ildoria76 Inviato Giovedì alle 15:37 Inviato Giovedì alle 15:37 Mi piacerebbe parlare in questo 3D di generatori di clock master, apro questa discussione nella sessione fine tuning anche per fare una certa selezione dato che l'argomento è complesso e molto tecnico. A me interessano ovviamente tutte le opinioni di chi ne possiede uno o ne ha posseduti, io al momento non ne ho mai usati ma ritengo che per creare un impianto che punta fortemente al digitale (come nel mio caso) un master clock possa rappresentare l'affinamento finale per portare il proprio impianto ad un livello superiore. Non sono solito acquistare componenti a caso per la mia catena, ragion per cui oltre alle preziosissime testimonianze di chi ne darà il contributo, sto cercando di procurarmene uno in prova, per poi valutarne l'acquisto. Un master clock che avrei individuato e che mi piacerebbe molto provare è il TEAC CG-10M-X che per qualità e fascia di prezzo potrebbe essere molto interessante nel mio impianto. Grazie e tutti e buona discussione. Luca .
Felis Inviato Giovedì alle 16:00 Inviato Giovedì alle 16:00 Hai un sistema complesso multitraccia con più sorgenti digitali che devono collaborare in simultanea? No.
ildoria76 Inviato Giovedì alle 21:43 Autore Inviato Giovedì alle 21:43 5 ore fa, Felis ha scritto: Hai un sistema complesso multitraccia con più sorgenti digitali che devono collaborare in simultanea? No Però se hai uno streamer ed un switch che supporterebbero la funzione, oltrtre che al DAC ovviamente....
Felis Inviato Venerdì alle 07:28 Inviato Venerdì alle 07:28 9 ore fa, ildoria76 ha scritto: Però se hai uno streamer ed un switch che supporterebbero la funzione, oltrtre che al DAC ovviamente.... Per me è un'inutility nell'hifi casalingo. Il world clock serve in studio a sincronizzare più dispositivi A/D (mixer in studio ad esempio). Potrebbe persino essere controproducente: "The obvious conclusion is that in simple digital audio setups a master clock is usually unnecessary, although it remains critical that multiple digital devices are clocked sensibly. In more elaborate digital audio systems, a master clock can make the task of slaving multiple units much easier and neater, and allow the system to operate more reliably. In systems where digital audio is being used in synchronism with video, an appropriate master clock is absolutely essential. But in any of these cases, the use of a master clock will not improve the audio quality achieved by the converters in any technical sense — and the most expensive clocks fare no better in this regard than the least expensive. The only relevant criteria for purchase is whether the clock provides the facilities, inputs and outputs required, and is designed sufficiently well to conform with AES11 Grade 1 standard." https://www.soundonsound.com/techniques/does-your-studio-need-digital-master-clock
ildoria76 Inviato Venerdì alle 13:15 Autore Inviato Venerdì alle 13:15 @Felis ci sono anche articoli tipo questo : . https://it.thinkdigitalaudio.com/post/quale-ruolo-riveste-un-segnale-di-clock-master-nel-dominio-digitale?hl=it-IT . Che spiegano l'importanza del clock nelle riproduzioni di file ad alta o altissima risoluzione...come nel mio caso che ascolto musica sovracampionata in DSD con HQPlayer. . Ma soprattutto tu lo hai mai provato un clock master buono esterno? 1
Felis Inviato Venerdì alle 13:51 Inviato Venerdì alle 13:51 Per me è inutile con il rebuffering interno.
Luca44 Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa @ildoria76 Io non ho mai provato, nel recente passato qui nel forum si è affrontato il discorso, se non riuscissi a ritrovare il thread cerco di aiutarti ( non ricordo se fosse nella sezione audio o nella sezione dedicata ai pc) . In teoria oggi per un solo dac difficilmente dovrebbe cambiar qualcosa se nel dac tutto è stato fatto al meglio. Esattamente che dac dovresti connettere e con quale connessione (RCA, ottico, USB...)? Ne hai più di uno da far lavorare contemporaneamente ? Cmq se puoi provarlo e restituirlo senza problemi e senza rimetterci fai prima a provare da te e via . 1
Luca44 Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa Qui trovi qualche informazione https://melius.club/topic/24626-ma-i-reclocker-usb-servono-veramente/ P.S. se avessi un vecchio dac, magari di quelli molto buoni ma anche molto attempati, una prova la farei soprattutto se riuscissi a farla gratis o quasi .
Luca44 Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa qual è il Clock che dirige il tutto? Quello del DAC o dello Streamer? - Computer Audio - Melius Club https://melius.club/topic/23535-qual-è-il-clock-che-dirige-il-tutto-quello-del-dac-o-dello-streamer/#comment-1410000 Briscasti M11 versus Bricasti M1. - Pagina 8 - Riproduzione Audio - Melius Club https://melius.club/topic/22015-briscasti-m11-versus-bricasti-m1/page/8/#comment-1325919 Prova di -Bit Perfect- tramite interfaccia USB a "lungo termine" (14.400 secondi, ovvero: 4 ore di fila) - Pagina 4 - Computer Audio - Melius Club https://melius.club/topic/22236-prova-di-bit-perfect-tramite-interfaccia-usb-a-lungo-termine-14400-secondi-ovvero-4-ore-di-fila/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora