andpi65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 4 minuti fa, stefanino ha scritto: retorica dire che i numeri sono alti, in giro sono pochi e, per cio che si conosce, forse sono un po in età ? Ragazzo chi ti capisce e' bravo NO! Retorica nel risolvere certe cose come un problema di ordine pubblico! Ma se non leggi "ragazzo" la vedo dura dialogare.
analogico_09 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Giusto per la cronaca “diritto di sciopero” sta per diritto di astenersi dal lavoro, non certo di impedire ad altri di lavorare, non è difficile. Leggendo un po' di storie e cronache delle lotte sindalcali si apprenderebbe senza eccessive difficoltà suppongo che il "picchettaggio", altre forme di presidio/resistenza passiva e non violenta atte ad impedire il crumiraggio, rappresentino più o meno da sempre una norma, una sorta di "arma" - spesso la più efficace - a disposizione delle classi lavoratrici senza "potere" costrette ad abbassare la testa di fronte di chi il potere violento invece ce l'ha e spesso lo esercita/va su lavoratori che pagano/pagarono con la vita la loro protesta, le proprie giuste, spesso urgentissime rivendicazioni alle quali si rispondeva in tempi non troppo remoti perfino con le armi da fuoco. Si.., una norma che in assenza di picchettaggi non violenti non veniva perseguita a norma di legge. Se vogliamo parlare di violenza morale, psicologica, di "prepotenza".., anche in questo caso, il lavoratore senza potere è sempre stato quello che ci ha rimesso di più, molto di più rispetto al poderoso. Con queste forme di azione si sono emancipate numerose realtà geo-sociopolitiche del mondo nelle quali regnavano le violenze sistematiche del razzismo, delle segregazioni, della disumanizzazione più sordida e vergognosa. Non voglio fare paragoni stretti tra i suddetti guasti che persistono ancora in molte parti del mondo e quello che è successo "oggi" a Novara.., da noi civilissimi europeri.. ma la "meccanica" - la molla ideologica, il principio, la "mentalità" -, mi sembra pressochè identica. La norma dicevo.., a parte le precettazioni che riguardano le forme di sciopero particolarmente dure, di ingiustificato accanimento, che creano disagi particolarmente gravi e diffussi nella collettività, per quello che riguarda i servizi primari e più urgenti per il cittadino. Certo, ieri come oggi, per restare in "casa" nostra, se lo scioperante butta/va l'olio bollente addosso a chi vuole/va entrare nel luogo di lavoro ovviamente commette/va un delitto (ma storie e cronache di questo tipo mi pare non ne se abbia da leggerne assai.., anzi quasi proprio per niente.., qualche facinoroso poi purtroppo lo si trova sempre ma è la rarità...), così come commette/va un crimine colui che uccide/va lo scioperante che fa/ceva resistenza passiva il quale invece, per quanto criticabile da una certa ottica, così facendo non uccide/va nessuno... Mi sembra si sia su piani estremamente diversi.., troverei quantomento" imbarazzante " per dirla alla bloomsbury mettere le due cose sullo stesso piano. 2 ore fa, stefanino ha scritto: impossibile a meno di vietare le manifestazioni davanti alle aziende Il problema mi sembra evidente:; uno ritiene di avere diritto di fare una cosa, l'altro ritiene di avere diritto di fare l'opposto. Ci vuole un arbitro che possa , se e' il caso, imporre la sua decisione anche con la forza. L'"arbitro" del braccio di ferro fino ad ora per casi del genere si è molto spesso rivelato a favore della parte di "potere"... Mi sembra capire da certi interventi che nel braccio di ferro, fare ostruzionismo scioperante non violento sia la stessa cosa che travolgere con un camion il manifestante, trascinandolo per 20 metri, uccidendolo, ferendone altri, e poi fuggire. Personalmente ci leggo che nel braccio di ferro tra chi vuole passare e cerca di passare usando comportamenti irresponsabili che potrebbero potenzialmente se non anche sicuramente finire in tragedia (e così purtroppo è stato) non sia affatto equiparabile al comportamento dello scioperante che cerca di impedire al camion di passare facendo al massimo scudo con il proprio corpo (ammesso che le cose stiano in tale schematico modo per quanto riguarda la drammatica vicnda di cui stiamo parlando) senza mettere a rischio la vita dell'altro pugniferrista... Non mi pare possa valere il "questo e quello per me pari sono" e /o "il morto se l'è cercata", o peggio fare in qualche modo rifermento all "legittima difesa". Questo mi ricorda la vecchia, vieta teoria degli opposti estremisti: "comunismo (non ho scritto stalinismo...) e nazifascismo (realtà dua ed una.., non ci sono "imitazioni", varianti peggioranti nè miglioranti.., è una bestia unica!) sono tutti una razza. 1
stefanino Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 @andpi65 non avertene a male ma quando scrivi faccio fatica a seguirti Io sono dell'opinione che se c'e' tensione nell'aria la polizia debba intervenire, decidere e quindi far eseguire anche con le cattive. Tu rispondi che per i miracoli si stanno attrezzando Cosa diavolo vuole dire sta frase? Se e' un miracolo deve il cittadino sopperire a questa impossibilita? Come? 1
nixie Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Non è un problema di gestire un picchetto e far due cariche per allontanarli... Appunto,faglielo capire, che se disperdi quel picchetto ce ne possono essere altri cento,il problema è a monte ed è poco risolvibile con le sole cariche.
audio2 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 intanto però se regolarizzavano quel picchetto li il morto magari non c'era. cioè di tutti i problemi mega mondiali mafie spaccio armi riciclaggio se ne esiste uno dove volere è potere cioè lo risolvi è proprio la circolazione stradale. perfino nei film quello meno sveglio a investigare lo mandavano a dirigere il traffico. fabbriche in crisi ce ne sono anche da me, bandieroni fuori, gente che manifesta ai lati dei cancelli di ingresso, chi vuole lavora chi non vuole no, i camion arrivano e partono. finora mai successo niente di così grave.
