andpi65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 4 ore fa, appecundria ha scritto: Lo scrive anche Libero. Libero e il resto però qui non c'azzecano. ( Non buttiamola in politica anche su questi argomenti, per favore). La mia domanda era seria: Perchè se c'era la possibilità di aprire un corridoio umanitario ( permanente? )per fare arrivare aiuti a Gaza non è stata presa in considerazione? 2 ore fa, appecundria ha scritto: nota congiunta con cui un gruppo di 15 Paesi ha espresso il proprio sostegno alla Global Sumud Flotilla. "Scorrendo la lista dei firmatari spicca la presenza di tre soli Paesi europei, Spagna, Slovenia e Irlanda; gli altri Stati aderenti sono Turchia, Bangladesh, Brasile, Colombia, Indonesia, Libia, Malesia, Maldive, Messico, Oman, Pakistan, Qatar e Sudafrica." Questo riporta testualmente l'articolo de l'Espresso che hai citato. Verrebbe da pensare che quindi tra i membri della GSF ci siano solo cittadini di quei 15 stati firmatari, ma non è così però. https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/28/flotilla-in-acque-internazionali-sorvolata-da-droni-a-navi-militari-ue-vietato-rispondere- "Tony La Piccirella, uno dei portavoce del gruppo e già membro dell'equipaggio della Handala, che lo scorso luglio aveva tentato di arrivare al largo dei territori palestinesi... La Piccirella dice anche che la nave Alpino della Marina militare italiana sta accompagnando la Flotilla lungo il suo percorso, ma non è visibile a occhio nudo. Si attende anche l'arrivo della nave militare spagnola Furor." Macron navi militari non ne ha inviate perchè le ha mandate tutte in Ucraina?
otaner Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 15 minuti fa, andpi65 ha scritto: ma non è così però. Esatto. https://www.esteri.it/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2025/09/contatti-del-ministro-tajani-con-francia-e-belgio-per-assistenza-a-cittadini-europei-sulla-flotilla/
andpi65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 15 minuti fa, otaner ha scritto: Esatto. Renato posso capire il Belgio ( che però sanzioni contro Israele non ne ha firmate e neppure la nota citata da Appe, come il resto della stragrande maggioranza paesi membri dell'UE peraltro ). Ma la Francia ( quella che era pronta ad inviare truppe in Ucraina, ma però come sopra riguardo a sanzioni contro Israele ecc., ) che avrebbe porti sul Mediterraneo e la possibilità concreta di inviare navi militari a supporto in tempo utile ( peraltro la sua richiesta è di almeno 4 gg. fa leggendo la nota che hai postato) che delega a noi la protezione dei suoi cittadini fatico a capirla...
appecundria Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 49 minuti fa, andpi65 ha scritto: La mia domanda era seria: Perchè se c'era la possibilità di aprire un corridoio umanitario ( permanente? )per fare arrivare aiuti a Gaza non è stata presa in considerazione? La proposizione condizionale o ipotetica, esprime una condizione, un'ipotesi o un dubbio, dipendente da una proposizione principale. Il "se" introduce la condizione e può essere seguito da diversi modi verbali a seconda che la situazione descritta sia reale, possibile o impossibile. Usando l'indicativo tu hai considerata reale tutta la costruzione e quindi parti con la domanda retorica che non cerca una risposta, ma esprime un'affermazione implicita: "non è stata presa in considerazione perché [aggiungere motivo che ciascuno ha in testa]". Nel merito a. In realtà la suddetta proposta è di Tajani e non sembra trovare solidi riscontri né nelle autorità cipriote, né dal cardinale Pizzaballa, né soprattutto dai vertici di IDF e Mossad. Peraltro Pizzaballa lo rispettano tanto che a giorni alterni lo prendono a cannonate ed è impossibilitato a distribuire gli aiuti Caritas, figurati un po' quelli degli altri. b. D'altronde, vista la grande quantità di cibo raccolto dagli organizzatori (specialmente da quei tirchiacci dei genovesi), una grossa parte è stata spedita via terra ed è stata regolarmente fermata dalle truppe di occupazione (vedi questione del miele e degli altri cibi troppo nutrienti). c. Israele ha chiarito di aver stabilito un budget di calorie giornaliere e di acqua per ogni persona del territorio occupato e di provvedere già a fornire tale budget senza necessità di integrazioni dall'esterno. Per questa ragione ogni ulteriore aiuto viene fermato e/o distrutto, proprio perché inutile. d. per quanto detto ai punti b. e c. lo scopo della missione non era un semplice recapito della cena, tipo Just Eat. Ma l'apertura di un corridoio umanitario tra le acque internazionali e la costa di Gaza eludendo il blocco delle truppe di occupazione. Obiettivo velleitario? Forse sì. In questi giorni, nel '43, molti pensavano che fosse velleitario anche l'obiettivo di scacciare le truppe di occupazione da Napoli... a volte succede.
appecundria Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 48 minuti fa, andpi65 ha scritto: "Scorrendo la lista dei firmatari spicca la presenza di tre soli Paesi europei, Spagna, Slovenia e Irlanda; gli altri Stati aderentiono Turchia, Bangladesh, Brasile, Colombia, Indonesia, Libia, Malesia, Maldive, Messico, Oman, Pakistan, Qatar e Sudafrica." Quindi?
wow Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @andpi65 a meno che non mi sia perso qualcosa, non mi risulta che sia stato proposto alla flotilla un corridoio umanitario permanente, quanto meno da Israele che ha l'ultima parola in proposito. Il, patriarcato di Gerusalemme ha proposto di consegnare i viveri per farli arrivare, attraverso suoi canali a Gaza. Ma non è questa la questione che è invece di "ultimo miglio", in quanto la distribuzione al destinatario finale di viveri che a Gaza arrivano in abbondanza, è in mano logisticamente, politicamente e militarmente all'esercito occupante, ai famigerati contras usa e, in parte, ad Hamas.
