Gustavino Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto Tragico questo passaggio: l’Ungheria si oppone alle sanzioni e blocca tutti gli altri: peccato che il cattivone Orbán si opponga anche a quelle anti-Russia, il che non ha impedito all’Ue di varare 18 pacchetti e di annunciare il 19°. Orbán è uno specchietto per le allodole per distrarre l’attenzione dall’ignavia generale e rendere l’Ue ancor più antidemocratica abolendo il voto all’unanimità 1
ascoltoebasta Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: Invece i 27 invertebrati hanno scelto la via opposta: perseverare nelle politiche fallimentari sulla guerra russo-ucraina e voltarsi dall’altra parte sullo sterminio israeliano a Gaza, riuscendo a dividersi e a fallire persino sulla farsa delle sanzioni ai coloni violenti (non certo allo Stato di Israele). Ottimo sunto dei "valori" attuali dell'europa,che non si merita neanche la maiuscola. 1
claravox Inviato 31 Agosto Inviato 31 Agosto https://www.ratinggroup.ua/news/socpol-aug2025 Lo studio del Sociological Group Rating Group per il 21-23 agosto 2025 mostra che gli ucraini cercano la pace e sono per lo più pronti a parlare di alcune concessioni, ma solo se vengono fornite garanzie di sicurezza affidabili da parte dei partner. Visione della fine della guerra Il 59% degli intervistati sostiene la cessazione delle ostilità e la ricerca di un compromesso, il 20% - la continuazione della guerra fino al ritorno del Donbas e della Crimea, il 13% - alla linea di demarcazione/confine al 23 febbraio 2022. L'82% considera i negoziati un modo realistico per porre fine alla guerra, di cui il 62% è favorevole a trovare un compromesso con il coinvolgimento di altri paesi, il 20% - in negoziati diretti con la Federazione Russa. Il 75% ritiene che l'Ucraina dovrebbe accettare un cessate il fuoco solo se garantisce la sicurezza internazionale. Tra le principali garanzie di sicurezza, gli ucraini menzionano: il finanziamento dell'esercito e la fornitura di armi dai partner (52%), l'impegno degli alleati a unirsi alla guerra in caso di un secondo attacco (48%) e le pattuglie aeree e marittime internazionali (4%). Alla domanda "Qual è la cosa più importante ora?" Il 58% ha scelto di ricevere garanzie di finanziamento dai partner occidentali dell'esercito ucraino in futuro e la fornitura di armi in quantità sufficienti, mentre il 31% - il ritorno dei territori. Molto spesso, gli intervistati credono che siamo in guerra con la Russia per il futuro dei nostri figli (60%) e la libertà (44%). Fiducia nei politici Il livello di fiducia in Valeriy Zaluzhny è del 74%, Volodymyr Zelensky è fidato del 68% e Kyryly Budanov – 59%. Stati d'animo elettorali In caso di elezioni presidenziali, Volodymyr Zelenskyy (35% di tutti gli intervistati) e Valeriy Zaluzhnyi (25%) riceverebbero il maggior sostegno. Nelle elezioni parlamentari, il partito condizionale di Zaluzhny (24%) sarebbe in testa, il secondo posto sarebbe occupato dal blocco Zelenskyy condizionale (20%). I prossimi sono la Solidarietà europea (7%), il partito Budanov condizionale (6%) e il partito Azov (6%).
loureediano Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Gli ucraini hanno tutto il diritto di difendersi e combattere fino all'ultimo ucraino Ma noi che c'entriamo? l'Ucraina era ed è un paese indipendente e non facente parte ne di NATO ne di UE o altro. Perché ci sono interessi economici della famiglia Biden 1
Gustavino Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 3 hours ago, loureediano said: Gli ucraini hanno tutto il diritto di difendersi e combattere fino all'ultimo ucraino Ma noi che c'entriamo? l'Ucraina era ed è un paese indipendente e non facente parte ne di NATO ne di UE o altro. Perché ci sono interessi economici della famiglia Biden Probabilmente la classe politica in EU e' figlia di Biden ..... altrienti la questione si sarebbe risolta
ascoltoebasta Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 13 ore fa, loureediano ha scritto: Perché ci sono interessi economici della famiglia Biden Ci sono interessi ben più importanti e dominanti,ricordiamoci una delle tante verità di Assange,quando riguardo la guerra in Afghanistan,disse che quella non era una guerra fatta per essere vinta,semplicemente perchè si sapeva che non era cosa possibile,ma doveva essere protratta il più a lungo possibile perchè spesso,negli USA,a dettar legge è il comparto industriale bellico,dei morti afghani come dei militari americani,agli interessi e a chi ne è a capo,non interessa nulla,figuriamoci della libertà e giustizia del popolo ucraino,e di tutti gli altri. 1
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 1 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre Per i fan che sono sicuri che la Russia non invaderà mai l'Europa con una carica di cavalleria https://www.corriere.it/economia/trasporti/aerei/25_settembre_01/interferenze-gps-russi-aereo-von-der-leyen-mappe-cartacee-bulgaria-c812a713-cd82-4af0-b2d9-3cad3721fxlk.shtml 4
