Vai al contenuto
Melius Club

La Cina è inarrestabile


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

e manco l' ungherese altrimenti starei la da un pezzo

Beh dai, lo si studia, è una lingua semplicissima, molto più del russo.   L'importante è la costanza, tutti i giorni dedicare una mezzoretta e in 6 mesi si acquisisce una fluency più che sufficiente per vivere li. 

Conosco gente che in 6 mesi di Nokia ha imparato il finnico (anch'esso agglutinante) e dopo un anno era già in grado di porconare realisticamente coi magazzinieri nativi. 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

io il russo non lo so e manco l' ungherese altrimenti starei la da un pezzo.

Voi (tutti) ho l'impressione che non vi rendiate conto della fortuna di essere nati dove siete

nati.

Non solo nell'impero più ricco della storia, ma nelle colonie dell'impero, dove notoriamente si vive molto

meglio che al centro.

 

Inviato
Il 08/09/2025 at 20:33, Gaetanoalberto ha scritto:

Perché io sto bene qui con la Nato, nella UE e nell'alleanza occidentale.

Per la lingua slava vi pago io il corso, ma lì accolgono a braccia aperte come sapete

Se ti sta bene la Nato, avalli anche quello che ha fatto in questi anni e ti sta bene l'operato del suo socio di maggioranza.

 

Con i tuoi giochini retorici ( piuttosto stantii ), con Pertini che avresti fatto? lo si doveva spedire in Russia pure lui? Questo noto economista americano dove lo manderesti?

Non è attendibile? 

Prova a guardarlo tutto. Smentisce ogni tua puerile visione e ogni trito luogo comune sulla Russia.

 

Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola Mario, ti faccio una domanda: secondo te chi sono questi "frontezero"? Ti sei mai chiesto chi monta in modo professionale questi filmati? Hai mai notato che da anni il web è inondato da filmati brevi di "contronarrazione" che utilizzano gli algoritmi per nutrire le opinioni degli insoddisfatti?

Bene, anche questa è "guerra", lo é stata sempre, oggi i mezzi sono molto più potenti ed il costo più basso.

Ad est il web è sotto il controllo statale.

AaaaaNato non può!

  • Melius 1
Inviato

Ai tempi della ww1 i servizi segreti dello Zar finanziavano in modi fantasiosi la stampa occidentale, francese in primis, cambiano i mezzi ma i metodi son sempre quelli e c'è di nuovo uno Zar.

mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto Ma sui contenuti e sulla persona assolutamente nota (non è un signor nessuno), hai qualcosa da dire?

 

 

1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Ai tempi della ww1 i servizi segreti dello Zar finanziavano in modi fantasiosi la stampa occidentale, francese in primis, cambiano i mezzi ma i metodi son sempre quelli e c'è di nuovo uno Zar.

Magari fosse così. Le criticità, stanno altrove

loureediano
Inviato

Non si tratta di nulla di tutto ciò

Non si danno sanzioni né da noi occidentali né dall'altro fronte per una semplice ragione.

Nessuna nazione puo sanzionare Israele senza pagarne conseguenze economiche enormi, Gli ebrei stanno nei vertici delle società economiche e politiche che contano.

Meglio non mettersi contro quei poteri

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

sui contenuti e sulla persona

Dopo il precedente commento ho ascoltato con molta attenzione.

Sono anche convinto che molto di quel che dice sia vero.

Tuttavia sceglie una narrazione precisa: l'assetto di Yalta è eterno, gli Usa e la Nato decidono, come se tutto dipendesse da queste scelte strategiche e le persone nulla contassero, cioè non contribuissero con la loro volontà. Dunque espelle dal discorso la volontà delle persone (dell'est ad esempio), negando loro libertà di scelta o di indirizzare i loro governi.

Usa la stessa logica delle grandi potenze che contesta negli USA, limitandosi ad eccepire la logica di potenza altrui.

Ammicca a Trump, dimenticando che le sue prime idee propongono annessione di Canada e Groenlandia (non Messico guardacaso), anche se le sue conclusioni sono abbastanza condivisibili sul fatto che Trump si sfilerà per non assumersi la responsabilità della sconfitta (così caricandosene nella storia il peso delle future narrazioni ).

Veniamo al punto su cui sarei del tutto d'accordo: la necessità di una politica autonoma della UE.

Prova a rileggerti qualcuno dei miei post puerili degli anni trascorsi.

Molto ingenuamente, ho sostenuto che per avere autonomia, bisogna rafforzare anche il gioco con i soldatini che sai mi piacciono molto.

Non significa fare guerre, ma essere davvero in grado di non farle fare.

Ho anche infantilmente sostenuto che l'opinione pubblica che vuole maggior autonomia, non può contemporaneamente desiderarla, smilitarizzare e destinare la spesa al welfare e cacciare gli Usa.

E lo si vede dalla clamorosa difficoltà che nasce quando il re é nudo, ovvero quando gli USA ti dicono finalmente sbrigatevela voi.

Questo perché sono altrettanto documentate e sospettosamente non citate da Jeffrey, le interferenze interessate provenienti dalla dinastia di potere russa e cinese, che bambinescamente mi pare si comportino anche loro da grandi potenze che tendono ad estendere le loro sfere di influenza.

Ovvero, mi pare che Jeffrey comunque narri solo una parte.

Io mi auguro che "el pueblo" non faccia come al solito, ovvero dica di volere più UE mentre agisce per smantellarla.

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto Comunque è divertente constatare quanto si creda alle balle ( o verità molto parziali ) di certi giornali che se confermano i propri convincimenti sono verità. Si veda la singolare confusione tra garanzie di stato e aiuti di stato per l'editoria tutto messo insieme in un putrido calderone. ( poche pagine indietro su Travaglio considerato, senza prove, un putiniano).

