Roberto M Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Il Movimento 5 Stelle, alleato del PD, candida come capolista (che significa elezione sicura) Donatella Di Cesare. La professoressa nota per le sue tesi antiucraine e per un tweet shock in memoria della brigatista Balzerani correrà nella civica del candidato del centrosinistra. https://www.repubblica.it/politica/2025/08/30/news/elezioni_regionali_calabria_tridico_di_cesare_brigate_rosse_fdi-424816744/
garmax1 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 48 minuti fa, otaner ha scritto: Mistificatore!!! Perché? Spiega
otaner Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre "La professoressa Donatella Di Cesare, docente di Filosofia teoretica all'Università La Sapienza di Roma, è stata al centro di una controversia per un post sui social media in occasione della morte della brigatista Barbara Balzerani. Il post, successivamente rimosso, recitava: "La tua rivoluzione è stata anche la mia. Le vie diverse non cancellano le idee. Con malinconia un addio alla compagna Luna". Queste parole hanno scatenato una bufera mediatica e politica. Molti, tra cui esponenti del governo e politici di varie fazioni, le hanno interpretate come un'apologia del terrorismo, definendo le sue parole "una vergogna" e "un inaccettabile insulto alle vittime del terrorismo rosso". La professoressa Di Cesare si è difesa sostenendo che il suo post era stato "frainteso" e che la sua intenzione era quella di ricordare la Balzerani da una prospettiva storica e generazionale, non di difendere la violenza. Ha precisato di aver sempre condannato la violenza e di aver scelto una via diversa, quella del femminismo, per l'ideale di trasformazione radicale che la sua generazione condivideva." Gemini
garmax1 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 10 minuti fa, otaner ha scritto: Che vuoi che spieghi; mi ha messo tra gli ignorati. Dovresti spiegare perché hai dato del Mistificatore a @Roberto M. Non lo deve spiegare lui. Ricordo il post e conosco le sue idee ascoltate più volte a Piazza Pulita. A mio parere la sinistra non vuole vincere neanche questa volta...
briandinazareth Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 4 minuti fa, garmax1 ha scritto: A mio parere la sinistra non vuole vincere neanche questa volta... a prescindere dall'opportunità di candidarla, se questo è vero racconta una situazione interessante: questo genere di indignazione funziona solo contro il csx. a destra, nonostante cose molto più ampie, evidenti e diffuse (comrpese foto ricordo con i terroristi), non c'è alcuna perdita di consenso. sarebbe interessante capire il perché 2
aleippo Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Vedo che il buffone (opener) ha cambiato il titolo del 3d, come mai?
garmax1 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questo genere di indignazione funziona solo contro il csx. No contro il csx, ma dagli elettori di csx (alcuni) questa candidata potrebbe non piacere e magari non appoggiare la coalizione. A destra qualsiasi individuo va bene, basta che vincano 3
Roberto M Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre https://www.adnkronos.com/politica/regionali-calabria-osservatorio-anni-di-piombo-sconcerto-per-candidatura-donatella-di-cesare_6n1szH6oGnoHoe5QKFmDaN Regionali Calabria, Osservatorio Anni di Piombo: "Sconcerto per candidatura Donatella Di Cesare" Il presidente Potito Perruggini Ciotta: "Basta cattivi maestri, omaggiò la brigatista Balzerani" ''Apprendiamo con profondo sconcerto la notizia della candidatura di Donatella Di Cesare nelle fila del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni regionali in Calabria''. Così in una nota Potito Perruggini Ciotta, presidente dell'Osservatorio Nazionale Anni di Piombo per la Verità Storica. ''Il motivo del nostro allarme risiede nel fatto che la dottoressa Di Cesare è recentemente salita agli onori della cronaca per un inquietante post con cui ha omaggiato la morte della brigatista Barbara Balzerani. La 'compagna Luna', come la dottoressa ha affettuosamente definito la Balzerani, è stata un'attiva terrorista e dirigente della colonna romana delle Brigate Rosse, responsabile di numerosi delitti tra cui l'omicidio del magistrato Girolamo Minervini e l'agguato di via Fani, in cui persero la vita cinque membri delle forze dell'ordine e venne rapito il Presidente Aldo Moro. Il post pubblicato da Di Cesare sfiorava l'apologia del terrorismo, tanto da costringerla a rimuoverlo, ma le sue idee non hanno avuto alcun ravvedimento o condanna esplicita. Quale esempio si vuole davvero offrire ai giovani quando si propongono persone con simili riferimenti morali a governare le istituzioni ad ogni livello? Il Movimento 5 Stelle ritiene davvero necessario raccogliere consensi inserendo tra le proprie fila soggetti di questo genere? La teatralità che ha caratterizzato le origini del Movimento sembra oggi aver intrapreso una deriva preoccupante e insostenibile''.