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 4 minuti fa, wow ha scritto: Per i fan che sono sicuri che la Russia non invaderà mai l'Europa con una carica di cavalleria https://www.corriere.it/economia/trasporti/aerei/25_settembre_01/interferenze-gps-russi-aereo-von-der-leyen-mappe-cartacee-bulgaria-c812a713-cd82-4af0-b2d9-3cad3721fxlk.shtml Grande fonte Io, ho trovato altro e forse la notizia andrebbe contestualizzata ma pure tu abbocchi. Le fake news, non sono solo russe https://scenarieconomici.it/gps-laereo-di-von-der-leyen-attaccato-dalla-russia-la-verita-dietro-la-notizia/
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Questa vizio di screditare fonti informative storicamente autorevoli per proporne altre oscure in piena sintonia con le paranoie complottiste o peggio ancora al soldo di potenze ostili è veramente ridicola. E vi sentite liberi 🤣 Questo è Antonio Maria Rinaldi, il direttore della rivista Scenari Economici Ci scommetto che sono fake anche queste Allievo di Paolo Savona[5], dal 2012 al 2018 è stato docente universitario a contratto di economia politica e finanza aziendale presso il Link Campus University di Roma, l'Università degli Studi del Molise di Campobasso e l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Pescara[4][6]. È noto al pubblico per essere stato ospite in diversi talk show televisivi, in cui ha sempre manifestato posizioni critiche verso la moneta unica europea[5]. Rinaldi è collaboratore del sito internet Scenarieconomici.it.[4] Attività politica Nell'ottobre 2016 Rinaldi fonda Alternativa per l'Italia (ApI), movimento politico sovranista ed euroscettico che chiede l'uscita dell'Italia dall'Unione monetaria europea, ispirandosi all'esperienza del partito tedesco Alternative für Deutschland, nonché la salvaguardia della Costituzione del 1948. Al movimento aderisce per un breve periodo la senatrice Paola de Pin, che però successivamente lo lascia per fondare il nuovo movimento Riscossa Italia. Nel 2019 Rinaldi si candida con la Lega nella circoscrizione Italia centrale alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, in cui ottiene 48.501 preferenze e l'elezione a eurodeputato, risultando il secondo candidato[7] più votato dopo Matteo Salvini. Nel maggio 2025 è stato nominato presidente del Consiglio di Amministrazione di Trevi – Finanziaria Industriale S.p.A.[8] Pensiero Di orientamento fortemente euroscettico[9], Rinaldi si definisce un economista post-keynesiano.[10] 1
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @wow Rimane, quella di scenari economici, una contestualizzazione molto più plausibile di quelle lette oggi. E' ovvio ( non dico giusto ma ovvio ) che ci siano disturbi più si va a est. Mi sembrava che lo si spiegasse bene. Comunque non è che se sei euroscettico sei putiniano. cerca di rimanere un poco serio dai. Ma se tu ritieni che ci siano complotti contro la VDL, credici pure. Per me, fa più danno all'Europa da viva. 1
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Se poi sarà possibile sviluppare una discussione senza dover sopportare le verità di chi ha la verità in tasca, questo forum somiglierà di meno a un gruppo di noncielodicono di facebook o la succursale della Pravda
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre In Polonia si sono registrati 2500 casi di interferenze al volo su aerei di linea. Ma scemari economici diretta dal fondatore di Alternativa per l'Italia ispirata ad AfD noncielodice.
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre @wow No. Lo scrive che ci sono questi pèroblemi ma scrive anche che i piloti avrebbero dovuto saperlo ( e, probabilmente lo sapevano). mi stai facendo morire dal ridere.
iBan69 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 21 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Grande fonte Io, ho trovato altro e forse la notizia andrebbe contestualizzata ma pure tu abbocchi. Le fake news, non sono solo russe Ma che stai a dì? Veramente ne hanno parlato tutti i giornali e i telegiornali. Le tue fonti che dicono che è una fake news, quali sarebbero, il Cremlino? Ridicoli. 14 minuti fa, audio2 ha scritto: bau bau. Idiota sei e idiota rimani, come i tuoi amici camerati. 1
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: mi stai facendo morire dal ridere. Guarda, sono contento di far ridere la gente. Ridere, fa buon sangue.
mariovalvola Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: Ma che stai a dì? Veramente ne hanno parlato tutti i giornali e i telegiornali. Le tue fonti che dicono che è una fake news, quali sarebbero, il Cremlino? Ridicoli. Hai capito tutto anche tu. Nessuno nega le interferenze ma erano ben note.
wow Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 4 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma che stai a dì? Veramente ne hanno parlato tutti i giornali e i telegiornali. Le tue fonti che dicono che è una fake news, quali sarebbero, il Cremlino? Ridicoli. Questi sono davvero convinti di conoscere la Verità (ooops)
Messaggi raccomandati