Si può discutere sui contenuti ( anche se fosse parziale, incompleto o quello che si vuole, basta e avanza per avere serie preoccupazioni sul nostro futuro) ma l'intervento,  è vero e concreto. Ovviamente, come con il covid eravamo tutti esperti di pandemie, immunità di gregge ( formidabile fake news ), ecc., oggi siamo tutti fini analisti. Il soggetto in questione mi sembra che abbia peso e titoli per esprimersi. Perché considerarlo fake senza neppure averlo guardato davvero? ( non è un  palese pregiudizio?). Del resto, la realtà è sotto gli occhi di tutti e si vede sempre di più il peso di Israele. La povertà grottesca della politica estera europea e il laido comportamento USA che, come più volte ho affermato, non è così diverso tra democratici e repubblicani. Sono due lati della stessa medaglia realizzata in un materiale organico poco nobile..

Adesso, chi mandiamo in Russia con l'accusa di tradimento ? chi sputa nel piatto dove si mangia?

Inviato

sdraele è una vergogna per l' umanità che rimmarrà nei secoli, e ancora parlano.

Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola quindi? Veniamo alle proposte, o non toccano a noi ma ai politici laidi che paghiamo profumatamente per quello e non fanno i nostri interessi di poveri cittadini?

Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Ai tempi della ww1 i servizi segreti dello Zar finanziavano in modi fantasiosi la stampa occidentale, francese in primis, cambiano i mezzi ma i metodi son sempre quelli e c'è di nuovo uno Zar.

negli anni '60 e '70 no?

non finanziavano partiti?

e movimenti estremisti e rivoluzionari?

e i pacifisti di allora non avevano alle spalle la propaganda e baiocchi di regime sovietico?

infiltravano tali movimenti e intanto fabbricavano copiosamente armamenti.

pare sia cosa che ieri non fosse normale prassi.

mariovalvola
Inviato

@Gaetanoalberto Ma se è vero ( o parzialmente vero ), come puoi appoggiare comunque un occidente così ?

 

Se partiamo da una comune valutazione dei dati in nostro possesso, ci vorrebbe sicuramente più Europa ma non con questi figuri che sono scandalosamente impresentabili ( a prescindere da come si sia formato il consenso su questi soggetti ). Si può affermare, almeno ex-post, che fanno orrore?

Ci rendiamo conto delle nostre responsabilità in Ucraina? ( senza negare quelle russe ).

Ci rendiamo conto che siamo stati complici di crimini orrendi grazie agli USA, all'Inghilterra e alla Nato? 

Se continuiamo così, andiamo a farci del male davvero.

Non possiamo essere, in piccolo, un'entità perennemente attaccata agli USA che stanno diventando sempre più pericolosi e, pretenziosi ( dobbiamo noi finanziare il loro tenore di vita )? Dobbiamo essere un poco più autonomi ( le armi, ci serviranno contro gli alleati se andremo avanti così). Guarda come si sta evolvendo la brutta storia degli armamenti. Alla fine, non si incentiverà più di tanto l'industria europea ( in realtà, l'industria militare, non può creare grandi moltiplicatori per via di una catena di fornitori ristrettissima per motivi di sicurezza e per lo scarso intervento di forza lavoro ) ma si spenderanno montagne di soldi acquistando armi americane chiuse e potenzialmente controllabili dagli USA. Oltretutto, armare gli stati, per me, significa allontanarsi sempre di più da un vero esercito comune.

Io non sono nessuno. Però il numero e la frequenza delle stonature, sta diventando troppo percepibile per stare tranquilli.

 

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

, ti faccio una domanda: secondo te chi sono questi "frontezero"? Ti sei mai chiesto chi monta in modo professionale questi filmati? Hai mai notato che da anni il web è inondato da filmati brevi di "contronarrazione" che utilizzano gli algoritmi per nutrire le opinioni degli insoddisfatti?

Bene, anche questa è "guerra", lo é stata sempre, oggi i mezzi sono molto più potenti ed il costo più basso.

Ad est il web è sotto il controllo statale.

AaaaaNato non può!

Sachs, in una puntata di Piazza Pulita, in aperta polemica con V.E. Parsi, sosteneva che l'Ucraina avrebbe dovuto firmare gli accordi di Istanbul che, piccolo dettaglio, dopo un incredibile gioco delle tre carte, tra le altre cose, includevano nella bozza definitiva, la Russia tra i garanti che avrebbero dovuto decidere se intervenire in caso violazione degli stessi accordi.

La colpa del mancato accordo fu attribuita da Sachs a Boris Johnson.

Il tutto è riportato in un articolo di Foreign Affairs che ho riportato sul forum .

Inviato
7 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Ci rendiamo conto che siamo stati complici di crimini orrendi grazie agli USA, all'Inghilterra e alla Nato? 

Chi l'avrebbe mai detto. Guarda che essendo bianco ( per quanto l'appartenenza degli Italiani alla razza bianca non fosse proprio certa negli USA) e occidentale già sei complice di diverse ecatombi il cui livello è di diversi ordini di grandezza superiore a quanto fatto da Nato e Usa, sull'Inghilterra devo pensarci.

mariovalvola
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Chi l'avrebbe mai detto. Guarda che essendo bianco ( per quanto l'appartenenza degli Italiani alla razza bianca non fosse proprio certa negli USA) e occidentale già sei complice di diverse ecatombi il cui livello è di diversi ordini di grandezza superiore a quanto fatto da Nato e Usa, sull'Inghilterra devo pensarci.

Vero. Un motivo in più per non rincarare la dose


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...