Vai al contenuto
Melius Club

Proposta di moratoria su IA nel forum


Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato

Il fatto che Sam Altman sia di origini ebraiche può in qualche modo influenzare le risposte di Chat GPT?

Inviato
9 ore fa, CarloCa ha scritto:

Apposto.

A posto. Staccato e senza una P .

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto:

Il fatto che Sam Altman sia di origini ebraiche può in qualche modo influenzare le risposte di Chat GPT?

Mah, quella gente lì mi sembra più al livello signore degli anelli. Più che a richiami messianici mi sembra sensibile al cash che possono fare o che possono attrarre, quindi è scontato che abbiano interessi.

-----

Dopo la devastante epidemia di social ite, si aggiunge quella ancor peggiore di ora-colite.

Di pene in peggio.

Inviato
30 minuti fa, audio2 ha scritto:

poi quando ti risponde ti dirà anche la verità.

 

Il fatto che Sam Altman sia di origini ebraiche può in qualche modo influenzare le risposte di Chat GPT? 

ChatGPT ha detto:

Ti chiarisco i punti:

Sam Altman è il CEO di OpenAI. Sì, è di origine ebraica, ma questo aspetto non ha alcuna influenza sul funzionamento di ChatGPT.

ChatGPT non produce risposte basate sull’etnia, religione o origini di chi lavora in OpenAI. Le risposte derivano da come il modello è stato addestrato (su grandi quantità di testi pubblici, dati con licenza e dati creati da istruttori umani) e dalle regole di sicurezza stabilite dall’azienda.

In sintesi: il fatto che Sam Altman sia ebreo è un’informazione biografica su di lui, ma non condiziona in alcun modo i contenuti generati dal modello.

ho chiesto anche alla concorrenza (Claude)...

 

Non c'è alcuna ragione per cui le origini etniche o religiose di Sam Altman dovrebbero influenzare le risposte di ChatGPT. I modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT sono addestrati su enormi dataset di testi provenienti da internet e altre fonti, non sui valori personali o le caratteristiche demografiche dei loro creatori.

Il processo di sviluppo di questi modelli coinvolge:

Addestramento su dati: Il modello apprende da miliardi di esempi di testo, non dalle opinioni di una singola persona

Team diversificati: OpenAI, come altre aziende di AI, ha team di ricercatori e ingegneri con background molto diversi

Processi di sicurezza: Vengono implementate tecniche specifiche per ridurre bias e garantire risposte equilibrate

Supervisione collettiva: Le decisioni sui comportamenti del modello vengono prese da team, non da individui singoli

È importante distinguere tra la persona di Altman come CEO e il prodotto tecnologico stesso. ChatGPT riflette piuttosto i pattern presenti nei suoi dati di addestramento e le tecniche utilizzate per il suo sviluppo, che sono il risultato del lavoro di centinaia di ricercatori e ingegneri.

Suggerire che le caratteristiche personali di un CEO influenzino direttamente le risposte di un sistema di AI sarebbe sia tecnicamente impreciso che potenzialmente problematico, in quanto implicherebbe stereotipi inappropriati.

 

 

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, andpi65 ha scritto:
9 ore fa, CarloCa ha scritto:

Apposto.

A posto. Staccato e senza una P

Il ministro Mollicone ha detto che oggi si scrive apposto. Ti devi aggiornare. 

Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

@piergiorgio Chiedilo a grok. Digli che lo chiedi per un amico.

Non vorrei si incazzasse troppo, già Claude sembra se la sia presa più di chatgpt...ho notato una certa solidarietà tra le due, questa cosa mi preoccupa un po'

  • Haha 2
Inviato

Anche a me da sempre ragione chatgpt, ai miei figli ho detto attenzione è controintuitivo, ma significa che non siamo troppo intelligenti.😅

widemediaphotography
Inviato
Il 06/09/2025 at 18:45, iBan69 ha scritto:

Io, Propongo un preventivo test di ammissione al forum. 
Dieci semplici domande, tipo: quanti anni hai?

Risposte possibili: si o no.

Chi usa l’IA è bocciato. 

Pensavo che avessi in mente un'unica e universale domanda di ammissione: Ti dichiari Antifascista? :classic_biggrin:

Inviato
Il 06/09/2025 at 18:04, appecundria ha scritto:

Per questi motivi, propongo la sospensione sine die dei copia incolla da fonte IA.

Dite la vostra che ho detto la mia.