stefanino Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 8 minuti fa, analogico_09 ha scritto: L'"arbitro" del braccio di ferro fino ad ora per casi del genere si è molto spesso rivelato a favore della parte di "potere"... non e' il potere e' il diritto puoi sciopeare , puoi manifestare ma non puoi bloccare altri lavoratori o boicottare una produzione Men che meno puoi segregare delle persone. . Se vuoi che la polizia decida che e' lecito quello che piace a te puoi solo farti eleggere e modificare le leggi Questo in uno stato di diritto e' il metodo 1
andpi65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 9 minuti fa, stefanino ha scritto: non avertene a male ma quando scrivi faccio fatica a seguirti Io sono dell'opinione che se c'e' tensione nell'aria la polizia debba intervenire, decidere e quindi far eseguire anche con le cattive. Tu rispondi che per i miracoli si stanno attrezzando Cosa diavolo vuole dire sta frase? Che non è un problema di ordine pubblico! Che far due cariche per disperderli costerebbe poco nell'immediato ma che poi ad ogni azione corrisponde una reazione..e non sono i tempi giusti per esacerbare gli animi. Questi son i tempi in cui la forbice, tra chi campa a caviale e chi non mangia e la vede brutta forte, si è allargata; tocca trarne le conseguenze . Capito meglio ora? 2
audio2 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 che poi senza arrivare agli eccessi dei giapponesi che si mettono una fascia al braccio con su scritto sto scioperando, ma intanto continuano a lavorare, un normale sciopero con eventuale annessa manifestazione non basta mica ? che alla fine della fiera starebbero solo rispettando la legge.
audio2 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Che far due cariche per disperderli ma perchè devi caricarli per forza ? non ci si può mica parlarci e/o identificarli, tanto i capetti sempre quei quattro saranno.
Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 18 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2021 7 minuti fa, stefanino ha scritto: puoi sciopeare , puoi manifestare ma non puoi bloccare altri lavoratori o boicottare una produzione Ok. A questo punto potrebbero creare un gruppo di protesta su facebook, si eviterebbe anche il fastidio degli schiamazzi a chi sta lavorando. 1 2
stefanino Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 10 minuti fa, analogico_09 ha scritto: che il "picchettaggio", altre forme di presidio/resistenza passiva e non violenta atte ad impedire il crumiraggio, rappresentino più o meno da sempre una norma non sono una norma ma la violazione di una norma tollerata nel passato comunque il picchettaggio voleva impedire alle persone di entrare Qui si parla per la seconda volta di non volerle far uscire . Questa roba qui con il picchetto non centra niente E' una pratica pericolosa come dimostra la cronaca delle ultima settimana
stefanino Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Ok. A questo punto potrebbero creare un gruppo di protesta queste sono le regole se non ti piacciono ti fai eleggere e le cambi c'e poco da girarci intorno
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 18 Giugno 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2021 Mettiamoci d'accordo: se i ristoratori padani che bloccano l'autostrada vanno bene, allora va bene anche il picchetto che blocca il cancello del magazzino. 6
Xabaras Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Mettiamoci d'accordo: se i ristoratori padani che bloccano l'autostrada vanno bene, allora va bene anche il picchetto che blocca il cancello del magazzino. Già scritta io una cosa simile ma non è stata colta. È evidente che la solidarietà di qualcuno dipenda dal fatto che i disperati posseggano o meno la partita iva.
gennaro61 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma perché? Non sta forse a loro garantire il rispetto delle vigenti leggi? Appunto, garantire il rispetto delle Leggi. Ma le Leggi le fanno i nostri parlamentari. Immagina cosa potrebbe accadere se una Legge non permettesse il diritto a manifestare dei lavoratori. Se poi questi bloccano le ferrovie, le autostrade, gli aeroporti e quant'altro rifacendosi a questo "diritto " e le forze di polizia devono rimanere a guardare senza muovere un dito non credo sia una scelta di quest'ultime. Come sempre bisognerebbe cercare di salvaguardare i diritti di tutti ma sembra che trovare una legge che lo consenta non rientri nei piani dei nostri governanti. 1
stefanino Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: Che non è un problema di ordine pubblico! Che far due cariche per disperderli costerebbe poco fammi capire una cosa stasera faccio er uscire e mi trovo un picchetto al contrario (non mi lasciano uscire come e' di moda oggi) tu mi dici che non e' un problema di ordine pubblico OK poi aggiungi che costerebbe poco dare una sfoltita OK ma aggiungi che non si puo' perchè si esaperano gli animi OK tutto quanto sopra detto e accettato che faccio? Appendo la cornetta e imbraccio la doppietta ? Esco con il trattore e la pala da neve ad altezza uomo ?
andpi65 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 18 minuti fa, audio2 ha scritto: ma perchè devi caricarli per forza ? non ci si può mica parlarci e/o identificarli, tanto i capetti sempre quei quattro saranno. Parlarci per dirgli cosa ? Te ci sei mai stato a parlare con uno che ha il mutuo , ha perso il lavoro e vede svanire la casa dove vive ( magari ha figli e moglie a carico) e non trova alternative...te dici che con due chiacchere e se lo identifichi si "calma" e gli passano i pensieri?...O come dice @Stefaninino se non lo fà si deve usare la forza , ( che siete pagati ) . Boh, io ordino i popcorn. 2
audio2 Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 parlargli per dirli che stanno infrangendo la legge, per esempio, o l' arresto per oltraggio e resistenza vale solo in alcuni casi ?
Messaggi raccomandati