Roberto M Inviato 1 Settembre Autore Inviato 1 Settembre 20 minuti fa, garmax1 ha scritto: A destra qualsiasi individuo va bene, basta che vincano Invece per vincere a SX: 1) si resuscita il reddito di cittadinanza 2) si crea un Camposanto mettendo assieme 5stelle, Fratojanni, Bonelli, Renzi, Calenda e PD; 3) si candida capolista un personaggio che ha negato le stragi dei Russi e celebrato una terrorista assassina; 4) dulcis in fundo si resuscita un sociologo morto, che è anche un inedito. Vedi tu.
31canzoni Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: a prescindere dall'opportunità di candidarla, se questo è vero racconta una situazione interessante: questo genere di indignazione funziona solo contro il csx. a destra, nonostante cose molto più ampie, evidenti e diffuse (comrpese foto ricordo con i terroristi), non c'è alcuna perdita di consenso. sarebbe interessante capire il perché Perché gente come Polito non ci fa la sua rubrichetta sul corriere e perché sempre gente come gli n Polito che abitano l'informazione non dicono una parola su personaggi come Occhiuto che si dimettono e si ricandidano per sfidare la magistratura. Quanto alla strumentalizzazione delle parole della Di Cesare, non ci sarebbe nemmeno bisogno di parlarne ad aver letto con onestà la sua dichiarazione in morte di Barbara Balzerani: "La tua rivoluzione è stata anche la mia. Le vie diverse non cancellano le idee. Con malinconia un addio alla compagna Luna". Le vie diverse fanno una differenza fondamentale, che in quegli anni difficili e confusi vi furono pezzi di stato che organizzarono o coprirono stragi terroristiche di estrema destra. Le stragi di stato ci furono. 1 1
garmax1 Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: Invece per vincere a SX: 1) si resuscita il reddito di cittadinanza 2) si crea un Camposanto mettendo assieme 5stelle, Fratojanni, Bonelli, Renzi, Calenda e PD; 3) si candida capolista un personaggio che ha negato le stragi dei Russi e celebrato una terrorista assassina; 4) dulcis in fundo si resuscita un sociologo morto, che è anche un inedito. Vedi tu. La mia era una critica alla coalizione che hanno assemblato in Calabria, essendo un elettore di csx se abitassi in Calabria avrei qualche problema a farmi piacere il tutto. Diversamente nel cdx (Anche in queste club) raramente ho letto critiche a qualcuno addirittura si tende a minimizzare anche cose ben peggiori di quello che ha scritto la prof (che poi nel leggerlo bene ci dovrebbero essere anche dei distinguo). L'importante è che non vinca il PD (un ragionamento alla @audio2) poi tutto il resto è passabile
Supertramp Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 55 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sarebbe interessante capire il perché Perché nel cdx sono magneticamente attratti dai criminali e da chi li segue. Nati schiavi del padrone da sempre. 1 1
Martin Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre 11 minuti fa, garmax1 ha scritto: L'importante è che non vinca il PD Esatto. Il concetto italiano del potere è di tipo interdittivo, si misura non in base a quanto riesco a fare ma a quanto posso impedire di fare ad altri. Si vede nella politica, nella burocrazia, praticamente in ogni luogo pubblico e privato ove vi sia anche solo un accenno di struttura gerarchica. Questa impostazione nata per evitare che qualcuno assuma potere incontrastato si è però pericolosamente fusa con un tratto tipico degli italioti, quello dell'invidia sociale e della ferma convinzione di "essere in grado di far meglio" di chiunque altro in qualsiasi posizione, che pertanto verrà visto come un usurpatore al quale si dovrà "farla pagare" in qualche modo. A dx questo sentiment è tradizionalmente più marcato. 2
Messaggi raccomandati