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 22 minuti fa, andpi65 ha scritto: e la possibilità concreta di inviare navi militari a supporto in tempo utile non ti è chiara una cosa che pure è stata detta: non occorre nessun supporto militare, l'operazione è perfettamente lecita e protetta dalle leggi internazionali. Ci può essere soltanto un atto di pirateria, il che costringerebbe una eventuale nave militare ad aprire il fuoco come fanno con gli houti. Ma dato che con Israele nessuno vuole averci a che fare non mandano navi per non trovarsi impicciati. Per questi motivi qualcuno morirà tra quei ragazzi, qualcun altro resterà disperso, altri saranno tradotti in catene nei campi di concentramento israeliani. Il parlamento ha appena dato parere favorevole alla pena di morte quindi ci sono buone possibilità di non sentirne più parlare. 1
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi? Quindi di fatto non c'è nessuna presa di posizione concreta della maggioranza dei paesi EU , se non semplici parole, contro Israele. E ti dirò di più, la Francia addirittura ci delega l'assistenza dei suoi cittadini imbarcati sulla GSF piuttosto che inviare una sua nave a supporto degli stessi. (Vedo poca attinenza e similitudini col 43 in tutto questo).
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma dato che con Israele nessuno vuole averci a che fare non mandano navi per non trovarsi impicciati. E io che ho detto?
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Non buttiamola in politica anche su questi argomenti, per favore 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Macron navi militari non ne ha inviate perchè le ha mandate tutte in Ucraina? 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: uindi di fatto non c'è nessuna presa di posizione concreta della maggioranza dei paesi EU e quindi?
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: (Vedo poca attinenza e similitudini col 43 in tutto questo). strano
appecundria Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma dato che con Israele nessuno vuole averci a che fare non mandano navi per non trovarsi impicciati. E io che ho detto? tu hai chiesto perché quei fessi della flotilla non portano il cibo a Cipro. Poi ti sei applicato sulle sanzioni UE che lo sanno tutti perché non sono state prese. In ultimo ti sei concentrato sulla mancanza di appoggio dei governi che se ci fosse stato probabilmente non serviva questa iniziativa dal basso. Le navi da guerra non servono, anzi fanno peggio perché quei pazzi al potere a Tel Aviv sono capaci di attaccare la NATO con quel che ne consegue. 1
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 15 minuti fa, wow ha scritto: a meno che non mi sia perso qualcosa, non mi risulta che sia stato proposto alla flotilla un corridoio umanitario permanente, quanto meno da Israele che ha l'ultima parola in proposito. Il, patriarcato di Gerusalemme ha proposto di consegnare i viveri per farli arrivare, attraverso suoi canali a Gaza. Visto il clamore suscitato dalla GSF e visto e considerato che però nessuno si vuole" impicciare" direttamente ( pure le nostre navi militari e quella della Spagna, non seguiranno le navi della GSF fino a Gaza leggevo) si poteva almeno tentare una negoziazione sugli aiuti umanitari da far pervenire? Questo chiedevo. Perchè io non vedo altre soluzioni e mi stavo confrontando.
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Le navi da guerra non servono, anzi fanno peggio perché quei pazzi al potere a Tel Aviv sono capaci di attaccare la NATO con quel che ne consegue. E a sto punto te lo chiedo io : Quindi?
UpTo11 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 6 minuti fa, andpi65 ha scritto: la Francia addirittura ci delega l'assistenza dei suoi cittadini Siamo tornati protagonisti sulla scena internazionale.
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 12 ore fa, andpi65 ha scritto: Mi chiedevo: considerato che si sarebbe aperta una via per fare arrivare aiuti umanitari attraverso Pizzaballa perchè rifiutarla a priori ? P.S.: Ma Mattarella( che una ciccio di visione più ampia e concreta dei fatti penso proprio la abbia) viene buono solo alla bisogna, chiedo? Per Travaglio e gli altri travaglini che giocano a risiko dietro ad un PC : Frontex interpellato dalla GSF ha già detto che non si occupa di missioni militari e nonostante la GSF sia internazionale ( visto che ci sono membri di svariati Stati che ne fan parte) l'unica nave militare inviata a supporto è solo quella della Marina Militare Italiana...( costruita da Fincantieri , armata da Leonardo e con a bordo "quelli delle forme di parmigiano" ). Nessuno Stato di quelli dei membri della GSF ha inviato navi militari a supporto ....fatevi la domanda del perchè e datevi una risposta! Questo ho detto io @appecundria P.S.: e mi hai replicato con l'articolo de L'Espresso! ( che peraltro conferma quello che ho scritto)
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Siamo tornati protagonisti sulla scena internazionale. Vabbè, era chiaro che non era questo il senso di quello che ho scritto direi, ma se vogliamo cazzeggiare e buttarla il politica anche su queste cose io mi arrendo!
Messaggi raccomandati