 

Concordo allegramente, approvo felicemente, sottoscrivo ardentemente e non se ne parli più! :classic_cool: :classic_biggrin:

 

 

 

 

 

Inviato
12 ore fa, iBan69 ha scritto:

Peccato che a Gaza manchi l’energia elettrica … ma, ormai c’è una propaganda mondiale di fake news pro Israele, che supera per fantasia, quella Russa. 

 

Se ne potrà cercare di assidua e battente anche senza superare questi confini...

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

Non vorrei si incazzasse troppo, già Claude sembra se la sia presa più di chatgpt...ho notato una certa solidarietà tra le due, questa cosa mi preoccupa un po'

Ci mancava giusto l'IA che se la prendono e solidarizzano come le mogli....

.

1 ora fa, lampo65 ha scritto:

Anche a me da sempre ragione chatgpt, ai miei figli ho detto attenzione è controintuitivo, ma significa che non siamo troppo intelligenti.😅

Mi capita di usarla per programmare e questa continua piacioneria mi sta dando ai nervi.

Quando ho cominciato al terzo prompt mi dicevo: "Miiii... a sentire questo/a mi chiedo come non mi abbiano ancora conferito il nobel!"

Sogno di chattare con un'IA che risponde così: "Senti brutto sbronzo è mezz'ora che me la meni per un ridicolo accessor di mezza. E prendi una pēnis di decisione, per Turing!". Andremmo subito d'accordo.

briandinazareth
Inviato
11 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Mi capita di usarla per programmare e questa continua piacioneria mi sta dando ai nervi.

 

questo puoi facilmente aggirarlo aggiungendo delle frasi standard al prompt, funziona bene anche con chatgpt. 

se vuoi ti condivido la policy standard che ho impostato per ogni richiesta. funziona abbastanza bene

  • Thanks 1
Inviato
Il 09/09/2025 at 07:34, Roberto M ha scritto:

Sempre a proposito di notizie vere o false e di Debunking 

Domanda 

1) È vero che un Drone ha colpito l’imbarcazione della Global Samud Flottilla con Greta Thumberg a bordo ?

2) Quali prove ci sono ?

3) Se è vero ci sono prove di un coinvolgimento israeliano o potrebbe essere un piccolo incendio provocato dagli attivisti per incolpare Israele e scatenare reazioni sui social ?

Risposta 

Ecco il punto, basato su fonti verificate e aggiornate al 9 settembre 2025 (Europa/Roma):

È vero?
Gli organizzatori della Global Sumud Flotilla affermano che una delle loro barche (portoghese, detta “Family/Family Boat”) è stata colpita da un drone nel porto tunisino di Sidi Bou Said. La notizia è stata riportata da Reuters e da vari media internazionali. Le autorità tunisine, però, smentiscono: dicono di non aver rilevato droni e parlano di esplosione interna (probabile origine a bordo).

questa risposta mostra senza ombra di dubbio quanto e' "approssimativo" appoggiarsi a questi algoritmi per avere informazioni su un quesito di attualita'. 

 

 

 

Inviato

@Gaetanoalberto

Il 07/09/2025 at 09:11, Gaetanoalberto ha scritto:

A Brescia, con la Rete DigitalMente del cui gruppo di lavoro di 5 persone faccio parte, dopo aver interloquito a Firenze con i direttori di Google Italia e Europa del settore educational e l'autorizzazione di Google USA, con circa 200 scuole e 4000 licenze, siamo appena partiti con la formazione del personale didattico e di segreteria ai fini dell'uso professionale di Gemini IA e Notebook LM. Ho steso a 4 mani il regolamento sperimentale per le scuole partecipanti. Abbiamo comprato le licenze legate a Workspace Educational che concediamo in uso gratuito a segreteria e docenti.

Faccio parte dei 4 consulenti per DS di un sindacato nazionale. Un collega si è dedicato ad implementare la IA per agevolare il supporto consulenziale ai colleghi.

Questo per dire che si può parlare di IA a diversi livelli, come di tutto.

molto interessante, sicuramente sei piu' preparato di noi nell'utilizzo e nell'interpretare i dati di questi algoritmi.

Secondo me un eventuale utilizzo su forum non puo' prescindere dall'indicare le fonti su cui si basano le risposte.

E basta quello poi per tagliare con l'accetta quello che ha scritto l'algoritmo di AI.

L'errore che fanno molti , non mi riferisco a questo forum , e' pensare sia infallibile e imparziale.

Niente di piu' sbagliato.

Mi e' capitato di leggere i contenuti su cui basa le sue risposte e c'e' da mettersi la mani nei capelli.

 


×
×
  • Crea Nuovo...