in aeroporto a mia insaputa... Mi succede sempre con madame, se sì decide di partire leggeri lei a mia insaputa ci infila sempre vestiti nella quantità sufficiente per un mese abbondante. 1
60diver Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto Do un piccolo contributo alla discussione, da ex atleta della Nazionale Italiana. Tutte le Federazioni Sportive affiliate al C.O.N.I. hanno un Regolamento per gli atleti delle Squadre Nazionali. In questo regolamento è contemplato, ovviamente, un implicito "non rubare" condensato nel paragrafo che attiene alle norme di comportamento. Quindi la F.I.N., che in questo caso si è comunque già espressa, compirà i passi che riterrà opportuno. Riguardo alle Fiamme Gialle è piuttosto sicuro che, avendo il fatto raggiunto un impatto mediatico importante, anche loro prenderanno i loro provvedimenti interni. Trovo assolutamente privo di senso e di utilità tirare in ballo i vari politici di qualsiasi colore e tutti gli altri ammennicoli da "Italiani lamentosi". E' tutto vero, ma cui prodest.
60diver Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 55 minuti fa, wow ha scritto: A tal proposito confesso che una delle mie preoccupazioni è che qualcuno di metta qualcosa nei bagagli in aeroporto a mia insaputa... E questo è assolutamente vero. Nel caso succeda suggerirei di dire ai controllori di far analizzare l'oggetto inserito e verificare la assenza di impronte digitali del viaggiatore (almeno questo).
wow Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto @60diver intanto perdi l'aereo e passi qualche ora ad aspettare. Sono cose accadute
60diver Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto 3 minuti fa, wow ha scritto: @60diver intanto perdi l'aereo e passi qualche ora ad aspettare. Sono cose accadute l'aereo lo perdi se il controllo avviene nel volo di andata, non se il controllo è all'arrivo del volo di ritorno; è anche accaduto che se si tratta di droga in certi Paesi il problema di perdere il volo è quello minore, una seccatura ma sopportabile rispetto alle patrie galere di Turchia, Colombia ecc.
Messaggi raccomandati