Vai al contenuto
Melius Club

Gli oppiacei stanno distruggendo gli USA


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato

sta succedendo soprattutto con farmaci regolarmente prescritti, quasi 91.000 morti nel 2020 e decine di milioni di consumatori.

 

Prima della pandemia di COVID-19 era in corso un'epidemia di droga. Il suo bilancio inesorabile ha raggiunto un record di 90.722 morti per overdose negli Stati Uniti fino a novembre 2020, un numero triste oscurato dalle vittime del coronavirus che hanno recentemente superato le 600.000, secondo i dati federali pubblicati mercoledì.

 

Mentre il virus ha trafitto la nazione, la crisi della droga si è diffusa in parti incontaminate del paese, esacerbata dalla recessione e dalla perdita di milioni di posti di lavoro. Non solo negozi e ristoranti chiusi: i servizi di consulenza si sono spostati online, le cliniche ospedaliere sono state chiuse e le cliniche mobili sono state ritirate. Senza supporto, molti americani hanno avuto una ricaduta e alcuni si sono rivolti alla droga per la prima volta.

 


 

 

Secondo i dati pubblicati dai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, gli oppiodi sono alla base di circa tre quarti delle overdose. Washington è stata tra le regioni più letali, con un aumento del 50% dei decessi.

 

Circa a sei ore a sud-ovest di Washington c'è Bristol, una città di circa 50.000 persone che si trova a cavallo del confine tra il Tennessee e la Virginia. Una volta beneficiava dell'agricoltura, dell'estrazione mineraria e dell'acciaio, ma la culla della musica country ora dipende dal turismo di montagna.

 


 

Le aziende qui sono alle prese con l'epidemia di oppioidi da anni e il problema sta tornando a galla. In alcune aziende di colletti bianchi, solo quattro candidati su 10 superano un test antidroga, e molti mostrano un recente uso di oppioidi. Altre aziende hanno eliminato del tutto i test per far entrare le persone, ha affermato Beth Rhinehart, capo della Camera di commercio della regione.

 

Il consumo di droga in America è strettamente legato all'economia. La crisi degli oppioidi è costata agli Stati Uniti oltre 2,5 trilioni di dollari dal 2015 al 2018, secondo il Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca. È una delle ragioni della partecipazione in diminuzione degli uomini al mercato del lavoro.


 

Biden ha proposto più di 10 miliardi di dollari per combattere l'epidemia di oppiacei nel suo budget fiscale 2022, compresi i fondi per le cure mediche e i programmi di recupero.

 

Uno dei motivi alla base dell'aumento delle morti per oppioidi è la prevalenza del fentanil, un oppioide sintetico che può essere 100 volte più potente della morfina. Oltre l'80% dei decessi per oppioidi nei 12 mesi fino a novembre 2020 è stato conseguenza di questi farmaci. Molte persone non hanno neanche idea di cosa assumono.

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

In alcune aziende di colletti bianchi, solo quattro candidati su 10 superano un test antidroga, e molti mostrano un recente uso di oppioidi.

 

minchia

Inviato

Giusto. E poi per quale scopo prescrivono il fentanyl che è usato in chirurgia per fare l'anestesia generale?

GianGastone II
Inviato
19 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

fentanyl

Mi pare sia un potente antidolorifico. E ce ne schiattano assai, da dipendenza e ne devono consumare fino all' overdose.

Pero' il problema e' il CBD

Inviato

La cannabis potrebbe sostituire almeno in parte gli antidolorifici oppiacei.

  • Melius 1
Inviato

Quella è roba che non si dovrebbe vendere in farmacia. Solo ospedali, sperando che non ne finisca al mercato nero.

Muddy the Waters
Inviato

Certo che in usa ci sono posti dove per non uscire di senno o bevi o ti droghi....

  • Melius 2
Paranoid.Android
Inviato
5 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Giusto. E poi per quale scopo prescrivono il fentanyl che è usato in chirurgia per fare l'anestesia generale?

