Martin Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Venezia ha (forse per poco) Giusto il "forse per poco", gli influencer hanno cominciato a instagrammare da punti poco noti, poi taggano il punto ed è invasione di selfisti, ad esempio la "porta blu" o per i traghetti con coda chilometrica pur di farsi un selfie in gondola
Velvet Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre @Martin Si ho notato che il passaggio gondola del canale è stato preso d'assalto. Peggio delle locuste.
permar Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre Non capisco il senso di questa discussione, ci si lamenta dei troppi turisti in visita alle citta', ma la soluzione per limitarli quale sarebbe? Un'esame di ammissione? Eppoi te che ti lamenti non fai numero come gli altri che penseranno la stessa cosa di te, oppure porti un copricapo particolare per farti riconoscere come lasciapassare. Un consiglio, il mondo cambia, la popolazione aumenta, restatevene a casa 1 1
claudiofera Inviato 2 Settembre Inviato 2 Settembre Vedo che è difficile considerare anche di un punto di vista che non sia il proprio.Lo schema "ennessimo mucchio sceso dal pullman" non funzionà per sempre... Questo turismo finisce con il sottrarre la città ai residenti,e persino agli stessi turisti : più che vedere piazza della Rotonda ,i turisti vedranno un mucchio di altri turisti e sullo sfondo una sfocatissima piazza della Rotonda. Il mio p.d.v è che qui ci andavo per sentirmi parte della (mia )città..mentre ora è un non- luogo, invivibile e snaturato. Il resto della Roma barocca o medioevale soffre della stessa problematica. Conseguenze tera-tera,sono che spostandosi di 4 km dalla piazza del Pantheon... e anche a causa di quello che vedi in questa foto : succede che le ex "case del portiere" (40 mq di semi-interrato) vengono trasformate in b&b (la speculazione la vedo,non vedo però la qualità)...che due garage di 15 mq -ovviamente privi di abitabilità-vengono affittati a 1500 euro ,ecc ecc. 1
Messaggi raccomandati