Luca44 Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre "Scoperto un sito con migliaia di video rubati dalle telecamere di case, centri estetici e studi medici: i filmati messi in vendita online" Ci mancava pure questo ! Ma quanti inguaribili voyeur ci sono in giro ? E quanti ricattatori o malintenzionati vari ? Uno sprofondo senza fine e purtroppo credo che il girar delle notizie di questo tipo non faccia altro che alimentare ulteriori insane voglie o peggio voglie criminose... Forse meglio anche smettere di parlarne ? Sono combattuto... https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/scoperto-un-sito-con-migliaia-di-video-rubati-dalle-telecamere-di-case-centri-estetici-e-studi-medici-i-filmati-messi-in-vendita-online/ar-AA1LS1mS?ocid=msedgntp&pc=U531&cvid=c405c83ba83e4823f3ee7f00e627ff62&ei=26
Enrico VIII Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Nel dubbio, che non ho da oggi, la mia è sempre oscurata quando sono in casa e l'attivo solo quando sono fuori 1
Velvet Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Si cade dal pero eh... Da anni praticamente tutti gli operatori ed esperti in sicurezza informatica vanno ripetendo (per lo più inascoltati) che non c'è alcun tipo di consapevolezza digitale da parte degli allegri utilizzatori di Device che presentano falle enormi in tal senso. In particolare tutti i dispositivi smart-home (tutto ciò che è controllabile dalla Dea Alexa) li buca anche un bambino. Idem le telecamere di sicurezza che laggente compra su Amazon e installa a piene mani in giro per casa. Dispositivi automotive come dashcam connesse ecc. Robot aspirapolvere muniti di telecamere e GPS. Elettrodomestici "smart". Sistemi antifurto connessi non forniti ed installati da professionisti. E via andare. Ben che vada uno si ritrova in rete il filmato col culus di fuori, mal che vada questi dispositivi possono essere utilizzati con una certa facilità per azioni più preoccupanti. Le telecamere di sicurezza IP "non sicure" ad esempio sono eccellenti per monitorare orari e presenza in casa degli abitanti così da poter pianificare con comodo una bella visita senza avere gente fra le scatole. 1
mozarteum Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Intercettazioni di panze, tinelli, stereii appoggati al muro, quanta privacy violata signora mia
Velvet Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre PS un amico informatico, programmatore e progettista di sistemi si è da poco costruito casa. Alla mia domanda se avesse implementato sistemi smart nativi nell'impianto mi ha risposto: "fossi scemo, conosco troppo bene la materia e non dormirei sereno"
Panurge Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre A casa mia è operativo un sistema smart che fa un sacco di cose, accende e spegne le luci, gestisce il riscaldamento, stira e ammira, e se è di buon umore cucina pure bene.
appecundria Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 3 ore fa, Enrico VIII ha scritto: sempre oscurata Oscurata fisicamente?
Enrico VIII Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre @appecundria Si, il motorino la ribalta e l'obiettivo resta nascosto nella base. 1
Paolo 62 Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre E così va bene, ma lo stesso si può dire di eventuali microfoni?
Enrico VIII Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: lo stesso si può dire di eventuali microfoni? per quelli basta avere lo smartphone acceso, ormai mi sono rassegnato
Enrico VIII Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Intercettazioni di panze, tinelli, stereii appoggati al muro Ma anche di rapporti con mogli e/o amanti che vanno a finire sul web e che, nel mio piccolo (vabbè, si fa quel che si può) preferirei tenere riservati
mozarteum Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Su questo hai ragione, mandare in giro performance barzotte di noi ultrasessantenni non e’ onorevole 1
ascoltoebasta Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 1 ora fa, Velvet ha scritto: Dispositivi automotive come dashcam connesse ecc. Robot aspirapolvere muniti di telecamere e GPS. Elettrodomestici "smart". Sistemi antifurto connessi non forniti ed installati da professionisti. E via andare. Non ho nulla di tutto ciò e nemmeno di altro,non esiste alcuna mia foto in rete o di qualcosa di mio,è cosa quasi da mosca bianca,ma vivo benissimo ugualmente.E non ricevo neanche telefonate varie di marketing e simili.
otaner Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre 1 ora fa, Velvet ha scritto: un amico informatico, programmatore e progettista di sistemi si è da poco costruito casa. Alla mia domanda se avesse implementato sistemi smart nativi nell'impianto mi ha risposto: "fossi scemo, conosco troppo bene la materia e non dormirei sereno" Mio figlio, DevOps Engineer e Full-stack Engineer (non so che lavoro sia), ha rimosso pure la "api" di google dal suo smartphone. Praticamente il suo smartphone ha metà delle funzioni rispetto al mio.
Velvet Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Credo che una persona consapevole (nel senso che sa cosa fanno i dispositivi e come ma soprattutto "quanto") viva con molto più terrore di noi inconsapevoli. A volte è meglio rimanere all'oscuro.
Luca44 Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Non ho nulla di tutto ciò e nemmeno di altro,non esiste alcuna mia foto in rete o di qualcosa di mio,è cosa quasi da mosca bianca,ma vivo benissimo ugualmente.E non ricevo neanche telefonate varie di marketing e simili. Quindi tu ascoltoebasta e il resto del mondo tileggoebasta !
Luca44 Inviato 5 Settembre Autore Inviato 5 Settembre 2 ore fa, Velvet ha scritto: Credo che una persona consapevole (nel senso che sa cosa fanno i dispositivi e come ma soprattutto "quanto") viva con molto più terrore di noi inconsapevoli. A volte è meglio rimanere all'oscuro. I tecnologicamente edotti diventano pian piano tipo il vicino dei Simpson, quello ossessionato dal pericolo giallo ! Purtroppo non hanno neppure tutti i torti...
Messaggi raccomandati