Prova ad avere un carcinoma del pancreas con infiltrazione dei corpi vertebrali , poi mi racconti.

5 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Quella è roba che non si dovrebbe vendere in farmacia

 

5 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

La cannabis potrebbe sostituire almeno in parte gli antidolorifici oppiacei.

Come sopra.

Ma un minimo di buonsenso non frena l arroganza nello scrivere bestialità?

Inviato
1 ora fa, Paranoid.Android ha scritto:

un minimo di buonsenso non frena l arroganza nello scrivere bestialità?

È ignoranza in buona fede. Datti una calmata che per arrogante "rischi" di passare tu.

  • Haha 1
tarantolazzi
Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

la prescrizione di farmaci a base di oppiacei o sostanze di sintesi per "curare" i disturbi comportamentali nei bambini (iperattività, disturbi dell'attenzione) è cosa all'ordine del giorno e veramente dilagante.

Mah, una volonta' d fatturare/vendere da parte dell'industria farmaceutica, medici che devono obbedire a protocolli dettati da commissioni per il farmaco a libro paga delle stesse big-pharma.   Coscienze professionali di molti medici diciamo impigrite per non dire peggio......

Non sto parlando della campagna vaccinale, eh, sia ben chiaro, li e' solo "scienza e coscienza" e anche solo sospettare che ci siano aspetti simili a quanto sopra e da beceri complottisti indegni di ogni considerazione.....come anche da complottisti reazionari e deliranti e' sospettare che l'istupidimento delle masse (con droghe, anche) e i politici scemi siano funzionali agli interessi di certe solite oligarchie.......ma restando nel tema del thread, mi paiono evidenti le responsabilita' di un sistema medico evanescente e/o impotente da un punto di vista etico, pronto ad adeguarsi ad esigenze commerciali o peggiori, anzi ormai residuale ed insignificante ultimo portatore di ordini (e ricette) di interessi superiori.....

Inviato

Mi risulta che i blandi effetti della Cannabis creino dipendenza,ma non abbiano effetti negativi sulla salute.

Del resto crean dipendenza lo zucchero,l'alcool,la caffeina,e qualche effetto negativo lo hanno.

Avevo un mio collega coetaneo,alcolizzato,che quando stava male, e non beveva la sera prima,al mattino era intrattabile,perfido e vendicativo.

Inviato

Personalmente posso fare uso di Morfina ( Oramorph ).

Al momento mi è capitato una volta sola circa tre mesi fa,per fortuna non vivo solo,una notte ho provato un dolore lancinante all'altezza della parte bassa della scapola destra, da togliere il respiro ero come paralizzato.

Per fortuna l'assistenza domiciliare mi aveva previdentemente lasciato qualche fiala per uso orale.

Ultimamente se mi allontano da casa, porto  sempre con me del Cortisone gocce ,e una fiala di Morfina.

Ogni tanto ho dolori  se mi corico a sinistra,e nella parte bassa delle ossa delle costole inferiori,ma sopporto,per timore che in caso di bisogno serio,non abbia più effetto il farmaco prescrittomi.

Su di me ha avuto un effetto rilassante e soporifero,sembrava di 'galleggiare'.

Il fatto di avere la possibilità di 'fermare' il dolore consente di vivere serenamente.

L'abuso è da irresponsabili.

Inviato

Nel tuo caso è pienamente giustificata ma perchè imbottire di sedativi i bambini che sono semplicemente incavolati perchè devono andare a scuola?

Inviato

@Paranoid.Android Penso che abbia ragione tarantolazzi. La bestialità è prescrivere medicinali che danno dipendenza anche quando non necessari per far guadagnare soldi alle Case farmaceutiche.

Inviato
7 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

perchè imbottire di sedativi i bambini che sono semplicemente incavolati perchè devono andare a scuola?

Eh?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...