Vai al contenuto
Melius Club

La Orban-cultura


Guru

Messaggi raccomandati

GianGastone II
Inviato

Se vogliamo un po' bizzarro ma i gusti non sono sindacabili. se la fanno tra loro per cui non vedo niente di male

Inviato
6 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

Se vogliamo un po' bizzarro ma i gusti non sono sindacabili. se la fanno tra loro per cui non vedo niente di male

Certo, come è insindacabile che un adulto decida di cambiare sesso, sono fatti suoi, magari però non promuoviamo la cosa nelle scuole come fosse una semplice opzione, forse è eccessivo.

P.S. Spero ardentemente che quella sugli gli uomini cani sia una fake news, utile nello specifico solo per rendere l’idea ma non una deriva reale per pochi “estremisti”.

GianGastone II
Inviato

@maurodg65 Ma qui discutiamo di altro, nascondere/osteggiare  l'omosessualita' che e' cosa normale visto che la natura ha inglobato in se stessa la cosa.

Inviato
6 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

nascondere/osteggiare  l'omosessualita'

Non promuovere non equivale ad osteggiare.

GianGastone II
Inviato

@tigre Non promuovere non e' proibire. Oddio ricominci con gli arzigogli...quanto sei noioso...

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

è che questi meritavano di stare sotto i tallone russo

direi che sono cosi per esserci stati per 50 anni

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Non capisco il senso abbia dire che orbant è a capo di un governo che è stato votato, ciò è scontato. Le domande erano altre.

Oltretutto, molti regimi nascono da elezioni democratiche. Il problema è che poi eliminano le opposizioni, vivono di propaganda e guadagnano il consenso del popolo (bue). Sono populisti per questo. 

Inviato
7 minuti fa, stefanino ha scritto:

direi che sono cosi per esserci stati per 50 anni

A tedeschi e italiani non è successo ci son bastati vent'anni . 

Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

A tedeschi e italiani non è successo ci son bastati vent'anni

non ho capito. Di quali venti anni parli ?

.

Osservo solo che le democrazie che hanno un atteggiamento diciamo "severo" nei confronti delle opposizioni o minoranze sono ben concentrate nell'est europa (ex cortina di ferro) 

Dopo tanti anni a prendere ordini da Mosca per non sentirsi orfani la imitano

 

 

Inviato

@stefanino siamo stati o no vent'anni e più sotto una dittatura (si può dire fascista?) o no? Eppure la nostra reazione non è stata un regime analogamente illiberale in scala ridotta. Nonostante tutto la lezione molti di noi l'hanno imparata. Gli ex stati satelliti URSS non hanno imparato niente. Oppure, per prendere distanze adeguate dal comunisti sono diventati, se si può dire, un po' urfascisti... 

Inviato
38 minuti fa, stefanino ha scritto:

direi che sono cosi per esserci stati per 50 anni

Evidentemente non è bastato, anche Stalin ha fallito...magari se gli anni fossero stati 100...comunque basta ricordare le famigerate croci frecciate ungheresi...peggio dei nazisti se possibile

Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

siamo stati o no vent'anni e più sotto una dittatura

 

se parli di venti ann e dici italia possibile capire, se aggiungi germania impossibile capire (anzi si esclude proprio tu ti riferisca al nazismo che non nasce di certo nel 1925)

.

Per il resto non so cosa dirti, sono semplici fatti:

i paesi dell'est sono piu inclini di quelli dell'ovest a una forma di democrazia per cui chi viene eletto comanda e gli altri non devono rompere le palle

Probabilmente arrivando da dittature dove manco si andava a elezioni questo e' il massimo a cui possono arrivare nel giro di pochi lustri.

La democrazia e' un processo lento e 50 anni di dittatura lasciano il segno (anche nelle istituzioni, a meno di credere che i politici e i potenti di quei paesi quando c'era la cortina di ferro facessero le maschere al cinema) 

 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

una forma di democrazia per cui chi viene eletto comanda e gli altri non devono rompere le palle

Bella democrazia, forse ti dovresti rileggere (o leggere se non l'hai mai fatto) in buon Charles-Louis de Secondat, barone di La Brède e di Montesquieu...la democrazia deve in primo luogo rispettare le minoranze...non è la dittatura della maggioranza...studia caro

Inviato
56 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

forse ti dovresti rileggere

sto descrivendo una situazione

devo scrivere qualche cosa di diverso dalla verità per evitare le tue lezioncine ?

 

 

Inviato
11 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

studia caro

tu comincia a imparare a leggere e capire che descrivere non e' condividere

Poi quando ce l'avrai fatta comunque "studia caro" te lo pigli lo arrotoli e te lo ficchi su per il naso

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...